La notizia del giorno nella serie A1 femminile è la sconfitta, casalinga per di più, della Passalacqua Ragusa con la Pallacanestro Vigarano 73 a 77. Dicono da Ragusa che sia stata la peggiore partita stagionale della Passalacqua, che è costata la prima sconfitta in campionato alle biancoverdi, agganciate nuovamente in vetta alla classifica da Venezia, Schio e Fila San Martino.
Vigarano ha condotto la gara quasi per tutti i 40 minuti. Ragusa, priva di Hamby che ha avuto un permesso per tornare a casa (ma tra le fila di Vigarano mancava Bolden), è rimasta sempre ad inseguire ma è riuscita a portarsi anche avanti di una lunghezza sul finale di gara prima di essere nuovamente ricacciata indietro definitivamente.
“Non ci sono scusanti di nessun genere – commenta coach Gianni Recupido di Ragusa – abbiamo fatto la peggiore partita della stagione, con un pessimo atteggiamento e pessima difesa. Quando giochi così poi perdi fiducia anche in attacco, quindi non c’è niente da dire, abbiamo strameritato questa sconfitta. L’unica cosa che spero è che sia da insegnamento. Non c’è altro da aggiungere, abbiamo giocato al 20% e se noi giochiamo al 20% questo è quello che produciamo, bisogna capire che bisogna difendere, sbattersi, passarci la palla: quando lo facciamo siamo una delle migliori realtà del basket italiano, se non lo facciamo mettiamo in campo queste prestazioni. Non abbiamo più margini per fare errori nel girone d’andata per finire primi, e non ne abbiamo nemmeno nel girone di ritorno. Ci siamo complicati la vita noi e noi dovremo uscire da questa complicazione”.

Il Famila Wuber Schio
Ringrazia il Famila Wuber Schio, che come l’Umana Venezia aggancia la capolista in vetta alla classifica: le Orange passano a Palermo guidate dai 25 punti di DeShields e grazie a un ottimo ultimo quarto in cui rimpolpano un vantaggio già importante (+9 dopo 30′) per il 69-90 finale. Per Sicily By Car Palermo Basket 17 punti e 9 rimbalzi di Cooper.

Fila San Martino-Virtus Segafredo Bologna
Risale anche il Fila San Martino di Lupari, 78-72 sulla Virtus Segafredo Bologna: quattro in doppia cifra non bastano alla squadra di Giroldi, priva di D’Alie, Cordisco e Williams per la trasferta del PalaLupe. Ma dall’altra parte è dominante Bjorklund: 35 punti con sei triple a segno e una partita strepitosa.

Kamila Stepanova-Empoli
Ottimo successo esterno per l’Use Scotti Rosa Empoli che supera 71-80 al PalaBrera la Della Fiore Broni. Morris ne mette 18 per la formazione toscana, che ha anche 17 da Trimboli e 14 da Mathias. A Broni non bastano 17 punti di Nared e una prestazione da 8 punti e 16 rimbalzi di Premasunac.

Valentina Bonasia – Lucca
Bel successo esterno della Gesam Gas E Luce Lucca che in trasferta ha battuto la Iren Fixi Torino 71-78. Le piemontesi hanno una prestazione mostruosa da Brcaninovic, 32 punti: Lucca però risponde con 20 di Bonasia e 18 di Zempare, conditi da 10 rimbalzi. Bene dalla panchina anche Madera e Smorto che combinano per 16 punti molto pesanti.
La classifica
Passalacqua Ragusa, Famila Wuber Schio, Fila San Martino di Lupari, Umana Reyer Venezia 12
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca 10,
Allianz Geas Sesto San Giovanni, USE Scotti Rosa Empoli, Pall. Vigarano 8,
Della Fiore Broni 6,
Limonta Sport Costa Masnaga 4,
Virtus Segafredo Bologna, Iren Fixi Torino, Sicily By Car Palermo 2
O.ME.P.S. Givova Battipaglia 0
Redazione All-Around.net