Mestre (VE), 20 dicembre 2020 – Nel 12° turno del girone di andata di LBA 2020-21 la Reyer Venezia torna a sorridere superando per 86-77 una mai doma Openjobmetis Varese.
Non solo, sorride perchè la Reyer Venezia ritrova dopo quasi due mesi di assenza Mitchell Watt.
Sono comunque i due italiani Stefano Tonut ed Andrea De Nicolao a trascinare gli orogranata alla vittoria.
Anche perchè la Reyer Venezia vince la battaglia ai rimbalzi: 49 catturati contro i 41 dell’Openjobmetis Varese.
Per l’Openjobmetis Varese non bastano le buone prestazioni degli esterni Arturs Strautins e il nuovo acquisto Anthony Beane.
Ora in classifica la Reyer Venezia sale a 5 vittorie e altrettante sconfitte, mentre l’Openjobmetis Varese resta fermi a 3 vinte e 8 perse.

I fratelli De Nicolao oggi in campo
Le pagelle
Umana Reyer Venezia
Casarin 6: segna 6 punti in 4’. In netta ripresa rispetto alle ultime prestazioni.
Stone 7: la solita grande prestazione difensiva. Chiude con 7 punti e 8 rimbalzi piazzando i liberi della staffa.
Tonut 8: partita straordinaria sui due lati del campo ricordando che rientrato de una settimana dopo il lungo stop. Nei suoi 31 minuti sulle tavole del Taliercio sigla 21 punti, cattura 8 rimbalzi e subisce 6 falli con 25 di valutazione.
Daye 6,5: lampi di classe anche nei momenti importanti.
De Nicolao A. 7,5: tornato ai suoi livelli mette 18 punti con 4/9 dalla lunga distanza e la solita leadership.
Campogrande 6: buon impatto a livello difensivo. Arrivato giovedì’ in maglia Reyer più di questo non gli si poteva chiedere.
Vidmar 6: mette la solita fisicità al servizio della squadra. Con lui in campo sotto i tabelloni è dura per tutti.
Chappell 6,5: la solita maratona in campo con i suoi 32 minuti. Non precisissimo al tiro, ma ha l’abilità di mettere punti decisivi, chiuderà con 11, e tanta voglia di combattere su ogni pallone.
Fotu 6: non era semplice giocare davanti ad un avversario del valore di Scola. Chiude la serata con 7 punti e 4 rimbalzi.
Watt 6,5: rientrava dopo sette settimane d’assenza. Un avversario come Scola al su rientro. Penalizzato dai falli, comunque gioca una buona partita 2 stoppate non da poco all’argentino. Nei suoi 15’ mette 8 punti e cattura 5 rimbalzi.
Openjobmetis Varese
Beane 6,5: buon esordio in maglia Varese. L’ex Virtus Roma sigla 16 punti nonostante non tiri benissimo dal campo, ma si prende sempre le proprie responsabilità. Ha anche per due volte la tripal del sorpasso nel quarto periodo.
Morse 5,5: nei suoi 13’ mette 5 punti e cattura 4 rimbalzi. Nel complesso meglio di altre volte, ma da lui ci si aspetta altro vista la grande fisicità.
Scola 6: imbrigliato dai lunghi veneziani, fatica ad imporre la propria classe. Forse la sua peggior partita con la maglia biancorossa. Chiude con 9 punti
De Nicolao G. 6: per i pochi minuti in campo si applica con grande voglia.
Jakovics 6,5: nel primo mette un paio di triple importanti. Nel secondo tempo fatica. Finisce con 8 punti e ¾ dal campo.
Ruzzier 6,5: l’ex di turno mette 12 punti, con 6 falli subiti nei suoi 33 minuti in campo.
Strautins 7: il migliore dei suoi specie nel primo tempo le sue triple fanno male a Venezia. Serata da 14 punti con 8/9 ai liberi.
De Vico 5,5: L’ex Cremona gioca 26 minuti senza lasciare il segno.
Ferrero ne: Il capitano gioca tre minuti. Troppo pochi per lasciare giudicare.
Douglas 5: ancora una volta una prestazione negativa da un giocatore con tanto talento come l’ex Nicks. A volte sembra vagare per il campo, termina con 7 punti e un eloquente 3/13 dal campo.
Sala Stampa
Massimo Bulleri
«Abbiamo fatto una delle migliori partite di questa stagione, anche rispetto a dove e contro chi abbiamo giocato. Un campo tra i più difficili, contro la squadra che ha vinto l’ultimo campionato disponibile. Abbiamo giocato una partita di grande solidità e concretezza purtroppo però abbiamo pagato qualche episodio che ci ha penalizzati. Facciamo i complimenti alla Reyer che ha fatto una buona partita. Siamo molto dispiaciuti per il risultato, ma abbiamo avuto ottimi segnali per quanto riguarda il gioco, l’atteggiamento e la voglia di stare insieme dei ragazzi e di sacrificarsi l’uno per l’altro. I miei complimenti ai ragazzi per come hanno giocato e ancora peccato per il risultato».
Walter De Raffaele
Umana Reyer Venezia – Openjobmetis Varese 86-77
Parziali: 27-23; 19-25; 18-14; 22-15
Giuseppe Pep Malaguti