Tanta intensità, ma anche altrettanta confusione nella seconda semifinale della Eurosport Supercoppa tra Banco di Sardegna Sassari e Virtus Segafredo Bologna.
Le due squadre si rincorrono nel punteggio senza che la bilancia del match pendesse da una parte piuttosto che dall’altra, almeno nei primi 30 minuti. A tratti una vera tonnara, con la durezza dei contatti a salire con il passare dei minuti e con l’aumentare della tensione per il risultato.
Alla lunga, i ragazzi di Gianmarco Pozzecco devono fare i conti con le assenze di Stefano Gentile e Kaspar Treier e, quindi, con la stanchezza. Cedono così il passo alle V Nere, che scappano fino al +14 nella parte iniziale del quarto periodo rendendosi irraggiungibili.
88-76 il finale che sorride agli uomini di Sasha Djordjevic, pronti a sfidare l’Olimpia Milano nella finale di domenica. 4 uomini in doppia cifra per i bianconeri, capitanati dalla coppia Abass-Teodosic a quota 13. Monumentale prova da 24 punti, 13 rimbalzi, 3 stoppate, 9 falli subiti e 37 di valutazione per Miro Bilan, ma non basta.
Di seguito le nostre pagelle:
Banco di Sardegna Sassari
Marco Spissu 7: Djordjevic gli dedica la staffetta Markovic-Pajola per aggredirlo e sfiancarlo. Lui non si scompone fin quando gli rimangono energie sufficienti. Comunque 17 punti e 6 assist.
Miro Bilan 7,5: Uomo ovunque. Fa più del possibile per tenere Sassari in partita. Il vero insostituibile nella Dinamo.
Vasa Pusica 4,5: Stecca la partita. 5 punti in 23 minuti, ma con 2 soli canestri su 13 tiri tentati. Pesantissima scivolata in una serata in cui Sassari non aveva alternative.
Filip Kruslin 4,5: Non incide. 2 punti in 23 minuti.
Giacomo Devecchi 6: Dà tutto quello che ha nei momenti in cui Pozzecco lo chiama in causa. Recupera anche 2 palloni. Soldato in battaglia. I canestri avrebbero dovuto arrivare da altri.
Jason Burnell 7: Ha le batterie inesauribili. Energia da vendere. Atteggiamento sempre impeccabile. Agonista naturale.
Eimantas Bendzius 5,5: La sua bidimensionalità e il suo mestiere in attacco sono una risorsa preziosa. 34 minuti si fanno sentire in termini di lucidità, perdendo la mira nella ripresa. Nervoso nei minuti finali.
Luca Gandini s.v.: solo tre minuti nonostante Tillman sia costretto a rientrare negli spogliatoi durante il primo tempo.
Justin Tillman 6: difficile giudicare i suoi 6 minuti, alla luce della botta al braccio del primo quarto, che lo tiene a fuori a lungo. 2 punti, 2 rimbalzi, 2 assist.
Virtus Segafredo Bologna
Amedeo Tessitori 6,5: C’è tanto da sgomitare nella tonnara sotto canestro. Ne emerge con la tecnica.
Awudu Abass 6,5: parte attiva nel parziale di 8-0 che lancia la Virtus verso la vittoria a inizio quarto periodo.
Alessandro Pajola 5: Ringhia, ma non morde.
Amar Alibegovic 6,5: L’entusiasmo che si crea nella metà campo bolognese negli ultimi 10 minuti lo contagia. 9 punti e 7 rimbalzi.
Stefan Markovic 6: Riscatta parzialmente un primo tempo difficile nella ripresa. 9 punti, 4 rimbalzi, 5 assist, 2 recuperi.
Giampaolo Ricci 5,5: Figura marginale questa sera.
Josh Adams 6,5: Finalmente il vero Josh Adams, anche se ancora può selezionare meglio i suoi tiri. Scalda i motori in vista della grande sfida a Milano.
Kyle Weems 6: Alcune esecuzioni tecniche sono sublimi, ma con Burnell nei paraggi la vita si fa difficile.
Vince Hunter 5: Amedeo Tessitori gli porta via minuti. Ha poche armi da opporre a Bilan
Milos Teodosic 7: giornata in ufficio per il fenomeno serbo. 13 punti e 6 assist con alcune giocate da stropicciarsi gli occhi. Meno preciso del solito al tiro.
Julian Gamble 5: Meno incisivo rispetto alle prime partite di questa Supercoppa. Prende 8 rimbalzi, ma Bilan fa quello che vuole.
Banco di Sardegna Sassari-Virtus Segafredo Bologna 76-88
Parziali: 24-19, 42-40, 59-62, 76-88
Francesco Sacco