Crédit Agricole Carispezia in cerca di riscatto in quel di San Giovanni Valdarno: sabato alle ore 21 al PalaGalli la formazione spezzina affronterà l’RR Retail provando a superare la seconda sconfitta stagionale rimediata contro Palermo nel turno precedente. La compagine toscana – che occupa il sesto posto in classifica a pari punti, 14, in coabitazione con le bianconere e Bologna – dispone della miglior realizzatrice di tutta la serie A2: Macarena Rosset, talentuosa argentina classe 1991, viaggia infatti a 20,2 punti di media a partita.
LA PRESENTAZIONE – “San Giovanni Valdarno è una delle squadre che esprime un ottimo basket – afferma il coach della CA Carispezia, Marco Corsolini –, fatto di intensità e buona circolazione di palla. Noi andremo là per giocarcela, arriviamo da una buona settimana di allenamenti, ma soprattutto sarà importante imparare dagli errori, seppur fisiologici, commessi durante il corso di questo campionato, e farne tesoro. In questo momento siamo nella fase più complicata del calendario, in cui abbiamo affrontato e affronteremo squadre molto competitive: con Civitanova Marche ci è andata bene, con Palermo molto meno, poi ci saranno due trasferte impegnative come questa di San Giovanni e mercoledì nel recupero in Sardegna con San Salvatore Selargius. L’ultima parte dovrebbe essere un po’ più in discesa“.
La società AndrosBasket Palermo nel rinnovare la vicinanza per quanto accaduto alla Feba Civitanova Marche, allo staff tecnico, alle giocatrici e ai loro caridopo l’incidente stradale occorso il 26 novembre scorso al rientro dalla trasferta di Spezia, apprende con grande rammarico della rinuncia della società marchigiana alla gara contro la nostra squadra, valida per l’undicesimo turno di Serie A2.
Pur avendo dato il nostro sodalizio la disponibilità nel disputare il recupero della partita in qualsiasi giorno, nella giornata di oggi è arrivata la rinuncia alla partita da parte della formazione marchigiana. AndrosBasket esprime ulteriore vicinanza al club in seguito a questa decisione sicuramente sofferta e augura un grandissimo in bocca al lupo a Civitanova per il prosieguo della stagione.
Addetto Stampa AndrosBasket Palermo
Giuseppe Corrao

Massimo Riga coach Iren Fixi Torino
La nona giornata della Sorbino Cup Serie A1 femminile di pallacanestro vede le pantere della Iren Fixi Pallacanestro Torino ospitare la siciliane della Passalacqua Virtus Eirene Ragusa.
Dopo aver archiviato con successo, ed in trasferta, la pratica Empoli, diretta concorrente per la salvezza, il collettivo torinese se la vedrà con una delle squadre più forti del campionato, nonché una tra le quattro principali candidate alla vittoria finale dello scudetto. Le biancoverdi di Recupido giungono in Piemonte perfettamente consce di avere dalla loro tutti i favori del pronostico, dall’altro lato le sabaude sanno bene il valore delle avversarie e faranno di tutto pur di ben figurare nonostante il profondo gap tecnico. Al momento Ragusa è sesta in classifica con dieci punti rimediati in otto uscite, è una squadra che non si è ancora espressa al massimo, ma che si sta incamminando verso la maturità e la completezza dei propri mezzi. Torino è nona in classifica con quattro punti e deve fare di tutto per tenersi alle spalle le dirette concorrenti Vigarano, Battipaglia ed Empoli.
L’allenatore torinese Massimo Riga ripone ancora una volta la sua fiducia ancora nel solito quintetto base, dove ad amministrare il gioco c’è capitan «Turbo» Ilaria Milazzo con Kahlia Lawrence nello spot di guardia. Titolare anche la polacca Monika Jasnowska come ala piccola, sotto il ferro Valeria Trucco e Taya Reimer. Essenziali gli apporti dalla panchina di Giulia Togliani, Alessia Cabrini, Aleksandra Petrova e delle under. Dall’altro lato c’è un roster più profondo e tecnicamente molto più pericoloso a disposizione di coach Recupido, con le varie Bongiorno, Gianolla, Kuster, Hamby, Consolini, Cinili, Craciun, Formica, Harmon, Soli e via discorrendo.
La palla a due verrà contesa domenica 9 dicembre 2018, alle ore 18.00 sui legni del PalaRuffini di Torino, dove i possessori del biglietto di Fiat Torino-Dolomiti Trento o l’abbonamento della Fiat Auxilium, potrà accedervi con una scontistica del 50%.
—
IREN FIXI PALLACANESTRO TORINO
Ufficio Stampa
Dott. Angelo Petrucci – Addetto Stampa
————————————————————————————————————————-
Dopo le grandi emozioni della vittoria al fotofinish con Schio, c’è ancora un derby veneto sulla strada del Fila. Stavolta, se possibile, è ancora più ostico l’impegno che attende le Lupe, di scena al Taliercio sul campo dell’Umana Reyer Venezia, capolista imbattuta del campionato. La sfida si giocherà eccezionalmente alle ore 16, in occasione del Reyer Day che alle 19 vedrà poi la gara di A1 maschile tra Venezia e Varese.
L’AVVERSARIA. Otto partite e otto vittorie fin qui in campionato per Venezia, che in settimana ha anche conquistato il passaggio matematico al prossimo turno di Eurocup. La formazione di coach Liberalotto presenta un gruppo di italiane in gran parte riconfermato, mentre ha rinnovato completamente il proprio pacchetto di straniere. Tra i volti nuovi ci sono l’ala lettone Steinberga, giocatrice di livello super anche per l’Eurolega, la pivot tedesca Gulich e l’americana Jolene Anderson, approdata in laguna dopo tanti anni e successi con la maglia di Schio.
I PRECEDENTI. Per quanto il bilancio negli scontri diretti ufficiali tra le due formazioni rimanga a favore della Reyer (in particolare al Taliercio, dove l’unico successo giallonero risale al campionato 2014/15), lo scorso anno i due confronti sono stati equilibratissimi. All’andata il Fila si è imposto in casa per 65-59 con una straordinaria rimonta, mentre al ritorno a vincere sono state le orogranata col punteggio di 66-59, dopo che le Lupe – alle prese in quel caso con assenze e acciacchi vari, così come non potranno essere nelle migliori condizioni domenica – avevano sfiorato il colpaccio negli ultimi minuti.
DIRETTA WEB. Per i tifosi che non potranno andare al Taliercio a sostenere le Lupe, l’appuntamento è dunque alle 16 con la diretta streaming su www.lbftv.it.
FRIGO IN AZZURRO. Una bellissima soddisfazione è arrivata intanto per Sofia Frigo e per tutto il settore giovanile giallonero: l’atleta classe 2004 è stata infatti convocata al radunodella Nazionale Italiana Under 15, che si terrà a Pesaro dal 20 al 23 dicembre. Complimenti e in bocca al lupo!
TRIBOOM. Da lunedì inizia la nuova campagna di crowdfunding Lupebasket su Triboom. Dopo le felici esperienze degli anni passati, giocatrici, tifosi e sponsor saranno nuovamente protagonisti di una raccolta fondi dedicata al Minibasket e al Settore Giovanile. Qui il link per accedere alla campagna, rimanete sintonizzati!