La sorprendente ma meritata vittoria della Vanoli Cremona riportata sabato scorso all’Unipol Arena di Bologna contro la plurititolata Virtus Segafredo Bologna ha dato morale, entusiasmo e vigore alla compagine di coach Paolo Galbiati.
I felsinei hanno disputato una prestazione ben al di sotto del proprio potenziale e, quando hanno provato a prendere in mano le redini del comando, era troppo tardi.
Le V Nere in settimana però si sono riscattate, andando ad imporsi nettamente ad Andorra in 7DAYS EuropCup.
Ora, per il sodalizio cremonese si dovrebbero aprire nuovi orizzonti.
Sabato 17 ottobre, alle ore 20:00, al PalaRadi Beppe Poeta e compagni ospiteranno l’ostica Openjobmetis Varese.
Il team di coach Massimo Bulleri deve riappacificarsi con i suoi calorosi supporters dopo aver perso a Masnago contro la “sempre odiata” Cantù.
Purtroppo durante la gara l’ex Vanoli Cremona, Nicolò De Vico, ha riportato la frattura del capitello radiale destro.
Il giocatore ha già iniziato uno specifico programma riabilitativo ma dovrà restare lontano dal parquet di gioco per due settimane.
Sarà dunque sotto osservazione Denzel Andersson, il cui rendimento non sta convincendo la società; nelle tre gare di LBA disputate ha realizzato appena 2,7 punti di media a partita!!?!?
Star indiscussa comunque della squadra varesina è Luis Scola, che sta guidando la classifica marcatori con una media di 21,7 punti.
Domenica scorsa ha messo a segno la sua migliore prestazione in serie A con 29 punti, con ben 40 primavere sulle spalle!
Varese comunque non è solo Scola perchè è anche lo straordinario Toney Douglas, Anthony Morse, De Nicolao, Jakovics, Strautins, Ferrero e l’altro ex Cremona, il playmaker Michele Ruzzier.
Coach Massimo Bulleri pretende sempre dai suoi ragazzi aggressività in attacco e in difesa, invitandoli ad esprimersi compiutamente sul campo.
Il feeling tra i giocatori è forte: c’è condivisione per il lavoro svolto, non ci sono gelosie né personalismi, anche perché in attacco tutti sono pericolosi e questo è un vantaggio notevole.
L’attacco non dipende solo da uno o due giocatori perché chiunque è in grado di fare punti o di giocare una partita da protagonista, e ciò rende la vita difficile alle difese avversarie.
La Vanoli Cremona è chiamata pertanto ad una prestazione compatta, di spessore, coraggiosa.
https://www.facebook.com/VanoliBasketCremona/videos/792014588286266/
Deve confermare i progressi evidenziati nelle ultime due gare soprattutto nel tiro da tre punti, dalla lunga distanza, in particolare con Poeta, Mian, Palmi, Hommes che a Bologna hanno brillato.
Marco Ravara