Piombino Dese (PD), 19 settembre 2021 – Al Palazzetto dello Sport di Piombino Dese è andata in scena un torneo di precampionato #SerieAFipic che ha visto in campo i Campioni d’Italia in carica dell’UnipolSai Briantea84 Cantù, il PDM Treviso e lo Studio 3A Padova Millenium Basket.
Di fronte avversarie che, tra l’altro, saranno avversarie anche nel Girone A della prossima stagione, al via dal 23 ottobre prossimo ed in attesa del calendario ufficiale.
Come da pronostico l’UnipolSai Briantea84 Cantù ha conquistato due vittorie in altrettante gare, sia contro la neopromossa in #SerieAFipic PDM Treviso (76-33) che vs lo Studio 3A Padova Millennium Basket (62-54), partite che hanno arricchito il Memorial “Franco Lachin e Valentina Boraso” organizzato dalla società veneta.
Canturini che hanno disputato prove convincenti, nonostante una formazione ancora in fase di completamento, sebbene già ufficializzati 8 giocatori su 10 e con giovani del gruppo junior aggregati alla prima squadra. Mvp del torneo: Jacopo Geninazzi.

Giulio Maria Papi in azione
Sala Stampa
Daniele Riva
“Porto a casa la sicurezza di un gruppo che sa che deve crescere e migliorare. Abbiamo vinto, a sprazzi convinto anche di essere quello che vogliamo essere. C’è la consapevolezza di essere all’inizio della stagione e vedremo più avanti cosa succederà. I giovani? Grande emozione per Fabio Bottazzini e Nicolò Tommaselli, aggregati ai senior. Sono entrati in campo, non hanno sfigurato e si sono guadagnati il loro posto. La squadra ha riconosciuto loro il ruolo sul parquet, l’essere venuti per giocare e non per fare la comparsa. Più di così non potrei chiedere”.
La prima sfida di giornata dell’UnipolSai Briantea84 Cantù non è mai stata in discussione. I biancoblù hanno guidato fin dall’inizio, con tante rotazioni concesse da coach Daniele Riva ed un ultimo quarto in cui i canturini hanno spinto sull’acceleratore firmando un parziale di 5-24. Miglior realizzatore del match Giulio Maria Papi con 17 punti, ispirato sotto canestro.
Pdm Treviso-UnipolSai Briantea84 Cantù 33-76
Parziali: 10-19, 18-29, 28-52.
Pdm Treviso: Beltrame 10, Tosatto 8, Favretto 6, Slapnicar 4, Dal Fitto 3, Bernardis 2, Dillman, Marcuzzo, Vrabie, All. Cricco.
UnipolSai Briantea84 Cantù: Papi 17, Carossino 13, De Maggi 13, Saaid 8, Santorelli 7, Geninazzi 6, Buksa 4, Tomaselli 4, Bassoli 2, Bottazzini 2, All. Riva.

Simone De Maggi, in azione
La seconda gara è stata una partita di grande intensità, match aperto fino agli ultimi minuti di gioco come si poteva prevedere. Subito avanti i veneti (18-17), poi i Campioni d’Italia in carica hanno organizzato la rimonta, iniziata tra il secondo e il terzo quarto con De Maggi che prima regala il vantaggio e poi alimenta con una tripla. La vittoria è stata poi concretizzata nei 10’ finali di gioco davanti ad una Padova combattente e pericolosa in fase offensiva. Premiato il gioco di squadra dei biancoblù.
Studio 3A Padova Millennium Basket-UnipolSai Briantea84 Cantù 54-62
Parziali: 18-17, 31-33, 46-50
Studio 3A Padova Millennium Basket: Boughania 20, Foffano 14, Raourahi 8, Casagrande 6, Bargo 4, Scandolaro 2, Faccioli, Gamri, Gallina, Scantanburlo, Moukhariq, Garavello All. Castellucci.
UnipolSai Briantea84 Cantù: De Maggi 13, Papi 12, Carossino 10, Geninazzi 9, Saaid 8, Santorelli 6, Bassoli 4, Buksa, Bottazzini, Tomaselli, All. Riva.
CLASSIFICA
UnipolSai Briantea84 Cantù 4
Studio 3A Padova Millennium Basket 2
PDM Treviso 0
Ufficio Stampa ASD Briantea84 Cantù – Redazione All-Around.net