Roma, 6 gennaio 2019 – Citysightseeing Palestrina corsara a Roma, contro l’HSC Roma, sino a qualche turno fa una delle prime squadre del girone, nel 15° ed ultimo turno del girone di andata della Serie B girone D espugna il PalaHoney di Casalpalocco all’Axa di Roma sud per 78-90.
Una gara molto ben gestita dai ragazzi di coach Francesco Ponticiello, autori di un primo tempo quasi perfetto in attacco nel quale han scavato quel solco che i gialloneri di casa poi non sono più riusciti a ricucire, sotto all’intervallo di -14 (41-55), grazie ad uno strepitoso secondo quarto e nonostante in casa arancioverde fossero assenti Rizzitiello e Banchi e con Morici a mezzo servizio
Primo periodo, Palestrina si affida a Ochoa per il primo possesso, Fiorucci in marcatura su Mouaha ma è Fokou a scrivere il 3-2. Insieme al capitano si iscrive a referto pure Rossi (5-7), lo spettacolo firmato Fokou trova risposta nella tripla di Rischia e di nuovo di un Rossi ispirato (9-13 al 3°). Hsc preparata al duello e fortunata nel trovare bonus falli dopo soli cinque minuti, Palestrina mantiene il divario per poco, poi Ponticiello deve chiamare sospensione sul 18-18. Due splendide parabole di Beretta e Rossi, anticipando i rispettivi avversari, riscrivono il +4 ospite, Fiorucci in entrata porta a due i possessi di vantaggio. Ritmi vertiginosi e punteggio altissimo, Carrizo replica a Mouaha e primo quarto a favore dei prenestini 27-32.
Secondo periodo, Di Simone apre il quarto, il problema falli di Palestrina già a corto di rotazioni diventa evidente. Un duello che non spaventa la squadra di Ponticiello, galvanizzata da Carrizo e con un Ochoa ripescato dalla panchina. Ti aspetti la giocata dei veterani ed esce la mano morbida del giovanissimo Cecconi (31-40), doppia cifra superata da Morici che lancia un segnale importante nel momento topico del primo tempo. Visnjic commette il terzo fallo ma resta in campo a servire a Costi il -10, Ochoa nel mezzo fa altrettanto lanciando Fiorucci a canestro: 35-45. Rossi impreciso in lunetta ma letale dall’arco, show a cui aggiunge un canestro nel traffico di pura tecnica: 35-51. Il timeout è di Bizzozi al 18°, Bruni indovina il tiro giusto allo scadere dei 24” ma Cecconi dall’altra parte lo disorienta e va a colpire finalizzando una prima parte di gara eccellente: 41-55.
https://www.facebook.com/hscbasket/videos/2303895039623511/
Terzo periodo, non si è freddata la mano di Rossi nell’intervallo, quinta tripla della serata, Carrizo con una finta evita Visnjic e insacca a suo modo: 41-60. Si scuote Hsc con la griffe di Costi e Bruni, Ponticiello non accetta cali e Rossi lo rincuora con la sesta perla personale. Difesa che non vuole concedere neanche le briciole, Ochoa si getta a recuperare un rimbalzo d’oro. Con la Hsc a zona Rossi compie la settima meraviglia e Palestrina dilaga (46-66), i padroni di casa hanno il merito di non alzare bandiera bianca: Bruni e Mouaha fanno -17 ma Rischia innesca Beretta (51-70). Frazione conclusa da una rarissima gita in lunetta per gli arancio verdi che fissa il punteggio sul 56-71.
Quarto periodo, Hsc che prova ad alzare l’intensità, scegliendo la squadra sbagliata per metterla sull’agonismo: Rischia accetta la sfida con due bombe che spengono i bollori (61-77). Morici stringe i denti e contribuisce allo spettacolo con un assist per Beretta che con la mano destra appoggia il nuovo +17. Uscito Visnjic si fa durissima per gli Honey, di minuti sul cronometro ne restano sei, resta sul parquet un positivissimo Costi a martellare dall’angolo. E’ forse il canestro della staffa quello dove Rossi vola in campo aperto a scrivere 65-83, con il successivo sigillo dai 6.75 di Ochoa il traguardo può dirsi conquistato. Una passerella finale meritata, dominio arancio verde e classifica che al termine del girone d’andata può soddisfare valutando i tanti imprevisti: 78-90.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/hscbasket/videos/2205507743102273/
HSC Roma – Citysightseeing Palestrina 78-90
Parziali: 27-32, 41-55, 56-71