Se ci si mette a fare il corri e tira con il Banco di Sardegna Dinamo Sassari bisogna avere molto fiato, tante gambe e molta tecnica più della squadra di coach Pozzecco. L’Unet Haopoel Holon è sembrato avere tutto per vincere la gara di andata della semifinale di Fiba Europe Cup in Israele ma evidentemente non abbastanza e quando Sassari ha alzato il ritmo in attacco non c’è stato nulla da fare. Il punteggio, 89 a 94 per il Banco, raconta che gli attacchi hanno prevalso senza dubbio sulle difese sfidandosi veramente a chi faceva un canestro in più dell’altro e possibilmente nel tempo più breve possibile.
I sassaresi subiscono in avvio l’energia dei padroni di casa che trovano il break bombardando dall’arco: ma i biancoverdi non si perdono d’animo e, dopo aver chiuso a un possesso di distanza il primo quarto, mettono la testa avanti nella seconda frazione toccando il +7. L’Hapoel però chiude il primo tempo con una tripla che manda le due squadre negli spogliatoi a un solo possesso di distanza (47-48). Nel secondo tempo è una danza punto a punto: a trascinare i giganti è un Rashawn Thomas in grande spolvero (21 pt), coadiuvato dal lavoro in regia di Smith, dalla maturità di Spissu (9 pt) e dal grande lavoro di sacrificio di tutto il gruppo. Il Banco centra l’ottava vittoria di fila e mette in cassaforte un +5 da cui ripartire la prossima settimana nella sfida di ritorno, in agenda mercoledì 17 al PalaSerradimigni.
Un pò di highlights
https://www.facebook.com/dinamosassariofficial/videos/2354650961482860/
Coach Gianmarco Pozzecco commenta la vittoria dei suoi: “Siamo stati bravi a rimanere in partita a rimanere, a contenere la loro energia e siamo rimasti lucidi anche quando dal +7 siamo tornati pari e non ci siamo scomposti anche quando alla fine della terza frazione siamo andati sotto. Temevamo di farci sovrastare dalla loro energia e giocarci male le nostre chance qui ma per fortuna questo non è successo perché addirittura l’abbiamo ribaltata alla fine trovando quel mini break che ci ha permesso di vincerla meritatamente. Sono davvero contento dei miei ragazzi questa sera, stanno dando tutto e continuano a dare segnali importanti durante tutta la partita. Tutti quelli che scendono in campo mettono il loro mattoncino, pur trovando di partita in partita protagonista diversi. Abbiamo delle pedine che stanno giocando una pallacanestro di alto livello, in questo momento penso a Polonara e Thomas, così come Smith e Spissu, che anche questa sera è stato determinante nel finale, ma in generale siamo cresciuti tantissimo. Adesso dobbiamo proseguire su questa strada, preservando le energie consapevoli che ogni sfida è fondamentale“.