Trento, 19 luglio 2019 – Dopo diversi giorni di silenzio abbastanza profondo sul fronte del Mercato, la Dolomiti Energia Trentino ha oggi ufficializzato due news sul futuro roster dell’LBA 2019-20. La prima è un “arrivederci” al giovane talento bianconero Luca Conti, ala piccola di 195 cm. classe 2000, prodotto del vivaio e stellina in pectore del nostro basket che andrà in prestito alla Poderosa Montegranaro in Serie A2. Nelle Marche in maglia gialloazzurra Luca Conti proseguirà quindi il suo percorso di crescita, dopo una stagione in prestito in LBA alla VL Pesaro con 10 p.ti totali in 12 apparizioni nella massima serie, affinchè la prossima stagione possa rientrare a Trento senza disdegnare di essere protagonista con le Nazionali giovanili FIP, al momento in forte difficoltà.
La seconda notizia invece è di un arrivo, il secondo ufficiale in casa Dolomiti Energia Trentino e si tratta di un arrivo importante come quello di James Blackmon Jr. guardia classe ’95, secondo miglior realizzatore del campionato LBA 2018-19 in maglia VL Pesaro e che ha firmato un accordo che lo legherà per un solo anno al club bianconero.
Le sue caratteristiche sono state apprezzate in Italia lo scorso anno: James Blackmon Jr. è la classica shootin’ guard di 193 cm. formatosi nello storico college di Indiana nel quadrienno 2014-2017. Per James Blackmon Jr. parlano i numeri che ha messo insieme a Pesaro: 19,7 p.ti/gara in poco più di 33’ di gioco di utilizzo a partita, con un percorso netto di ben 30 presenze in tutta la stagione regolare dunque. A questi bei numeri ha anche sommato 3,8 rimbalzi, 2 assist e 2,5 triple a bersaglio, tirando con il 34,4% da oltre l’arco. Insomma per James Blackmon Jr. è stata una prima stagione da rookie niente male!
Soddisfatto di questo arrivo coach Nicola Brienza:
«Mentre salutiamo Luca Conti con un “arrivederci”, James Blackmon è un giocatore che siamo davvero molto felici di aver portato a Trento: ha caratteristiche e qualità tecniche che lo rendono un eccellente profilo da affiancare a Craft e agli altri esterni che abbiamo nel roster, e pur essendo molto giovane ha fatto vedere lo scorso anno, con una grande stagione a Pesaro, di poter essere un tassello importante in una squadra ambiziosa. Il fatto che abbia scelto la Dolomiti Energia per compiere ulteriori passi in avanti nel suo percorso di crescita e per mettersi alla prova sui palcoscenici internazionali di una coppa europea ci dà grande soddisfazione».