Si è dunque concluso il ritiro di Chiavenna per la Red October Pallacanestro Cantù, è quindi lecito pensare ai primi bilanci.
Ancora manca molto tempo per lo start del campionato ma prima, esattamente il 20 settembre e contro lo Szolnoki Olaj, è previsto l’esordio nei preliminari di Basketball Champions League, quindi soltanto poco più di due settimane.
E proprio in questa ottica che il nuovo “Trofeo Lombardia“, potrà essere parametrizzato come un gran bel banco di prova, in programma il prossimo weekend in quel di Desio.
Abbiamo allora ascoltato Nicola Brienza, assistant coach di Evgeny Pashutin, che traccia un ideale linea di demarcazione tra l’inizio della preparazione e le due sfide vs Tigers Lugano e SAM Massagno.
«Il ritiro è andato bene. I ragazzi si sono dimostrati bravi nella partecipazione al lavoro quotidiano e nell’impegno profuso. Un ritiro sicuramente molto utile per creare un bel gruppo e per conoscersi un pochino meglio. Adesso, a seguito di due amichevoli, ci aspetta un torneo dove affronteremo delle squadre più simili al nostro livello. Il “Trofeo Lombardia” sarà una bella verifica per noi, il risultato non conterà più di tanto ma sarà ugualmente un modo per valutare il lavoro svolto fino ad ora contro squadre e giocatori di un certo livello. Con Lugano e Massagno, pur essendo delle amichevoli e pur giocando contro delle avversarie non di prima fascia, abbiamo comunque disputato due buone partite, vincendo con delle belle prestazioni».
La Pallacanestro Cantù sarà di scena al “PalaBancoDesio” sabato 8 settembre per la semifinale del torneo lombardo, palla a due alle ore 21:00 contro la Vanoli Cremona. La vincente affronterà in finale una tra Pallacanestro Varese ed Aquila Basket Trento, domenica 9 alle ore 20:00.