Capo D’Orlando (ME), 2 dicembre 2018 – Dopo 4 sconfitte consecutive, finalmente una bella prestazione della Benfapp Capo D’Orlando che fa sorridere i propri tifosi battendo anzi, abbattendo per 97-65 una Givova Scafati comunque apparsa sempre in soggezione rispetto ai padroni casa che han disputato un match ad alto contenuto agonistico, dopo essere partiti un pò lentamente. Interrotto quindi il digiuno di vittorie del team di Marco Sodini che al PalaSikeliArchivi disputa anche un’ottima gara spalle a canestro.
Da rimarcare l’ottima prestazione della coppia USA dei paladini di Sicilia, con il duo Jordan Parks-Brandon Triche che terminano la gara con rispettivamente 27 e 22 punti. Ottimo anche Simone Bellan, grande protagonista della serata in entrambe le metà campo con 17 punti, 3 rimbalzi, 4 stoppate e 3 recuperi. Da segnalare anche 14 e 8 rimbalzi per il Capitano Davide Bruttini, mentre Lucarelli chiude con 10 punti e 5 rimbalzi. Per i campani, che facevano debuttare il neo-acquisto Jonathan Tavernari ma senza aver lasciato traccia, bene solo la coppia Marco Contento-Aaron Thomas che tiene a galla i suoi con 14 p.ti a testa e Gabriele Romeo con 13 p.ti; da segnalare i 13 rimbalzi di Shaquille Goodwin.
Primo periodo, i primi punti della gara sono di Thomas, segue Goodwin per il 4-0 ospite. Il primo dei biancoazzurri a trovare il fondo della retina è Bellan con la tripla del 3-4, ma ai paladini viene difficile fermare Goodwin, che fa valere la sua imponenza sotto canestro tenendo avanti i suoi. Parks vola in contropiede a inchiodare, ma quattro punti di fila di Thomas portano Scafati sul +6 (6-12). Guidati ancora da Parks i paladini si rifanno sotto e trovano il primo vantaggio della gara con un break di 5-0: Triche è preciso dalla lunetta e Lucarelli in contropiede allunga, su assist di Parks, fino al 20-16. Thomas tiene in vita i suoi, ma dalla lunetta Parks riporta il +4. Contento accorcia, ma il primo quarto si chiude sul +4 Benfapp con l’appoggio al tabellone di Lucarelli sul 24-20.
Al rientro dall’intervallo lungo protagonista è ancora Simone Bellan, che prima recupera palla e vola in contropiede ad appoggiare, poi prende un rimbalzo importante e serve un assist al bacio a Bruttini in transizione per il +20 Benfapp. Romeo commette fallo antisportivo su Parks che è preciso in lunetta, così come Triche, che firma il +24 (51-27). A sbloccare gli ospiti è lo stesso Romeo con il canestro da tre punti dopo ben 3’30’’ dall’inizio del terzo parziale, ma Triche e Bellan portano la Benfapp sul massimo vantaggio (+ 25, 55-30). Contento prova a tenere vivi i suoi con la tripla, ma Parks risponde subito e anche Mei è preciso a punteggio fermo (63-38). Triche commette fallo antisportivo su Italiano per un possesso a centrocampo, Bellan mette la tripla, Thomas prova a scuotere i suoi con la schiacciata, ma a spegnere l’entusiasmo ospite ci pensa Triche con la tripla. Romeo trova tre punti dall’arco chiude il terzo quarto sul 69-48.