Verona, 7 agosto 2019 – Sono giorni intensi per l’Italbasket a tutto tondo. Mentre la sezione femminile senior da il benservito a coach Marco Crespi senza aver dato alcuna plausibile giustificazione, senza nemmeno cioè dargli l’opportunità di rifarsi dopo il deludente Europeo di giugno scorso, dimostrando quindi che le partecipazioni a questi tornei si fanno non tanto per vedere quanto sia in salute il movimento ma per far bella figura (e possibilmente andare alle Olimpiadi!), e che le scelte dei coaches al femminile sono decisamente da rivedere, quella maschile riparte per il suo percorso cinese da Verona.
Al PalaOlimpia infatti da domani va in scena il ‘Verona Basketball Cup’, ovvero le ultime tre gare in Italia che poi saranno quelle che porteranno il CT Meo Sacchetti ad operare le prime scelte in vista della decisione finale, ovvero definire i nomi dei 12 giocatori per il Mondiale cinese. Si partirà da domani, giovedì 8 per proseguire venerdì 9 e quindi per chiudere domenica 10 agosto, per un quadrangolare che metterà l’Italbasket di fronte a tre squadre diverse l’una dall’altra sia per caratteristiche fisiche, tecniche e di blasone.

Hackett e Della Valle durante la Trentino Cup
Purtroppo però anche in questa circostanza l’Italbasket conta gli assenti. Non ci saranno per tutto il torneo di Verona Danilo Gallinari, dimesso ieri dall’ospedale dopo essere stato operato di appendicectomia ma che festeggerà il compleanno proprio domani, giovedì 8 agosto, giorno dell’esordio Azzurro contro il Senegal. Per Il Gallo il rientro è previsto per il raduno di Roma successivo a questo torno. Out inoltre per le tre gare del PalaOlimpia anche capitan Gigi Datome che sta proseguendo il recupero dopo l’operazione al ginocchio ed Andrea Cinciarini, fermato dallo staff medico sanitario Azzurro per una lieve distrazione muscolare. Poi contro il Senegal per rotazione non giocheranno Marco Belinelli (?) con il suo esordio stagionale previsto venerdì 9 agosto contro la Russia oltre ad Amedeo Tessitori e Riccardo Moraschini. Certo, appare a dir poco singolare questa rotazione considerando gli assenti importanti ma soprattutto che Marco Belinelli abbia già saltato a piè pari la Trentino Cup!
Comunque giovedì 8 agosto si partirà con il Senegal, con diretta televisiva alle ore 20:30 su Sky Sport Arena, sarà un bel test perchè il team africano è un team denso di atletismo spiccato ma senza i fari NBA Tacko Fall e Gorgui Dieng. Moustapha Gaye, nominato head coach degli africani meno di una settimana fa, ha avuto il suo bel da fare per mettere assieme una Nazionale che in Cina dovrà tentare di uscire indenne dal girone di ferro, quello di Dongguan con Canada, Australia e Lituania.
Dopodicchè sarà il turno, Venerdì 9 agosto (sempre alle ore 20:30 e sempre con diretta Sky Sport Arena), della sfida alla Russia, che però sarà priva di Alexey Shved. Coach Bazarevich, passato sulla panchina di Cantù qualche stagione fa, avrà a disposizione un buon mix tra veterani e giovani di livello uniti a Sergey Karasev e Joel Bolomboy, nato in Ucraina e di origini congolesi ma con passaporto russo da qualche mese, compagno di squadra di Daniel Hackett, nel CSKA Mosca. In Cina, la Russia giocherà a Wuhan nel girone B con Argentina, Corea del Sud e Nigeria. Infine il torneo si chiuderà sabato 10 agosto (ancora via alle 20:30, diretta Sky Sport Arena), contro il Venezuela, formazione che proverà a strappare un pass per la seconda fase a Pechino nel tutt’altro che impossibile gruppo A con Costa d’Avorio, Cina e Polonia.
A chiosare questo importante impegno, ecco le parole del CT Meo Sacchetti:
“Qui a Verona avevamo programmato di inserire in squadra i nostri due giocatori NBA. Potremo farlo solo in parte, con Marco Belinelli, a causa di ciò che è successo a Danilo Gallinari. Ci dispiace perché di fatto si sono persi 10 giorni ma sarebbe potuta andare peggio e dunque bisogna pensare in positivo. Guardiamo avanti e ciò significa pensare ai nostri avversari nel quadrangolare. Il Senegal ha lunghi importanti e questo non può che aiutarci: sappiamo da sempre di avere dei problemi in quei ruoli e vogliamo scoprire le nostre difficoltà fin da subito per arrivare pronti alle gare che contano. Sulla Russia c’è poco da dire: tradizione, blasone e la storia dei match contro la nostra Nazionale ne fanno un avversario di tutto rispetto. Conosciamo poco il Venezuela ma essendo una formazione che gioca il Mondiale non potrà che essere un valido test per noi. Dopo il torneo effettuerò i primi tre ‘tagli’. A Roma, Atene e Shenyang andremo in 15. Verona? Per me, che oltretutto mi chiamo Romeo, questa bellissima città ha corsi e ricorsi storici: nel 1986 inaugurammo il palazzetto prima di andare al Mondiale…”.
Ecco la lista dei giocatori in campo in questo weekend:
Italia
#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G)
#4 Pietro Aradori (1988, 196, A)
#5 Alessandro Gentile (1992, 200, G/A)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C)
#7 Luca Vitali (1986, 201, P)
#10 Daniel Hackett (1987, 199, G)
#12 Ariel Filloy (1987, 190, P)
#15 Jeff Brooks (1989, 203, A)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 201, A)
#23 Awudu Abass (1993, 198, A)
#31 Michele Vitali (1991, 196, G)
#41 Brian Sacchetti (1986, 200, A)
Gli altri Azzurri
#3 Marco Belinelli (1986, 196, G)
#8 Danilo Gallinari (1988, 208, A)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C)
#20 Andrea Cinciarini (1986, 190, P)
#24 Riccardo Moraschini (1991, 194, G/A)
#70 Luigi Datome (1987, 203, A)
Senegal (numeri di maglia non disponibili):
Xane D’Almeida (1983, 181, P, Dax-Gamarde – Fra)
Adama Adams (1990, 185, P, Tormes – Spa)
Alkaly Ndour (1998, 179, P, As Douanes)
Thierno Niang (1990, 185, P, Agustinos-Leclerc – Spa)
Mouhammad Faye (1985, 207, A, Stella Rossa – Ser)
Djibril Thiam (1986, 208, A, Cheruy – Fra)
Mamadou Lamine Sambe (1993, 203, A/C, Carbajosa – Spa)
Antoine Mendy (1983, 198, A, Lille – Fra)
Ibrahima Faye (1997, 207, A, Antwerp – Bel)
Momar Ndoye (1995, 206, A, Louisiana – NCAA)
Matar Gueye (1986, 193, A, Alabama University – NCAA)
Maurice Ndour (1992, 206, A, Valencia – Spa)
Babacar Toure (1985, 205, A/C, Fribourg – Svi)
Cheikh Mbodj (1987, 208, C, Pau-Lacq-Orthez – Fra)
Youssoupha Ndoye (1991, 213, C, Strasbourg Fra)
Hamady Ndiaye (2987, 213, C, Gravelines – Fra)
All: Moustapha Gaye
Russia
#0 Joel Bolomboy (1994, 206, C, CSKA)
#2 Andrei Sopin (1997, 186, P, MBF)
#3 Sergey Karasev (1993, 202, G, Khimki)
#4 Evgenii Baburin (1987, 190, G, Nizhny Novgorod)
#6 Grigory Motovilov (1998, 193, G, Spartak-Primorye)
#7 Vitaly Fridzon (1985, 195, G, Lokomotiv Kuban)
#8 Vladimir Ivlev (1990, 207, A, Lokomotiv Kuban)
#11 Anton Semen (1989, 202, A, CSKA)
#12 Andrey Zubkov (1991, 202, A, Zenit)
#14 Nikita Balashov (1991, 208, C, Vostok-65)
#20 Andrey Vorontsevich (1987, 207, A, CSKA)
#28 Aleksandr Platunov (1997, 192, G, Parma Perm)
#30 Mikhail Kulagin (1994, 190, G, CSKA)
#31 Evgey Valiev (1990, 205, A, Khimki)
#35 Artem Zabelin (1988, 205, A, Parma Perm)
#41 Nikita Kurbanov (1986, 202, A, CSKA)
All: Sergey Bazarevich
Venezuela
#5 Gregory Vargas (1986, 180, P, Maccabi Haifa – Isr)
#7 Jhornan Zamora (1989, 196, A, Evreux – Fra)
#8 David Cubillan (1987, 181, P, Trotamundos)
#9 Pedro Chourio (1990, 186, A, Trotamundos)
#10 Jose Vargas (1982, 195, G/A, Guaros)
#11 Luis Bethelmy (1986, 200, A, Guaros)
#14 Miguel Ruiz (1990, 197, A, Trotamundos)
#15 Windi Graterol (1986, 204, C, Boca Juniors – Arg)
#19 Heissler Guillen (1986, 186, P, Guaros)
#20 Yohanner Sifontes (1995, 192, G, Guaros)
#21 Dwight Lewis (1987, 197, A, Gimnasia – Arg)
#23 Anthony Perez (1993, 206, A, Trotamundos)
#24 Josè Ascanio (1996, 204, A/C, Guaros)
#42 Michael Carrera (1993, 196, A, Trotamundos)
#43 Nestor Colmenares (1987, 203, A, Caracas)
All: Fernando Duro
Redazione All-Around.net