La Passalacqua Ragusa ha battuto per la seconda volta in stagione regolare il Famila Wuber Schio, 74-67, ed ha nuovamente conquistato il primo posto in classifica perso la scorsa settimana: le due squadre sono a pari punti in classifica ma i due scontri diretti appunto sono entrambi appannaggio delle iblee.
Si ferma la striscia di imbattibilità esterna delle Orange del Famila che durava da ormai più di un anno, (20 gennaio 2019), una sorta di “dejavu” visto che quella data corrisponde con una trasferta sempre a Ragusa che in questa girone è 2 ad 1 con le Orange che hanno vinto la Supercoppa.
Partita molto equilibrata quella tra la formazione siciliana e quella veneta: la posta in palio è alta e si è giocato con grande intensità e grinta da entrambe le parti. Pari 19 dopo un quarto di gioco, il primo break importante lo ha firmato Ragusa con quattro punti di fila di Romeo e il 37-31 con l’impronta anche di Hamby e Walker. Schio è rientrata con il piglio della squadra Campione d’Italia nel terzo quarto ed è tornata sul -1 con Gruda, prima di otto punti di fila di Consolini che ha messo Ragusa sul 59-52.
Nell’ultimo periodo Schio ha piazzato subito uno 0-8 sigillato dalla tripla di Rodriguez per il vantaggio “Orange”, dall’altra parte però Romeo, Hamby e Walker hanno propiziato un nuovo parziale di 9-0 che ha portato Ragusa a otto lunghezze di vantaggio. Nel finale Schio si è fatta sentire: le sicilane hanno perso Hamby per raggiunto limite di falli, dall’altra parte è l’ex Cinili a lasciare il parquet: non cambia la sostanza, però, e Walker ha chiuso il match con due punti che sanno di vittoria per Ragusa mentre Romeo ha fissato il punteggio finale dalla lunetta del tiri liberi.
Dearica Hamby migliore in campo ha messo tutti d’accordo con 27 punti, 14 rimbalzi e il 71% al tiro, una prestazione notevole.
Sconfitta da annoverare come “fisiologica” per Schio che ha giocato a Ragusa – la sua grandissima avversaria di questi anni – tra la gara disputata a Montpellier e quella molto importante col Fenerbahce in Eurolega martedì 28 gennaio, ma che comunque non va assolutamente presa con leggerezza.
Passalacqua Ragusa – Famila Wuber Schio 74 – 67 (19-19, 37-31, 59-52)
Sala Stampa
Serviva una buona prestazione – dice coach Gianni Recupido – e io credo che ne abbiamo fatto una buonissima. Bene in difesa rispetto alle ultime uscite, e bene anche in attacco contro una formazione come Schio che è la migliore difesa d’Europa: abbiamo fatto 74 punti contro una squadra che tiene le avversarie intorno ai 50. Quando poi difendiamo possiamo ambire a grandi risultati, mentre quando facciamo meno attenzione in difesa siamo meno pericolosi. Faccio i complimenti però a Schio per la prestazione e per avere omaggiato Maurizio all’inizio della partita, cosa che mi ha profondamente toccato, ma faccio soprattutto i complimenti alle mie ragazze per le prestazione. Ora dobbiamo essere bravi a non commettere passi falsi, perché abbiamo ripreso la testa della classifica. Avremo due giorni di meritato stop e poi ci buttiamo a capofitto nel lavoro. Dobbiamo costruire il nostro futuro proprio attraverso il lavoro. Quest’anno c’è un bel gruppo che riesce a superare anche momenti difficili, siamo riusciti a tenere uno sforzo superiore a quello che hanno fatto loro, poi è chiaro che Schio ha anche giocato la coppa ma gli altri anni non era così. Dal punto di vista tattico sono organizzatissime ed è una meraviglia vederle giocare. Ma oggi un po’ sulla tattica e un po’ con le energie siamo riusciti a vincerla. Una menzione particolare per Nicole Romeo per la difesa messa in campo e questa è stata una cosa che ha contagiato tutte le altre. Dobbiamo farla diventare una prassi”.