Roma, 2 marzo 2020 – La persona giusta al momento giusto Nicola Tolomei? Permettetemi di esprimere un parere assolutamente positivo in questo senso, nonostante sul campo la squadra di Piero Bucchi abbia subìto un’involuzione preoccupante di risultati negativi dalla metà di dicembre 2019 in poi.
Ufficializzato il suo arrivo in Virtus Roma lo scorso 5 agosto 2019 dopo aver contribuito in maniera fattiva alla crescita verticale della Germani Basket Brescia dall’estate del 2016 ad oggi, Nicola Tolomei ha dato immediatamente una sterzata, un cambio di ritmo importante in un’ambiente come quello della società capitolina, abituata com’era a procedere ad andatura…Diciamo più sincopata, causata da un logico ridimensionamento generato dall’ormai storica autoretrocessione in A2: minor investimenti, minore visibilità, minore tutto insomma, entusiasmo compreso!!
Un manager autentico Nicola Tolomei, coinciso e concettuoso, efficiente ma soprattutto rapido nel far percepire all’esterno che questo avvenuto cambio di passo in seno alla Virtus Roma con il suo arrivo generasse con se ed attorno a se una voglia nuova, quella cioè di “aggredire” un mercato ed una piazza come quella romana complessa, articolata e sicuramente piena di assurdi pregiudizi.
Del resto si deve proprio a Nicola Tolomei, ad esempio, questo lancio rivoluzionario non solo per la Virtus Roma ma anche per tutta la pallacanestro italiana (città di Roma compresa, città che si sta destando lentamente da un lunghissimo sonno), del progetto di crowdfunding TheBest Equit che purtroppo non ha riscosso il successo sperato.
Ecco le parole con le quali la Virtus Roma ha commentato il risultato negativo del progetto che All-Around.net ha sostenuto sin dalla nascita:
«Pur ringraziando tutti coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa, siamo costretti per il momento a rinunciare al progetto che avevamo immaginato per il futuro della Pallacanestro Virtus Roma.
Avremmo voluto allargare la partecipazione alla gestione del Club, coinvolgendo la Città e i principali stakeholder del basket iniziando da tifosi, appassionati, sportivi e, ovviamente, società sportive e organizzazioni e istituzioni che vivono e danno vita alla pallacanestro a Roma e nel Lazio. Qualcosa non ha funzionato. Forse lo strumento di equity crowdfunding è troppo nuovo e poco conosciuto. Forse questa Città ha difficoltà a credere nelle proprie potenzialità e nel proprio futuro, come si riscontra in tante attività economiche e industriali, e non solo nel mondo dello sport e dell’entertainment».
Queste le parole della Virtus Roma, condivisibili in larghissima parte.
Comunque sia oggi il Direttore di All-Around.net, Fabrizio Noto, ha intervistato proprio Nicola Tolomei in esclusiva e per la prima volta su All-Around.net colloquiando con lui di tanti temi e…Buon ascolto!!
Fabrizio Noto/FRED