La Iren Fixi Torino si ritrova già alla sua prima «mission impossible», le pantere si recano in Laguna a Venezia, per sfidare la corazzata Umana Reyer dopo l’esordio casalingo vincente contro Vigarano e la sconfitta sul campo neutro di Campobasso contro Battipaglia. Sul parquet veneziano ci sarà quindi la prima di tre gare decisamente complicate, che una dietro l’altra vedranno la squadra sabauda affrontare Schio, Napoli ed appunto Venezia.
La squadra di coach Riga al momento è al sesto posto con due punti in altrettante uscite, le padrone di casa orogranata sono invece seconde (solo per via della classifica avulsa) a punteggio pieno. Si confrontano quindi due squadre che hanno obiettivi stagionali agli antipodi, questo però non deve scoraggiare il team biancostellato, che potrebbe usare al meglio quell’imprevedibilità che contraddistingue le squadre così giovani.
Coach Riga si affiderà al solito e rodato startintg five con capitan Milazzo (14.0) a gestire il possesso, Kahlia Lawrence (20.0) nello spot di guardia e Monika Jasnowska (4.5) come ala piccola. A ridosso del ferro la solidità di Taya Reimer (15.0) si sposerà alla crescita di Valeria Trucco (11.5), mentre dalla panchina è sempre pronta Giulia Togliani (2.5) alternandosi ad Ilaria Milazzo per tenere alti i ritmi di gioco. Scalpitano Alessia Cabrini (5.0) ed Aleksandra Petrova (1.5), sempre essenziali per le rotazioni torinesi, potrebbe esserci spazio anche per le giovanissime «under».
Liberalotto ha una rosa a disposizione decisamente più folta, dove spiccano i nomi (ma principalmente i numeri) delle varie Anderson (13.5), Bestagno (7.5), Carangelo (11.0), Gorini (8.5), Gulich (13.0), De Pretto (9.0) e la top scorer Steinberga (26.0).
La palla a due verrà contesa domenica 21 ottobre 2018 alle 16.00 al PalaTaliercio di Mestre (VE), dove l’Iren Fixi Torino disputerà il primo match del «tour de force» proposto dal calendario.
Sarà disponibile vedere la partita in streaming abbonandosi ad LBF TV.
L’Allianz Geas Basket attende in casa Vigarano al PalaNat alle ore 18 di domenica 21 per vincere la prima gara in campionato
E’ ora di vincere: domenica 21 l’Allianz Geas sarà a caccia della prima vittoria in campionato, ci proverà contro la Meccanica Nova Vigarano, al PalaNat alle 18:00. Anche le ferraresi provengono da due sconfitte, incassate in trasferta contro Torino (69-77) e in casa contro Schio (59-84). Però la novità è che le rossonere potranno contare anche su Brooque Williams: la sua squalifica a seguito dello scontro con la pivot Milic durante il derby contro Broni è stata ridotta da due ad una giornata e questa sarà convertita in sanzione pecuniaria. Nell’ultima gara, finita 64-57 per le bronesi, tra le rossonere si è distinta l’ala piccola Kalis Loyd, che ha fatto registrare 21 punti (9/18 da due), 10 rimbalzi, 2 assist, 2 rubate, 6 falli subìti e 17 di valutazione. La svedese però è al momento ferma per due giorni a causa di una leggera contrattura muscolare.
Il roster di Vigarano, salvatasi la stagione scorsa nello spareggio contro Faenza, è comprende un nutrito gruppo di giovani nate tra il 2001 e il 2003, fra le quali spiccano le fresche campioni d’Europa Under 16 Giulia Natali (8 punti, 3 rimbalzi, 2 assist nella prima uscita a Torino), Silvia Nativi e Caterina Gilli, uno dei più promettenti prospetti italiani, ala di 182 cm del 2002, Mvp all’Europeo. I nuovi acquisti italiani sono stati Sara Bocchetti, guardia di 176 cm classe 1993, negli scorsi due anni a Torino, Maria Miccoli, ala di 183 cm del ’95, che nella stagione 2016-17 ha giocato a Lucca e nel 2017-18 a Ragusa e la veterana Valentina Fabbri, centro di 197 cm del 1985, proveniente da Selargius (A2).
Per quanto riguarda il pacchetto-straniere, dagli States è arrivata Feyonda Rena Fitzgerald, playmaker di 170 cm del ’95, che dopo il quadriennio in Ncaa presso la Temple University ha giocato lo scorso anno in Polonia all’Azs Dublin (16,9 punti di media) e che nelle prime due uscite in Italia ha fatto registrare prima 19 punti, 9 rimbalzi, 3 assist e poi 13 punti e 3 assist. È statunitense anche la guardia-ala di 180 cm del 1995 Breanna Monae Bolden, che al quarto anno di Ncaa con la sua Charleston ha chiuso a 18,1 punti e 8,3 rimbalzi, mentre nel 2017-18 ha giocato in Lussemburgo al Bbc Sparta Betrange (20,2 punti, 9,9 rimbalzi, 3,2 assist). Americana di formazione (college Ncaa a San Francisco, con cui nell’anno da senior ha prodotto 13 punti e 10 rimbalzi con un season-high di 25 punti e 23 rimbalzi) è la slovacca (nazionale Under 16 e Under 18) Michaela Rakova, centro di 190 cm classe ’94, che contro Torino ha segnato 10 punti, conditi da 14 rimbalzi e 4 rubate e contro Schio 6 punti con 5 rimbalzi.
Le parole di coach Cinzia Zanotti ad illustrare la gara:
“La partita contro Vigarano vale doppio: affronteremo una squadra al nostro livello ed è fondamentale conquistare i due punti sul campo di casa. Il roster di Vigarano è stato ricostruito quasi ex novo. Il punto di forza offensivo è la play Fitzgerald, assai talentuosa e che tienemolto la palla in mano. Bolden è una giocatrice che va tanto al ferro; Bocchetti è una buonissima tiratrice. Rakova è la loro 5 capace di tirare anche dalla media e dalla distanza; Miccoli ha sulle spalle esperienza maturata in diversi anni di permanenza nella massima serie. Dovremo prestare attenzione anche alle tre giovani Gilli, Natali e Nativi. Conosciamo già Fabbri, centro imponente: l’obbiettivo sarà tenerla lontano dal canestro. Capisco che possa essere una partita piena di tensione, ma dobbiamo provare a tenerla a bada. Sicuramente è determinante ottenere la prima vittoria in campionato, ma vorrei anche che le mie ragazze capiscano che si punta prima di tutto ad un gioco che le appaghi”.
Ha anche aggiunto Nazareno Lombardi, assistant coach:
“Vigarano ha cambiato parecchio dallo scorso anno: sono arrivate tre nuove straniere. Fitzgerald è una play dagli alti ritmi, un ‘motorino’ sempre attivo e di gran carattere. Bolden è una guardia con tanti punti nelle mani; Rakova è una lunga versatile, capace di giocare sia da 4 che da 5. Dovremo prestare attenzione a Bocchetti, che riesce spesso a risolvere problemi con giocate estemporanee sia dalla distanza sia in avvicinamento al canestro. All’interno del buon gruppo di giovani spiccano particolarmente Natali e Gilli. Dovremo puntare a fare una buona difesa di squadra: nella metà campo d’attacco non dovremo perderci dietro ai cambi difensivi avversari, ma giocare sempre all’insegna dell’aggressività”.
Infine ecco le parole di Virginia Galbiati:
“Quella di domenica è una partita importantissima per noi, nonostante siamo solo all’inizio del campionato: dobbiamo riuscire a fare i primi due punti per sbloccarci e rimanere attaccate al treno delle altre. Sarà una battaglia poiché anche loro sono a 0 punti e hanno la volontà di salvarsi. Sicuramente non sarà uno scontro semplice. Dobbiamo entrare concentrate per riuscire a fare i nostri giochi e alzare le percentuali al tiro. Fortunatamente giochiamo in casa e questo ci può dare una grossa mano”.