Roma, 11 aprile 2019 – Dopo il capolavoro dello scorso anno a Cantù, i Playoff scudetto di LBA in una situazione a dir poco complessa fuori dal campo, Marco Sodini ne sta compiendo un altro forse, a Capo D’Orlando, conducendo la propria squadra alla quasi vittoria del girone Ovest della Serie A2 stagione 2018-19.
Il “forse” e “quasi” sono d’obbligo, perchè la sua Orlandina non ha ancora vinto il torneo ma ci sta andando molto vicino se è vero che a due giornate dal termine si trova a pari punti con la Virtus Roma, anche se dietro ad essa per la logica del doppio confronto che premia i capitolini.
Un cammino imperioso, esaltante che ha visto la sua Benfapp Capo D’Orlando crescere in stagione gara dopo gara ed oggi infilare ben 8 vittorie consecutive, tra le quali quella del PalaLottomatica del febbraio contro l’antagonista romana, dimostrando compattezza di gioco ed unità d’intenti caratterialmente parlando, regalandosi questo finale di regular season al fulmicotone per la soddisfazione dei propri tifosi.
Aldilà della retorica della “piazza innamorata della propria squadra” Capo D’Orlando è realmente una cittadina che vive di basket da sempre, si pensi solo ai suoi quasi 14.000 abitanti con anche un’altra squadra di basket a competere e buoni livelli come il Costa D’Orlando nella Serie B nazionale.
In un contesto del genere coach Marco Sodini, viareggino di nascita ma di formazione cestistica livornese, si è calato alla perfezione in questo ambiente modellando la sua idea di pallacanestro con il desiderio della dirigenza orlandina di ritornare, in due anni si diceva a settembre ’18, al più presto nella LBA e dopo aver assaggiato l’ebbrezza dell’Europa nell’infelice stagione 2017-18, culminata con la retrocessione in A2.
Oggi Marco Sodini è sotto la luce positiva di tutti coloro che in lui e nei suoi ragazzi l’esaltazione del lavoro e della passione, silente ma al tempo stesso forte dei suoi numeri che conduce a risultati importanti, un asse portante che si spera conduca la Benfapp Capo D’Orlando più in alto possibile.
Il nostro Direttore Fabrizio Noto lo ha intervistato per scoprire, se possibile, il segreto del suo successo? Scopritelo voi, buona visione e buon ascolto!