Palestrina (RM), 3 gennaio 2018 – Per chiudere il girone di andata della Serie B girone D, girone che la vede al 4° posto in classifica, la Citysightseeing Palestrina dovrà vedersela domenica 6 gennaio, nel primo match del nuovo anno ma che di fatto è il 15° del girone d’andata, contro la rivelazione HSC Roma denominata In Più Broker.
Una gara che sa un pò di derby essendo il team romano nato dalla fusione della stessa squadra HSC Roma con la Stella Azzurra Roma, lo scorso anno match valido vs Palestrina per i quarti di finale Playoff promozione in Serie A2. Con il campo da gioco storicamente collocato nel quartiere Axa di Roma sud, il team giallonero è appunto la rivelazione della stagione e, considerando il tasso molto elevato di competitività in seno ad un girone difficile, collocarsi sin da subito alle spalle delle migliori del girone (Caserta, Salerno, Matera ed appunto al 4° posto Palestrina), è sicuramente titolo di grande merito.
Allenata da un veterano come coach Stefano Bizzozi, ha fatto dell’asse play-pivot Giovanni Bruni – Njegos Visnjic il punto cardine di un gruppo per il resto molto giovane. Giovanni Bruni è stato il trascinatore di Barcellona Pozzo di Gotto fino al momento del suo trasferimento, leader carismatico che sa come passare la palla e come andare a canestro, di Njegos Visnjic i tifosi prenestini sanno tutto e sarà il grande ex della serata. Attenzione comunque rivolta al miglior under del campionato, quell’Aristide Mouaha (appena 2000) capace di viaggiare a 17 punti di media e catalizzare la manovra con la sua tecnica e la sua fisicità, camerunense di nascita, come l’altro osservato speciale Joel Fokou, suo coetaneo e miglior stoppatore di tutto il campionato.
A conferma che il team romano abbia molto creduto nelle potenzialità dei giocatori africani, ecco sotto canestro i due Ndzie, Kevin e Bertrand con Kevin classe 2003 mentre Bertrand classe 1999, mentre il quinto prospetto proveniente dal Cameroun (dove è stato aperto anche un progetto di collaborazione studio/sport) è l’ala Cedric Keller, 13 minuti e 4 punti di media. Gli ultimi quattro elementi di un roster lungo e variegato sono il play-guardia Marco Reali, ex Tiber e Valmontone, uno scudetto Under 15 alla Vis Nova prima del trasferimento a Siena. Poi il sorprendente 2002 moldavo Gabriel Dron che, dopo un inizio timoroso, ha accumulato quasi 20 minuti a gara, e infine i 2000 Alessio Di Simone e Simone Costi, Nazionale Under 18.
In classifica, come anticipato prima, in vista di quest’ultima giornata d’andata l’HSC è proprio la prima inseguitrice di Palestrina, che si trova a 20 punti dietro il trenino formato da Caserta (al momento sconfitta una sola volta in campionato e proprio vs l’HSC), Salerno e Matera, ognuna delle quali separata da soli due punti. Persi gli scontri diretti con le battistrada, ai prenestini serve quindi assolutamente cogliere un successo di prestigio per rilanciarsi e non perdere contatto con le posizioni di vertice, chiudendo così la prima metà di regular season assolutamente in linea con la tabella di marcia. In attesa che la sfortuna, tornata a colpire nelle ultime settimane, consenta finalmente di vedere all’opera per la prima volta il roster a servizio completo.
Il match si disputerà domenica 6 gennaio alle 18:00 presso l’impianto di Via Macchia Saponara in Roma sud, arbitri dell’incontro saranno i sigg. Enrico d’Orazio di Vittorio Veneto e Marco Pietrobon di Roncade.