Roma, 18 febbraio 2019 – Tra esattamente 4 mesi la Nazionale Italbasket Femminile 3×3 Open metterà in palio il titolo vittoriosamente conquistato nel giugno dello scorso anno a Manila nelle Filippine, scendendo in campo tra il 18 ed il 23 giugno 2019 ad Amsterdam.
Obiettivo è ovviamente quello di riconfermarsi Campioni del Mondo ed oggi sono stati resi noti i sorteggi della prossima manifestazione, il FIBA 3×3 World Cup 2019 che si terrà appunto nella capitale olandese. L’Italbasket guidata da coach Angela Adamoli è stata inserita nel Girone D della manifestazione e ad essere sinceri e schietti, non si può certo dire che sia stato un sorteggio fortunato. Infatti Raelin D’Alie e compagne dovranno vedersela vs Russia, Ucraina, Indonesia a cui si aggiungerà la terza squadra classificata al Torneo di Qualificazione alla FIBA 3×3 World Cup che si terrà dal 4 al 5 maggio 2019 a San Juan di Portorico.
Un sorteggio quindi poco agevole se è vero che nel Girone D l’Italbasket 3×3 Open ritrova la Russia, campione del Mondo nel 2017 e battuta in Finale lo scorso anno a Manila e l’Ucraina, vice campione del Mondo 2016. Per la cronaca infine l’Italbasket 3×3 Open, Campione del mondo in carica, è una delle venti squadre nazionali, divise in quattro gironi di cinque squadre ciascuno, che parteciperà al Torneo femminile.
Discorso diverso invece per il team maschile. Infatti gli Azzurri proprio a Portorico, cercheranno di guadagnare uno dei tre posti liberi per il Torneo Maschile della FIBA 3×3 World Cup di Amsterdam.
Ecco nei dettagli il sorteggio:
FIBA 3×3 World Cup 2019 – Torneo Femminile
Girone A
Cina, Paesi Bassi, Ungheria, Lettonia, Turkmenistan
Girone B
Francia, Giappone, Andorra, Svizzera e la squadra prima classificata del girone di Qualificazione di Portorico
Girone C
Mongolia, Romania, Iran, Repubblica Ceca e la squadra seconda classificata del girone di Qualificazione di Portorico
Girone D
Italia, Russia, Ucraina, Indonesia e la squadra terza classificata del girone di Qualificazione di Portorico
Passeranno il turno le prime due squadre di ogni girone, dando poi vita ai Quarti di Finale.