Partita dall’esito segnato doveva essere e così è stato. Milano vince facilmente con scarto larghissimo contro una Treviso che non ha armi (leggi peso e tonnellaggio) per combattere contro l’armata biancorossa. In più la sfortuna ci ha messo lo zampino con l’uscita prematura dal campo di Carroll per una scavigliata.
Anche in passato certe edizioni dell’Olimpia tendevano a dominare in campionato con tante partite che si trasformavano in amichevoli. Vedremo se sarà così anche questa stagione e soprattutto vedremo se poi si concluderanno, a differenza di quelle del passato, con scudetto e approdo ai playoff di Eurolega, dove intanto è partita col piede giusto
Olimpia Milano – Dè Longhi Treviso 104-64
Parziali: 24-12; 25-22; 28-12; 27-18
LE PAGELLE
DE’ LONGHI TREVISO
Russell 5,5: gioca una partita decorosa ma la mia impressione è che non abbia la squadra in mano, e ciò è un male.
Logan 5,5: primo tempo con mira scentrata, poi si riprende un attimo ma a 38 anni contro questo tipo di avversari non può finire che così.
Cheese 6,5: finora un oggetto non identificato , segna a babbo morto ma almeno batte un colpo. Per me non mangerà il panettone, perlomeno non a Treviso.
Vildera 4: pronti via due falli in un amen e poi il nulla. Passare dalla Legadue a scontrarsi con Leday e Tarczewski è un salto troppo grande per uno con il suo fisico.
Imbro’ 4: anche per lui vale il discorso di Vildera. Non ne azzecca una, palesemente un pesce fuor d’acqua.
Chillo 6,5: lui sarebbe un altro che come i due compagni descritti qua sopra dovrebbe subire l’atletismo milanese. Invece ci mette cuore e cervello e fa una buona figura.
Mekowulu 7: siamo di fronte ad un gran bel giocatore. Tanti movimenti, atletismo, concretezza. Per ora in Italia spacca, e il facile pronostico è che il prossimo anno lo vedremo misurarsi ad un livello più alto.
Carroll 6,5: dopo un buon inizio si scaviglia. Peccato perchè avrebbe aiutato i compagni sicuramente.
Akele 6: fa e disfa come Bertoldo. Ha talento e numeri ma deve aumentare la sua concretezza sotto canestro e limitare gli errori banali. Consiglio: vada al più presto in una squadra che fa le coppe.
OLIMPIA MILANO
Leday 8: le cifre sono tantissima roba, nonostante avversari dal tonnellaggio non certo da Eurolega. Ma quel che mi è piaciuto di più è che ha giocato l’ultimo possesso con la stessa intensità del primo, ottimo segnale. Anche se deve migliorare atleticamente.
Moretti 6,5: problemi a segnare non ne ha, almeno a questo livello. In difesa però ne deve mangiare di pagnotte…..
Moraschini 6: gioca poco e rimane ai margini della partita. L’impressione è che si sia guadagnato lo status di importante per l’Eurolega con minuti controllati in campionato
Roll 6: fa il suo compito senza strafare.
Rodriguez 7: pimpante come da tempo non lo si vedeva, autore di due triple una più bella dell’altra e, last but not least, 4 assist in 12 minuti….
Tarczewski 6,5: un uomo in mezzo ai bambini. Sorprende tutti con quel semi gancio destro e soprattutto con quel giro e tiro alla Darryl Dawkins. In mezzo anche tanti , soliti, errori banali
Biligha 5,5: arrugginito e troppo falloso (anche se preso di mira….). Secondo me dovrebbe giocare di più in LBA, anche in partite meno comode.
Cinciarini 6,5: copia e incolla dalle ultime partite. Sempre pronto, sempre prezioso, sempre troppo poco utilizzato.
Delaney 6,5: altra buona prova offensiva e pure difensiva. Oggi non serviva spingere al massimo.
Shields 7: offre la sensazione di dominare quando vuole sui due lati del campo. Ormai fa parte della spina dorsale della squadra e quando gioca così mi ricorda Scottie Pippen
Brooks 6,5: segnali di risveglio dopo il torpore che lo attanaglia da mesi. Speriamo non sia un caso isolato.
Datome 5: 8 minuti in cui a parte un triplone dall’angolo combina solo guai. Ma possiamo capire che la concentrazione non sia stata a livelli altissimi.
Cristiano Garbin
@garbo75