Palestrina (RM), 11 aprile 2019 – Per il 14° turno del girone di ritorno della Serie B girone D, per la precisione il penultimo match prima della post-season, la Citysightseeing Palestrina è chiamata a difendere la sua seconda piazza, preziosa come non mai, in ottica Playoff essendoci ancora diversi nodi da sciogliere.
A due gare quindi dalla conclusione della stagione regolare, solo due certezze: il primo posto incontrastato della capolista Decò Juvecaserta e l’ultimo della Polisportiva Battipagliese che il prossimo anno tornerà a giocare in Serie C. Per il resto però ci sono anche i nomi delle otto squadre che daranno vita alla sarabanda dei Playoff, avendo Luiss Roma, HSC Roma e Napoli Basket tre gare di vantaggio sul Basket Scauri, impossibilitata a poter raggiungere a quota 32 punti il terzetto di cui sopra.
Quindi saranno due giornate che stabiliranno l’esatta composizione della griglia Playoffs con la Citysightseeing Palestrina che, per rimanere in tema, dovrà guardarsi dall’assalto che la Virtus Arechi Salerno porterà alla sua seconda piazza: una sola gara di vantaggio per i prenestini a quota 46 p.ti vs i 44 dei campani ma in negativo nel doppio confronto. Obbligatorio quindi vincere sia domenica 14 che domenica prossima, Palermo e derby in casa vs l’HSC Roma, onde scongiurare di retrocedere in terza posizione. Sarebbe un peccato dopo un campionato esaltante per i prenesti di coach Francesco Ponticiello, protagonisti di una stagione al momento ai limiti della perfezione.
Servirà quindi la politica dei piccoli passi, uno alla volta pertanto ora la testa è rivolta all’ultima trasferta, in un fortino biancoverde come il PalaMangano di Palermo, casa del Green Basket presumibilmente carico per tentare l’impresa e giocarsi una posizione vantaggiosa per i playout. La matematica non esclude ancora per i siciliani la salvezza diretta, ma con Costa d’Orlando e Valmontone a 20 punti la lotta pare limitata a queste due, soprattutto perché i biancorossi di Capo D’Orlando difficilmente mancheranno l’appuntamento con la vittoria a Battipaglia.
Compagine palermitana guidata da Flavio Priulla, una squadra spigolosa e con più talento di quanto dica la classifica, piuttosto lunga nelle rotazioni e capace di esaltarsi tra le mura casalinghe. Ed infatti il 56% da tre di domenica scorsa proprio vs il Costa D’Orlando la dice lunga sulla pericolosità perimetrale dei vari Svoboda e fratelli Lombardo (Giuseppe col 47% risulta il miglior tiratore da tre del girone), con Giancarli e Peroni buone pedine per completare il reparto degli esterni. Nel pitturato rispetto alla gara d’andata ci sarà il colosso Caronna, allora infortunato, 13 pt e 6 rimbalzi di media, e il roccioso Devil Medizza giunto nei mesi scorsi dalla traballante Catanzaro.
Con un ruolino di marcia di cinque vittorie nelle ultime sei gare disputate al PalaMangano, i biancoverdi dunque confidano nel fattore-casa per alimentare le speranze di un posto “al sole” per l’immediato futuro. Palestrina è avvisata ma pronta a confrontarsi con quest’ennesimo test-match, consapevole che proprio un anno fa uno scivolone alla penultima le costò il primo posto in graduatoria. Una squadra che non può non dirsi in salute, dieci le vittorie consecutive – ultima quella in casa vs Matera – una sola sconfitta nel girone di ritorno e ben ventuno referti rosa nelle ultime ventitré occasioni. Un ruolino di marcia che premia il lavoro dallo scorso autunno, promettendo di dare ulteriore linfa ad un roster che sta scoprendo solo adesso l’ebrezza di allenamenti a roster completo!!
Precedenti tra le due squadre non ve ne sono, i trascorsi di Palestrina al PalaMangano vedono tuttavia un ko in campionato e una vittoria in Coppa Italia con l’allora Aquila Palermo.