Il 4° turno nonchè primo turno del girone di ritorno del Girone C della Supercoppa LBA 2020 prevede due matches che potrebbero risultare decisivi per la qualificazione alle Final Four di Bologna, in programma da venerdì 18 settembre a domenica 20.
Luci puntate prima di tutto sul #BigMatch del Taliercio dove l’Umana Reyer Venezia riceve l’Allianz Trieste, palla a due alle ore 20:00.
Reyer Venezia senza appello almeno in linea teorica, perchè dopo la sconfitta al Pala Cesare Rubini di 7 punti, non può perdere vs la sorpresa di questa fase iniziale di Supercoppa, l’Allianz Trieste di Eugenio Dalmasson, imbattuta ed a punteggio pieno.
Una classica gara da clima europeo, come tante ne ha disputate questo gruppo della Reyer Venezia in queste ultime stagioni, vincendo anche una FIBA Europe Cup nel 2018.
Lo sa bene Andrea De Nicolao, ecco le sue parole:
“Quella di domani sarà una partita carica di adrenalina e siamo contenti di poterla giocare in casa, davanti ai nostri tifosi. Certamente servirà grande applicazione del game plan da parte nostra, e dovremo mettere energia in campo per tutta la partita. Saranno inoltre importanti i dettagli: come sapevamo Trieste ha dimostrato di essere una squadra tosta che può competere per obiettivi importanti. Abbiamo grande voglia di tornare in campo perché ci teniamo a far bene e a regalare una serata di emozioni ai tifosi orogranata”.

Marco Legovich, alla destra di coach Eugenio Dalmasson
Dalla parte di Trieste ecco le parole dell’assistant coach Marco Legovich:
“Sicuramente, dopo tre partite come queste di Supercoppa, non possiamo che essere contenti, sia per il gioco espresso in attacco che per i concetti difensivi, provati in allenamento e concretizzati in partita. Al di là della vittoria, queste prestazioni ci danno grande fiducia che il percorso che stiamo facendo è quello giusto. Non solo la manifestazione ci sta permettendo di costruire una forte identità di squadra in vista dell’inizio del campionato, ma ci permette di crescere rapidamente di condizione. Tornare a lavorare dopo una vittoria ti dà sicuramente ulteriori motivazioni; come ogni inizio di stagione, ci sono alcune cose da limare ma eventi come le partite di Supercoppa ti permettono di avere a che fare con situazioni di gioco molto vicine a quelle che affronteremo in campionato. Visto il poco tempo fra un match e l’altro, la disponibilità di ragazzi e staff è stata fondamentale: a livello di gruppo, si sta formando una squadra di ragazzi ambiziosi, che iniziano a parlare la stessa lingua cestistica. Faccio un esempio: in ognuna delle tre partite finora disputate c’è stato un protagonista diverso, segno di un gioco corale nel quale ognuno si è ritagliato il proprio spazio”.
Ovviamente il risultato di Reyer Venezia vs Trieste condizionerà anche le chances della Dé Longhi Treviso e della Dolomiti Energia Trentino di potersi qualificare a loro volta.
Per i trevigiani, che se la vedranno al PalaVerde contro Trento con palla a due alle ore 19:00, poche le speranze di farcela.
Ecco Max Menetti:
https://www.facebook.com/trevisobasket/videos/2751983975122696/