Casalecchio di Reno (BO), 7 settembre 2021 – All’Unipol Arena, nella terza giornata di Supercoppa per il Gruppo A, L’Umana Reyer Venezia supera in trasferta un’ottima UnaHotels Reggio Emilia per 71-75. Soffre però la squadra di De Raffaele recuperando 14 lunghezze di svantaggio agli avversari e, nel finale punto a punto, porta a casa le sua seconda vittoria in fila dopo la prima vs la Fortitudo Bologna.
Per l’Umana Reyer Venezia, che tira con il 54% i liberi, in evidenza Mitchell Watt che chiude con 17 punti a cui aggiunge 5 rimbalzi con 25 di valutazione. All’UnaHotels Reggio Emilia non bastano i 18 punti a testa di Osvaldas Olisevicius e Steven Thompson. L’Umana Reyer Venezia adesso in classifica sale a quota 4 punti, mentre la Pallacanestro Reggiana rimane a quota 2 punti.
Primo periodo, buon avvio di Reggio Emilia, a cui risponde Venezia con due triple in fila di Phillip. Padroni di casa avanti 9-8 al 3’: la formazione di Caja allunga in modo deciso grazie ai canestri dell’ottimo Olisevicius 19-8 al 5’. De Raffaele inserisce Michele Vitali, De Nicolao, Mazzola e Sanders per trovare in qualche modo soluzioni diverse, ma il copione del match non cambia. L’Umana Reyer Venezia si affida allora al talento di Daye che ricuce solo parzialmente il divario: nel finale di quarto Baldi Rossi replica con grande determinazione e la frazione si chiude sul 24-15 per l’UnaHotels Reggio Emilia.
Secondo periodo, buon impatto di Echodas che piazza un canestro in appoggio al vetro. Venezia si avvicina con la bomba di Daye fino al -4, dalla parte opposta, però, il solito Olisevicius continua a fare male ai Veneti raccogliendo altri cinque punti in fila, 31-20 al 13’. Reggio Emilia trova punti importanti anche da uno scatenato Thompson per il 40-26 che porta al massimo vantaggio dei padroni di casa. I ragazzi di Caja hanno più energia degli avversari, la Reyer si affida soprattutto al gioco in post-basso di Watt che porta in dote canestri che consentono agli oro-granata di rimanere in qualche modo nel match. I primi venti minuti si chiudono con la stoppata di Watt su Olisivicius sul 40-35.
Terzo periodo, si rientra dall’intervallo lungo con i primi due punti del match di Stefano Tonut che in marcatura va su Olisevicus per farlo penetrare. La mossa tattica di De Raffaele produce la parità (42-42 al 23’). Ci pensa Candi a sbloccare la Reggiana con una bomba allo scadere dei 24’. Ancora un paio di giocate di talento di Thompson ridanno agli emiliani un vantaggio di 7 lunghezze (50-44 al 27’), mentre dall’altra parte Michele Vitali entra con prepotenza in partita, e De Nicolao impatta con la tripla del 54-54. La frazione si chiude sul 56-55 con il canestro di Hopkins e i liberi, uno dei quali a bersaglio, di Echodas.
Quarto periodo, l’Umana passa avanti con Echodas: con una intensità difensiva che si alza, Tonut trova anche, in transizione, i punti del +3 lagunare. Ma Olisevicius torna a segnare ridando ossigeno ai suoi. La partita è in equilibrio, ma un paio di palloni persi degli ospiti permettono a Reggio di rimettere la testa avanti, 61-60 al 35’. Dal canto suo Venezia spreca troppo dalla lunetta e si entra nel finale di gara ancora una volta punto a punto: la bomba di Phillip consente agli ospiti di rimettere la testa avanti, 63-65 2’48” dalla sirena finale. Reggio trova nuovamente la parità ancora con Thompson, ma Tonut piazza la bomba del +3. Nel finale convulso Watt fa la voce grossa dando ai suoi il +4, ma non è ancora finita perché Reggio Emilia non si arrende e con Hopkins trova il meno -2. La squadra di casa ha anche il possesso del pareggio o dell’eventuale sorpasso, ma Olisevicius perde il pallone. Tonut in lunetta manda i titoli di coda del match. Il finale è 75-71.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
Attilio Caja
UnaHotels Reggio Emilia – Umana Reyer Venezia 71-75
Parziali: 24-15; 16-20; 16-20; 15-20.
Progressione: 24-15; 40-35; 56-55; 71-75.
Giuseppe Pep Malaguti