Il bilancio di tre successi e due sconfitte permetterà alla la Leonessa di confrontarsi mercoledì 6 novembre alle 17.30 (ota italiana) in Russia con una delle migliori squadre a livello continentale, l’Unics Kazan, forte anche del fatto di averla battuta nella gara d’andata (84-75 il punteggio maturato al PalaLeonessa A2A) ma consapevole che tante cose sono cambiate da quel giorno di inizio ottobre.
I quatto successi ottenuti in EuroCup dall’Unics da quel giorno testimoniano che la squadra di coach Priftis ha ingranato le marce più alte, andando a vestire quei panni da protagonista che tutti avevano pronosticato ai nastri di partenza. Contro un avversario di questa caratura, la Germani dovrà giocare con il cuore leggero e la voglia di far bene, continuando a mostrare quei miglioramenti che si sono palesati nelle ultime tre gare.
Dopo la sconfitta subita a Brescia, l’Unics Kazan ha messo in fila tutte le altre squadre del Girone C, vincendo le due partite disputate di fronte al proprio pubblico (con Ljubljana e Badalona) e le due giocate in trasferta, sui campi di Nanterre e Darussafaka.
Proprio la gara giocata alla Volkswagen Arena di Istanbul e vinta con un’altra pretendente al titolo (decisivo il buzzer beater di Errick McCollum) dà la cifra di quanto sia tecnicamente dotato il roster a disposizione del coach greco Dimitris Priftis.
Sfiorando gli 83 punti di media segnati a partita, in EuroCup Kazan occupa il gradino più basso del podio nella classifica dei punti realizzati, a testimonianza che le bocche da fuoco a disposizione del coach ellenico sono tutte di assoluto valore.
C’è un tris di giocatori a dominare le classifiche di rendimento individuali dell’Unics: Errick McCollum, che garantisce alla causa 18.2 punti e 3.6 assist di media a gara, Jamar Smith, con 16.8 punti e 4.2 assist di media a partita, e Alex Tyus, che segna 12.8 punti ed è l’assoluto padrone del pitturato, conquistando 8.2 rimbalzi di media a match.
Dice coach Esposito a proposito del match:
“Arriviamo alla gara con Kazan in un buon momento, pur consapevoli che si tratta di una partita difficile fisicamente e tecnicamente. L’Unics è una squadra che dopo la sconfitta contro di noi ha sempre vinto in EuroCup, anche se arriva alla gara di mercoledì dopo una pesante sconfitta in VTB.
Provare a limitare le due bocche da fuoco principali, Smith e McCollum, e tenere botta a rimbalzo sono le chiavi per provare a restare in partita contro uno dei top team dell’EuroCup. Saremo senza Abass e con Cain a mezzo servizio, perciò avremo bisogno del contributo extra da parte di tutti gli altri giocatori per provare a centrare un risultato positivo che ci permetterebbe di compiere un passo decisivo verso le Top 16″.
Ed ecco il pensiero del coach dei padroni di casa, Dimitris Priftis:
“Sarà una gara difficile per noi, specialmente dopo la brutta sconfitta con il Khimki. Abbiamo bisogno di disputare una buona partita, che serva a recuperare la nostra fiducia. Brescia è una grande squadra, bilanciata in tutte le posizioni. Dovremo combattere di più in difesa, controllare i rimbalzi e in attacco evitare di commettere errori che lascino punti facili ai nostri avversari“.