L’anno scorso, quello del ritorno in A1 è stato davvero ottimo per il Geas Basket di Sesto San Giovanni targato Allianz. Un campionato chiuso al sesto posto, i playoff e la voglia di ripartire subito per confermarsi ai livelli di qualche anno fa.
Ma la società sestese sa benissimo che le cose vanno programmate così ha sfruttato l’estate per programmare la nuova stagione ed oggi si presenta all’inizio del lavoro di preparazione in un clima rilassato, facce sorridenti e al contempo determinate. Il PalaNat ha riaperto le sue porte per la prima giornata di lavoro a un gruppo che presenta diverse novità e altrettante conferme di peso.
Fra queste ultime di diritto la prima citazione va alla capitana Giulia Arturi, alla diciannovesima (!) stagione in rossonero, accompagnata dalla ormai veterana Elisa Ercoli, reduce dall’esperienza agli Europei con la nazionale A; poi le due grandi medaglie d’oro dell’estate, Costanza Verona e Ilaria Panzera, rispettivamente con l’Italia Under 20 e con quella Under 18: la prima, classe 1999, inserita nel miglior quintetto della manifestazione e la seconda, nata nel 2002, eletta Mvp del torneo. Per quanto riguarda le straniere, alle conferme delle statunitensi Brooque Williams e Sophie Brunner (che inizierà a lavorare con le compagne nell’allenamento di oggi, martedì) si è aggiunto l’acquisto della lunga slovacca Sabina Oroszova, che si è presentata in forma e motivata. Il reparto delle italiane è stato invece rinforzato con gli arrivi di Sara Crudo, Arianna Zampieri (che nelle prossime settimane sarà impegnata con la nazionale di 3×3) e Arianna Botteghi.

Giulia Arturi-Allianz Geas
Parola allora al capitano, Arturi, la più indicata a fare gli onori di casa ai nuovi arrivi: “Ormai -sorride- per anzianità mi batte soltanto Carletto (Vignati, storico dirigente sestese, ndr). Ogni anno alla fine dell’estate, quando rientro in palestra sono sempre molto carica, anche perché ogni stagione c’è sempre qualcosa di diverso da fare, qualche novità, qualche nuovo obbiettivo. Stiamo riprendendo da dove avevamo lasciatol’anno scorso, con in più l’inserimento di alcune giocatrici. Rivedere tutte le ragazze è stata una grande gioia: il “mood”generale di squadra è davvero positivo”.
Conferma Sara Crudo: “Il primo allenamento è stato intenso: inoltre, mi sono divertita molto. Oggi ovviamente non abbiamo potuto provare grandi cose, ma l’approccio di tutte è stato ottimo. L’ambiente è assai disteso: questo è un fattore assolutamente positivo, che non si riscontra dovunque. Tutte le ragazze sono entusiaste di iniziare: spero che continueremo in questa maniera. Sono davvero carica e contenta di essere qui”.

Cinzia Zanotti
E’ il momento di coach Cinzia Zanotti, in realtà molto di più di un’allenatrice per questa società in cui le vicende degli anni passati l’hanno portata anche a responsabilità complessive e manageriali. Cinzia commenta il mercato e fissa i primi obbiettivi: “Abbiamo completato il roster della squadra nel migliore dei modi: questo non è però sufficiente. Ora deve parlare il lavoro duro. Durante la stagione qualche problema affiora sempre e la vera identità di squadra emerge proprio quando si tratta di superare questi ostacoli. La mia speranza è che ogni giocatrice desideri aiutare la squadra e renderla compatta: la strada giusta per riuscirci è armarsi di voglia di fare e di disponibilità, dando continuità all’impegno. Il nostro obbiettivo è fare meglio dello scorso anno: ce la metteremo tutta per riuscirci e per confermare la bontà delle scelte della società. La nuova Serie A1 continuerà ad essere caratterizzata dai tre top team Ragusa, Schio e Venezia. Poi, ci sono alcune squadre che, in partenza, si pongono su un livello superiore al nostro e altre ancora che sembrano sul nostro stesso piano. Troppo presto per andare più in là nelle valutazioni”.
Ecco invece le parole del preparatore fisico Davide Bocci, che ha condotto le ragazze per buona parte del primo allenamento: “Ho percepito tanta disponibilità, tanto impegno e tanta voglia di fare bene da parte di tutte le ragazze: i presupposti per impostare un buon lavoro sono ottimi. L’obbiettivo degli inizi è costruire le basi da un punto di vista fisico e di supporto al coaching staff, per arrivare alla fine di queste sei settimane di preparazione nella migliore condizione possibile. Negli anni passati ho sempre notato grandi quantità di carica e di energia positiva, che ho percepito anche in questo avvio”.
Ricordiamo che la prossima settimana (dall’1 al 5 settembre) l’Allianz Geas sarà in ritiro sulle Dolomiti trentine a Pinzolo, ospite presso l’Olympic Royal Hotel. Nella serata del rientro in sede, il 5 settembre alle 19, Sesto ospiterà in casa Moncalieri (A2) per la prima amichevole precampionato. Seguirà l’impegno del 7 settembre alle 19, sempre in casa, contro la neopromossa Costa Masnaga. L’11 settembre, sempre alle 19, al PalaNat andrà in scena lo scontro tra le rossonere e Torino, mentre il 18 alle ore 18 le ragazze di coach Zanotti incontreranno la Reyer Venezia nel palazzetto di Motta di Livenza. La serie di impegni precampionato finirà con il torneo CiaoSù di Torino in programma per il 22 settembre e con un torneo a Schio in programma per il weekend del 28-29 settembre.
Ed ecco lo staff tecnico-sanitario. Molte le conferme a partire naturalmente da Cinzia Zanotti, il perno sul quale gira tutto: il primo assistente è Nazareno Lombardi (responsabile del settore giovanile), coadiuvato da Martina Gargantini (coach dell’Under 16 Elite), dai preparatori atletici Davide Bocci (fresco medagliato d’oro nella spedizione azzurra dell’Under 18 dello scorso luglio) e Lorenzo Mazzotta. Le novità: Antonio Pollice non farà parte dello staff della prima squadra sestese, ma continuerà il suo lavoro nel vivaio come allenatore dell’Under 18 Elite. A ricoprire il posto vacante nel coaching staff sarà Luca Beretta, già a Sesto lo scorso anno come allenatore dell’Under 16 Regionale e che quest’anno sarà anche il coach dell’Under 14. Ecco le sue parole al primo ritrovo con la squadra: “Sono lieto di affacciarmi per la prima volta a questi livelli e sono contento della considerazione che Cinzia ha già avuto di me. Ho trovato la squadra molto concentrata: è speriamo di continuare così”.