Latina, 23 dicembre 2018 – Un’altra pietra preziosa da incastonare del diadema di questa stagione brillante della Benacquista Latina! Nel 13° turno del girone di andata della Serie A2 il team pontino ha battuto sul parquet del PalaBianchini l’Edilnol Pallacanestro Biella conquistando unabella ed emozionante vittoria dopo un tempo supplementare con il risultato finale di 90-85.
Difficile trovare parole sempre più positive per descrivere cosa quanto di buono stia facendo la Benacquista Latina ad oggi. Un’altra gara avvincente ed emozionante per il team nerazzurro che, anche se in condizioni non ottimali vista la sindrome influenzale che ha colpito a rotazione quasi tutti i giocatori della Benacquista (compreso il capitano Riccardo Tavernelli in campo per soli 3 minuti), ed alcuni problemi fisici che hanno causato allenamenti a ranghi ridotti, riesce a disputare una buonissima prestazione opponendosi con grande determinazione alla formazione piemontese. Il lavoro di squadra ha premiato la squadra pontina che ha mandato in archivio il match con 4 uomini in doppia cifra: Mike Carlson, miglior realizzatore della Benacquista con 25 punti; Andrew Lawrence segue a ruota con 23 punti e 7 assist; Patrick Baldassarre ne ha firmati 13 e distribuito 3 assist ed Augustin Fabi che ne ha segnati 11 proseguendo nel suo percorso netto in doppia cifra. Ed è sempre la coesione del gruppo ad aver permesso ad ad Allodi, Cucci, Cassese e Di Bonaventura di dare il loro prezioso contributo, ognuno con le proprie importanti peculiarità.
La partita – I primi due punti della partita sono per la formazione ospite, cui risponde prontamente Carlson (2-2 al 1′). Conclusioni sfortunate per i nerazzurri, ne approfitta Biella con la tripla del 2-5 al 3′. Sfida fin da subito molto fisica con l’Edilnol che riesce ad allungare sul +6 (2-8 al 4′). Ancora Carlson per Latina ad accorciare il divario (4-8 al 5′). Dopo il nuovo allungo biellese (4-10) Cassese smuove il punteggio dei suoi (6-10 al 6′). Ruotano gli uomini sulla panchina della Benacquista, ma è ancora il team ospite a centrare la retina (6-14 al 7′). Time-out per coach Gramenzi. Al rientro sul rettangolo di gioco i nerazzurri non riescono a trovare la giusta sincronia, abile Biella ad approfittarne per firmare ulteriori 4 punti consecutivi per il 6-18 con 2:11″ da giocare. Lawrence riduce leggermente le distanze, ma Sims trascina i suoi con la tripla dell’8-21 al 9′. Ci sono 42″ sul cronometro quando anche Carlson realizza dai 6.75 (11-21). Buona la reazione anche di Lawrence che fissa il punteggio del primo periodo sul 13-21.
La seconda frazione si apre con un’altra tripla dello statunitense Carlson per il 16-21. dopo un paio di conclusioni sfortunate da parte di Fabi, è ancora il numero 5 nerazzurro Mike Carlson a centrare la retina dall’arco (19-21 al 12′). Biella realizza i primi due punti del periodo, ma risponde immediatamente Lawrence per il nuovo -2 pontino (21-23). Si continua a giocare sul filo dell’equilibrio (25-27 al 14′). La Benacquista risponde canestro su canestro con Baldassarre e Fabi (29-31 al 15′). Coach Gramenzi continua a ruotare i suoi uomini sul parquet, Biella si porta sul +4, ma Agustin Fabi riporta i suoi a un solo possesso di distanza (33-35 al 17′). Time-out per la panchina piemontese. Alla ripresa del gioco Latina, dopo una conclusione sfortunata di Lawrence e una schiacciata di Sims, il playmaker britannico si riscatta con due triple consecutive per il vantaggio della Benacquista (39-37 a 1:38″ dalla sirena. Biella ritrova la parità a 48″ (39-39). Allodi consente ai suoi di rimettere la testa avanti con un tiro libero (40-39 a 36″). Latina non riesce a centrare la retina a fil di sirena e si va negli spogliatoi con i nerazzurri avanti di un punto (40-39).
Al rientro dal riposo lungo la Benacquista allunga grazie ai canestri di Carlson, Lawrence e Fabi (50-43 al 22′). La stoppata di Baldassarre su Sims, considerata fallosa, ha permesso a Biella di accorciare sul -5, ma è lo stesso Patrick nell’area opposta a firmare i due punti del 52-45, imitato subito dopo da Fabi per il 54-45 al 23′. Time-out per coach Carrea. Si torna sul rettangolo di gioco e Mike Carlson trascina i suoi sul 57-45 con un bellissimo gioco da 3 punti. Al 25′ il capitano di Biella Wheatle firma i due liberi del -10 (57-47). Accorcia ulteriormente la formazione piemontese, ma replica Lawrence e al 26′ il tabellone segna 59-49. Latina mantiene il vantaggio in doppia cifra (61-51 al 27′). Biella non demorde, Latina non si lascia intimidire (63-54 al 28′). A 55″ dalla sirena Sims realizza un libero (63-55) sul fronte opposto il perfetto assist di Fabi per Cucci e Latina allunga sul 65-55 con cui va in archivio il terzo periodo.
Ritmo alto anche a inizio di ultima frazione con Lawrence che mette a segno 5 punti in fila, cui prova a rispondere Biella con Vildera (70-59 al 32′). Grande intensità in campo con la Edilnol che prova a ricucire parte del divario, rispondendo alla tripla di Baldassarre (73-63 al 33′). Ruotano i giocatori sulla panchina nerazzurra. Al 34′ il capo allenatore della Benacquista chiama time-out, alla ripresa del gioco è Biella a firmare 7 punti consecutivi per il -3 piemontese (73-70 al 35′). Latina è sfortunata nelle conclusioni, ne approfitta la squadra ospite per riagguantare la parità portando il parziale sul 10-0 (73-73 al 36′). La Benacquista continua a non trovare la via del canestro. Ci sono 2:13″ sul cronometro quando finalmente i nerazzurri smuovono il proprio punteggio con Allodi (75-73). Time-out per Biella. Si torna sul parquet e Wheatle realizza la tripla del vantaggio biellese (75-76 con 1:55″ da giocare). Lawrence riconquista il vantaggio (77-76 con 1:18″) risponde Sims (77-78 con 58″). A 52″ dal termine Baldassarre subisce fallo e va in lunetta, dove concretizza un solo libero per la nuova parità (78-78). Mancano 29″ alla sirena quando Sims firma i due punti del nuovo vantaggio piemontese (78-80). Time-out per coach Gramenzi. Si torna sul parquet, Latina costruisce un buonissimo tiro per Baldassare che mette a segno i due punti dell’80 pari a 16″ secondi dalla fine del tempo. Time-out per Biella. Al rientro in campo Latina spende il fallo prima di esaurire il bonus, poi difende bene e Biella non riesce ad andare a canestro. La sirena suona e con il punteggio di 80-80 si va al supplementare.
https://www.facebook.com/latinabasket/videos/2174960229484505/
In apertura di overtime Valerio Cucci firma l’82-80. Al 42′ Lawrence subisce fallo e va in lunetta dove concretizza entrambi i liberi adisposizione (84-80). Al 43′ è Sims a subire fallo e fare un viaggio in lunetta, dove, però, mette a segno un solo libero (84-81). Con 2:31″ sul cronometro ancora Sims per Biella (84-83). Il ritmo è rallentato, anche Baldassarre fa 1/2 ai liberi (85-83 al 43′). Con 1:53″ da giocare Biella ritrova la parità (85-85). Valerio Cucci a 1:29″ realizza un prezioso gioco da 3 punti (88-85). In un clima incandescente, scorrono i secondi, Latina non trova la via del canestro, nemmeno Biella. Con 18″ sul cronometro Fabi subisce fallo da Wheatle (che esce per raggiunto limite di falli) e in lunetta è chirurgico per il 90-85. Time-out per coach Carrea. Alla ripresa del gioco il punteggio non cambia e la Benacquista conquista un altro preziosissimo successo sul risultato finale di 90-85.
Benacquista Assicurazioni Latina Basket-Edilnol Pallacanestro Biella 90-85 dts
Parziali: 13-21, 40-39, 65-55, 80-80