Brescia, 18 ottobre 2020 – Seconda sconfitta di fila per l’Allianz Pallacanestro Trieste, che si arrende per 75- 63 e nuovamente contro una squadra lombarda: dopo Milano, infatti, Doyle e soci devono alzare bandiera bianca contro Brescia, in trasferta.
Primo periodo, l’inizio non è certo dei migliori, per una Trieste che deve fare a meno di Henry, Cavaliero e Udanoh e fa esordire Cebasek e Delìa: i lombardi non schierano Cline e nemmeno Kalinowski, fermato all’ultimo da un tampone positivo, ma partono con un perentorio 5-0.
E’ Davide Alviti a sbloccare Trieste, che però subisce le qualità di Crawford e Chery e la presenza di un Ristic concreto nei pressi del ferro: l’Allianz tira male e il solo Doyle non è sufficiente. Brescia si prende dieci lunghezze di margine (19-9), con l’Allianz che rimane per cinque lunghissimi minuti senza trovare il canestro: quando Burns (7/14 dal campo, 11 rimbalzi) completa un gioco da tre punti e il giovane Bortolani azzecca cinque punti di fila, ecco che la Germani chiude il primo quarto sul 29-9.
Secondo periodo, colpi durissimi per i biancorossi anche in avvio di seconda frazione: lo stesso Burns ruba palla e segna in contropiede, mentre Moss conquista un canestro e fallo in avvicinamento. Trieste sprofonda sul 36-9, poi è Grazulis a sbloccare la situazione, con una schiacciata su assist di Fernandez. Due bombe di Alviti ridanno ossigeno all’Allianz (38-20), ma la Germani è ancora lontana: cinque punti di Chery e altrettanti di Crawford (4/5 da due, 3/4 nelle triple, 2/2 ai liberi, 5 rimbalzi, 4 assist) fissano il 48-20, ma uno 0-7 biancorosso porta gli ospiti a 48-27 a metà match.
Terzo periodo, arriva la reazione di Trieste: l’Allianz continua sulla scia del buon momento di fine secondo periodo e Grazulis è il catalizzatore dell’attacco. Sei punti di fila dell’ala forte di Dalmasson, con grande energia, portano il punteggio sul 48-33: la bomba di Alviti (1/2 da due, 3/5 nelle triple, 3/4 nei personali, 6 rimbalzi e 4 recuperi) e un canestro al volo di Cebasek limano ulteriormente lo svantaggio di Trieste, che poi arriva sotto le doppia cifra da recuperare grazie a quattro punti di Laquintana ed alla bomba di Doyle (53-45). Con un parziale di 8-21, i ragazzi di Dalmasson vanno sul meno otto a fine terzo quarto sul 56-48.
Quarto periodo, l’Allianz non molla di un centimetro e piazza un ulteriore parziale di 0-5: con la schiacciata prepotente di Delìa, Brescia si vede praticamente raggiunta (56-53), ma risponde con la presenza di Burns nei pressi del ferro. L’ala forte di Esposito è fondamentale con la sua concretezza e, con Sacchetti, è il protagonista del controparziale di 9-0 che allontana i padroni di casa: la Germani torna in doppia cifra di vantaggio e, negli ultimi cinque minuti, Trieste non riesce più a riavvicinarsi. Non basta la buona volontà di Laquintana (5/9 da due, 1/2 nelle bombe, 5 falli subiti, 4 rimbalzi) e Delìa, visto che la Leonessa è precisa ai liberi con Chery e Ancelotti e si mette in saccoccia due punti, vincendo 75-63.
Sala Stampa
Vincenzo Esposito
https://www.facebook.com/pallacanestrobrescia/videos/746692649521291/
Germani Brescia – Allianz Trieste 75-63
Parziali: 29-8; 19-18; 8-21; 19-15