Trento, 9 novembre 2018 – Un 6° turno che ha un sapore particolare per le Aquile bianconere. Domani sera la Dolomiti Energia Trentino, nel consueto turno nell’anticipo del sabato 10 novembre, affronterà alle 20:30 in casa la Germani Basket Brescia
Sarà una gara dal sapore particolare per i padroni di casa: prima di tutto ci sarà il debutto di Aaron Craft in maglia bianconera in questa stagione, un ritorno dopo la splendida stagione di due stagioni fa culminata con la finale scudetto purtroppo persa vs la Reyer Venezia. Eppoi perchè la Dolomiti Energia Trentino vuole fortissimamente vincere la prima gara in campionato.
In casa Trento ne sono tutti consapevoli, ecco le parole dei diretti interessati, ad iniziare proprio da Aaron Craft:
«Sono molto contento di essere di nuovo qui a Trento, conosco bene l’organizzazione, il club, lo staff, i compagni, la città. Insomma, sia dal punto di vista cestistico che umano qui mi sento a casa: è il posto giusto anche per la mia famiglia, in febbraio diventerò papà e per me e mia moglie questo è un posto perfetto dove essere. Parlando del campo, all’Aquila so di poter essere il giocatore che sono, scenderò in campo senza vincoli e senza dover fare cose che non rientrano nei miei punti di forza: rispetto a due anni fa la squadra è un po’ diversa, ma credo che la chiave per tornare ad avere successo sia ritrovare gioia e divertimento nel giocare assieme e tornare a giocare la pallacanestro che ha reso grande Trento, con cattiveria, intensità e tanta difesa. Mi conoscete, sapete quanto io tenga al mio contributo difensivo, è fondamentale anche per poi provare ad essere un riferimento nell’altra metà campo. Anche due anni fa partimmo male, società e squadra sanno come uscire da questo momento di difficoltà: vogliamo risalire e crescere, a partire dal match di domani contro Brescia. L’entusiasmo dei tifosi è comunque coinvolgente e gratificante, tantissime persone mi hanno dato il benvenuto e so che il nostro pubblico ci darà sempre una mano».
Luigi Longhi
«Noi abbiamo voluto che tornasse, lui ha desiderato tornare a Trento: diamo il bentornato ad Aaron con grande soddisfazione, stiamo attraversando una fase delicata della stagione ma sappiamo che dobbiamo uscirne tutti insieme. Dobbiamo affrontare una partita alla volta, e non sono frasi fatte: non esistono scorciatoie, l’unico rimedio è lavorare e metterci dedizione. Craft ha sempre dimostrato di avere questo tipo di mentalità e di valori».
Maurizio Buscaglia
«Aaron è un giocatore capace di coinvolgere e migliorare i compagni, ecco perché pensiamo possa essere un’aggiunta importante che ci possa aiutare a costruire un percorso di crescita. Ha mentalità vincente e la caratteristica di rendere più compatta la squadra non solo come gruppo ma anche tecnicamente. La partita di domani contro Brescia è ovviamente molto importante: perché vogliamo sbloccarci, e perché vogliamo che i piccoli passi avanti mostrati in allenamento in queste settimane si concretizzino nei 40’ di gioco. La Germani è una squadra molto profonda, capace di vincere partite importanti in campionato ed EuroCup anche in questa fase in cui sta cercando il proprio equilibrio: può giocare con quintetti particolari, e può sempre contare su un faro come Vitali. Non sarà un’avversaria facile da affrontare, proveremo a farlo con il rispetto che un’ottima squadra come Brescia merita ma anche con la garra e lo spirito di chi vuole vincere la partita».
Dalla parte di Brescia invece c’è aria di ben sereno. La bella vittoria di Monaco in 7Days EuroCup ha dato una bella boccata di ossigeno ad un ambiente che, dopo le sconfitte di questa fase iniziale della stagione, iniziava ad avere qualche dubbio sull’esito della stessa. Ma coach Diana è consapevole che la vittoria in Francia non sia un punto di arrivo bensì di partenza:
“Vogliamo continuare a crescere sia come squadra che per livello di gioco e la partita di domenica sarà un test molto importante per noi”.
Come vedi Trento in questo campionato?
“Trento è una squadra che nel corso degli anni è sempre uscita dai momenti di difficoltà grazie alla propria aggressività difensiva, alla fisicità e all’intensità di gioco su entrambi i lati del campo. Mi aspetto una partita dura: dovremo prima di tutto cercare di pareggiare la loro energia e portarci dietro quelle certezze arrivate dalla vittoria in trasferta di mercoledì. Vogliamo fare ancora dei passi in avanti e giocare una partita tosta sapendo l’importanza dell’incontro per la nostra classifica”.
E l’innesto di Craft, come pensi possa incidere su Trento?
“Aaron Craft è un giocatore che sicuramente darà una spinta in più a tutta la squadra. Oltretutto è un giocatore che già conoscono a Trento e sarà un valore aggiunto che aiuterà ad alzare ulteriormente l’intensità di gioco. E’ un giocatore di grande temperamento in grado di marcare anche i lunghi sotto canestro: darà una grossa mano a Trento”.