Cremona, 29 agosto 2020 – Al via anche il Girone B della SuperCoppa 2020 targata Eurosport con la partita disputata al PalaRadi, a porte chiuse, tra Vanoli Cremona e Virtus Bologna.
Ed i bianconeri vincono facilmente con il risultato di 66-87.
La compagine di coach Paolo Galbiati ci mette tanto cuore e coraggio, con una rotazione a sette giocatori rimanendo in partita per 30′ di gioco, ma il divario con gli avversari, come previsto, è netto.
Decisivo il quarto periodo di gioco vinto dagli ospiti per 25-10.
Le Vu Nere finiscono con quattro uomini in doppia cifra, nello specifico: Teodosic con 11 punti, Ricci, Tessitori ed Abass 10.
Per la Vanoli Cremona, priva ancora TJ Williams, Marcus Lee e Daulton Hommes comunque un ottimo esordio.
Sul fronte giocatori Vanoli notevoli le prestazioni di Cournooh che scrive 15 punti a referto, 13 di Palmi e 12 Peppe Poeta.
La cronaca
Primo periodo, il quintetto di Cremona è composto da Poeta, Cournooh, Mian, Jarvis Williams e Donda. Dalla parte opposta i felsinei hanno nel rettangolo di gioco abbiamo Pajola, Teodosic, Abass, Ricci e Gamble. I primi 4 punti del match sono tutti del nuovo acquisto della Segafredo Abi Abass. La Vanoli si affida esclusivamente a capitan Peppe Poeta che, con i suoi 8 punti consecutivi, impatta sul pari 8 al 4’. Nella fase centrale l’incontro è caratterizzato da un gioco veloce, ma impreciso nelle conclusioni; Markovic piazza la tripla del +3 felsineo e dalla parte opposta Mian risponde allo stesso modo con una bomba dall’angolo. Ma non è finita, perché dopo 7 minuti di gioco, ancora Mian, spara l’ennesima tripla, stavolta frontale, che vale il vantaggio Vanoli, 16-15. La squadra di Galbiati pigia ancora sull’acceleratore e ottiene, con la tripla di Palmi e poi con un gioco da 2+1 sempre con il finlandese, il massimo vantaggio, 22-17 con cui si chiude la prima frazione.
Secondo periodo, in avvio dei secondi 10 minuti arriva la prima magia di Teodosic con un assist stratosferico per Alibegovic. Coach Djordjevic inserisce, sul 28×15, anche Amedeo Tessitori per cercare di avere più peso sotto i tabelloni. I padroni di casa sbagliano un paio di triple aperte e, dopo i primi 5 minuti di gioco, sono ancora a zero punti a referto; la Virtus ne approfitta e ottiene un parziale importante di 8-0 con cui mette la testa avanti. La Vanoli continua a litigare con il canestro, nonostante i due bei punti siglati da Trunic; dalla sponda opposta un un discreto Aligebovic insieme ad Hunter scavano il solco per il 35-27 bianconero. Negli ultimi secondi Cremona piazza un 5-0 di parziale, sempre con Mian e Palmi, ma Weems segna, da oltre l’arco, i punti del 38-32 Virtus con cui terminano i primi 20 minuti.
Terzo periodo, si rientra dall’intervallo lungo con la Virtus che trova velocemente, con la transizione di Ricci, i tre punti del +9 e poco dopo Teodosic insacca la bomba del nuovo massimo vantaggio 48-37 al 22’. Cremona si affida all’ex di turno Cournooh che ricuce lo strappo con un parziale di 7-0 grazie anche al canestro dalla distanza di Mian 51-54 al 26’. La Vanoli è viva e ci crede; la Virtus, invece, cerca giocate complicate e Jarvis Williams punisce gli avversari volando in cielo per il canestro del -2 cremonese. Negli ultimi secondi le Vu Nere trovano i punti di Stefan Markovic per il 56-62 ospite, con cui termina il terzo tempo.
Quarto periodo, la squadra di Djordjevic piazza l’allungo decisivo ed in pochi minuti trova il +13 (74-61) al 35’, spinta da un super Pajola con l’aiuto di Abass e Ricci. La partita prende dunque la via di Bologna con il canestro di Tessitori del +16 r così gli ultimi 5 minuti sono normale amministrazione, con Galbiati che svuota la panchina inserendo i giovani Feraboli, Ferrari e Gallo. Finisce 66-87.
Sala Stampa
Sasha Djordjevic
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/1833845263420511/
Paolo Galbiati
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/2784175311901983/
Vanoli Cremona – Segafredo Virtus Bologna 66-87
Parziali:
Progressione: 22-17, 32-38, 56-62; 66-87
Giuseppe Pep Malaguti