Nella giornata di ieri l’Ats Sardegna ha disposto la fine della quarantena per la Dinamo Sassari e quindi, dopo due settimane di stop, il team sardo potrà tornare in campo.
Al PalaSerradimigni arriva la Vanoli Cremona, match in programma sabato 27 sera alle ore 20:00, valido come anticipo del 9° turno del girone di ritorno della LBA 2020-21, dunque sarà sicuramente condizionato dagli infortuni e dal coronavirus, fattori interessanti da ambo le parti.
Infatti i ragazzi della Dinamo Sassari sono in stato di quarantena dal match con Trento, dunque da un paio di settimane avendo avuto giocatori colpiti dal Covid 19. Quindi solo chi sarà completamente negativo potrà giocare il match.
Gli atleti non colpiti direttamente si sono allenati in spazi privati presso le loro abitazioni, quindi non collettivamente.
Una situazione di assoluto disagio per la Dinamo Sassari perchè si sa, l’agonismo non lo si allena a casa, inoltre il fisico potrebbe essere a rischio infortuni.
Comunque solo l’Ats sarda potrebbe impedire al team di coach Gianmarco Pozzecco di disputare la gara per un eventualità di possibili altri contagi mentre, federalmente, scatta l’obbligo di presentarsi in campo pena la sconfitta a tavolino ed a punti di penalizzazione.
Praticamente in settimana la Dinamo Sassari non si è mai allenata in gruppo.
La Vanoli Cremona invece valuterà la condizione di Peppe Poeta, bloccatosi all’inizio dell’ultimo quarto nella gara persa domenica contro Treviso per crampi al polpaccio destro. Il capitano è rimasto praticamente fermo in settimana per non correre rischi. Ci sarà a Sassari, ma coach Paolo Galbiati lo utilizzerà solo in caso di necessità. Nel turno successivo, infatti, al Palaradi giungerà Reggio Emilia in un match chiave per la conferma nella LBA 2020-21.
Contro la Dé Longhi Treviso era assente David Cournooh in quanto positivo, seppure asintomatico al Covid e purtroppo continuerà ad essere assente, ecco le parole di Paolo Galbiati della Vanoli Cremona:
Comunque non sta meglio il Banco di Sardegna Dinamo Sassari perchè, dopo il confronto contro la Vanoli Cremona, sarà atteso la settimana prossima da due trasferte molto importanti per la parte finale della Champions League: martedì 30 marzo a Saragozza (anche se forse verrà rinviato) e giovedì 1 aprile in Germania contro il Bamberg.
Un “tour de force” dunque. Il sodalizio isolano sa ben controllarsi in difesa ma soprattutto è forte in attacco dove tiene un ritmo spesso forsennato perdendo anche qualche pallone di troppo.
Sarà interessante il duello tra Miro Bilan, 5° miglior marcatore della LBA 2020-21 ed il cremonese Daulton Hommes, al 4° posto della classifica, separati solo da uno 0,5 p.ti: 17,5 p.ti/gara il centro della Dinamo Sassari, 17 p.ti/gara per l’ala della Vanoli Cremona.
Alla vigilia di Natale 2020 vinse agilmente la Dinamo Sassari, ma domani sarà di certo un altro match.
Per chiudere la parola al coach della Dinamo Sassari, Gianmarco Pozzecco:
Marco Ravara