La parte destra del tabellone dei quarti di finale della Frecciarossa Final Eight Coppa Italia 2021 che si disputeranno domani, venerdì 12 febbraio, vede l’un contro l’altra armate, due outsiders più due contenders, con chiare possibilità di portare a casa il prestigioso trofeo.
Alle 18:00 scenderanno in campo l’Allianz Trieste vs l’Happy Casa Brindisi mentre, a seguire, alle ore 20:45, la quinta edizione in stagione tra Dinamo Sassari e Vuelle Pesaro.
Come anticipato ieri, ecco quindi le dichiarazioni dei quattro allenatori impegnati nelle due sfide.
Iniziamo dalla outsider, l’Allianz Trieste che, nella giornata di martedì 9 febbraio, ha tenuto una conferenza di presentazione, con il coach Eugenio Dalmasson ed il Presidente Mario Ghiacci: eccola a voi.
Opposta all’Allianz Trieste ci sarà la due volte finalista, seppur sconfitta nel 2019 e lo scorso anno, Happy Casa Brindisi.
Mentre l’Allianz Trieste non lamenta gravi assenze a causa infortuni, l’Happy Casa Brindisi si troverà a sciogliere due nodi prima della palla a due, quelli di D’Angelo Harrison e di Derek Willis.
Ecco le parole di Frank Vitucci:
“Essere qui presenti a una nuova edizione della Coppa Italia, tra le migliori otto, è un importante risultato di partenza. Ci siamo qualificati in anticipo quest’anno da secondi in classifica. Ci proveremo ovviamente anche se sarà molto difficile, il livello è alto ed equilibrato. Giocheremo di venerdì anche in questa occasione, unica pecca del format, in cui una finalista dovrà disputare tre partite in meno di 48 ore. Spero di recuperare i giocatori infortunati ma lo sapremo a ridosso della palla a due. Ce la giocheremo, su questo potete contarci“.
Di sapore differente invece quella che vedrà l’altra contender come la Dinamo Sassari opposta all’outsider Carpegna Prosciutto Pesaro.
Ad oggi, tra SuperCoppa LBA 2020 ed LBA le due squadre si sono già incontrate ben quattro volte, con un parziale di 3-1 per la Dinamo Sassari di Gianmarco Pozzecco: una sfida a parte in SuperCoppa mentre in LBA due vittorie della Dinamo Sassari.
Sulla carte quindi ci sarebbe poco da dire, Gianmarco Pozzecco del resto non ha mica fatto pretattica, per lui la Dinamo Sassari punta alla vittoria!
Capitolo diverso invece per la Carpegna Prosciutto Vuelle Pesaro.
Jasmin Repesa è consapevole del gran percorso svolto fin quì in campionato ma lo sgambetto alla Dinamo Sassari lo farebbe volentieri, sebbene non sia stato di tante parole:
“Per noi far parte di questo evento è un grande piacere, la squadra ha meritato di essere qui. Siamo la principale outsider ma non temiamo nessuno, vogliamo competere esattamente come abbiamo fatto finora. Per portare a casa il successo finale serve tanta intensità, una grande forma fisica e molta concentrazione. Giocare tre partite in tre giorni non è facile”.