Dopo l’arrivo di Davide Moretti, di Malcolm Delaney proprio 24 ore fa, oggi l’Olimpia Milano comunica di aver ingaggiato con un contratto biennale anche il pluridecorato centro del CSKA Moscow, Kyle Hines.
Classe ’86, ala-centro di 198 cm. e dotato di una mobilità fisico-atletico di primissimo livello, Kyle Hines aggiungerà sostanza ed esperienza nei pressi del pitturato in una squadra come l’Olimpia Milano che adesso inizia ad avere un set di lunghi decisamente interessante, come il confermato Kaleb Tarczweski ed Arturas Gudaitis, centro che se potesse chiudere una stagione senza infortuni, potrebbe rivelarsi molto più dominante di quanto si sia visto.
Kyle Hines si fa apprezzare quando approda, nel 2004, a North Carolina-Greensboro, dove nel 2005 è nominato freshman dell’anno della Southern Conference e da junior è votato Giocatore dell’Anno della Southern Conference con 20,9 p.ti/gara e 9 rimbalzi per gara.
Non solo, ma Kyle Hines nei suoi ultimi tre anni di college, viene sempre messo nello startin’ five della Southern Conference mettendo a segno 19,2 p.ti/gara più 9,1 rimbalzi a partita.
Ma la carriera di Kyle Hines da pro inizia in Italia, al Basket Veroli dove lascia il segno con due vittorie consecutive di Coppa Italia di Legadue e numeri di livello: 16,9 p.ti/gara e 8,6 rimbalzi di media nel primo anno, 18,5 p.ti/gara ed 8,1 rimbalzo nel secondo.
In Italia non lo nota nessuno, così Kyle Hines nel 2010 approda a Bamberg dove vince Supercoppa, Coppa di Germania e campionato e vince l’MVP dei playoff tedeschi, collezionando inoltre 12,9 p.ti/gara e 5,4 rimbalzi di media in EuroLeague.
Nel 2011 Kyle Hines sbarca all’Olympiacos Pireo dove in due anni vince consecutivamente l’EuroLeague nonchè il titolo greco nel 2012.
Due anni magici, così Kyle Hines approda nel 2013 al CSKA Mosca dove conquista l’EuroLeague altre due volte ma non consecutivamente, prima nel 2016 e dopo nel 2019, oltre a conquistare ben sei titoli della VTB League.
Come se non bastasse Kyle Hines nel 2016 e nel 2018 è pure nominato Difensore dell’anno in EuroLeague.
Nell’ultima stagione, prima del #lockdown, Kyle Hines aveva messo insieme 8,8 p.ti e 4.9 rimbalzi a partita.