Virtus Roma Top&DOWN è la nuova rubrica “sotto covid”, a cura di coach gab, il più scapestrato dei miei redattori di All-Around.net .
Nella 2^ giornata del girone di andata della LBA 2020-21, ovvero della gita della Virtus Roma al Palapentassuglia, ecco i Top&Down del team capitolino:
TOP: beh, il fatto di non averne presi 35 o 40 a Brindisi è già di per se un top di stagione. Si stava mettendo maluccio…
Down: la continua alternanza di Tommy Baldasso, che passa da un fare-strafare inefficace a un fare-disfare inefficace lo stesso.
TOP: aver compreso subitissssssimo gli obiettivi di stagione, cioè sperare che si fermi il campionato per covid, pandemia et similaria.
Down: quella difficile arte di…Comunicare MALE le cose che non girano bene e NON comunicare tutto il resto. Rispolverare il De Oratore di Cicerone.
Ecco anche a voi il Numero 0,
Prima di campionato LBA, 27 settembre 2020 ovvero la Virtus Roma…Lavora più della Fortitudo Bologna.
TOP: quel gran maestro di coach Piero Bucchi, che senza armi balistiche o cannoni di Navarone, ri-mette in piedi e di corsa 6 uomini (non ce ne erano di più), e spaventa coach Meo Sacchetti alla prima uscita ufficiale. Chapeau! Questo è un allenatore!
Down: il silenzio rumoroso di quel santuario vuoto del basket che fu. Una volta ne conteneva 14.400, ospiti tifosi compresi.
TOP: Il ritorno in Italia di Dario, al secolo HUNT, ovvero cacciatore! Eathan si è sentito preda, per molti istanti della gara.
Down: quel lungo, interminabile (anni…) difetto di comunicazione dalla regìa. Che non fa onore a nessuno. Neppure Netfilx sa tenere cosi tanto in sospeso le sue serie tv.
TOP: udite udite! Habemus pla-maker! Categoria? Non-folletto spumeggiante ma classe e ordine messe a sistema della squadra.
coach gab
Gabriele Marini