Brutta partita per il Geas Sesto San Giovanni in quel di Empoli. Quasi mai in gara fin da subito , le ragazze rossonere hanno dovuto rincorrere tutta la partita invano e solo nel finale hanno creato qualche grattacapo alle padrone di casa.
Le empolesi hanno vinto con merito e lo scarto finale è fin troppo esiguo: per le ragazze di Zanotti comunque non mancano gli alibi. Alle già note assenze di Panzera, Ronchi ed Arturi si è aggiunta quella pesantissima di una Sara Crudo in forma e reduce dalla convocazione in nazionale.
Per onor di cronaca va segnalato come anche Empoli abbia dovuto fare a meno di Baldelli e della nuova americana.
Detto questo comunque rimane l’impressione che, data la dipartita di Verona, dare tutto il peso della regia alla sempre brava e volitiva Dotto sia stato un rischio che finora non ha pagato. Manca un altra piccola che crei gioco e che riesca a levare le castagne dal fuoco quando serve.
IL TABELLINO: USE SCOTTI ROSA EMPOLI – ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 59 – 52
LE PAGELLE
DOTTO C. 5,5: tira male dal campo ma gioca tutta la partita difendendo sulla Villa che gli prosciuga il serbatoio di energie, Comunque, sempre essenziale.
Questo il mio commento alla partita di Caterina nel derby con Costa: sostituite Villa con il pacchetto delle piccole empolesi ed abbiamo il commento odierno.
TRUCCO 4,5 : date le assenze ci si aspettava da lei un passo in avanti sia in termini di produzione sia in personalità. Ha fallito in entrambe le missioni, emblematica la tripla rifiutata nel finale. Deve dare di più, molto di più e può farlo: altrimenti per il Geas sono guai.
RACA 7: anche lei in campo per 40 minuti filati, sempre viva e nel centro del gioco. Tira bene da fuori (l’unica) ma sotto canestro patisce la fisicità di Williams. Ovvio, lei è tecnica e non fisica.
GRAVES 5: sbaglia tiri che di solito mette nel sonno, subisce il duello con la Williams che la sovrasta a rimbalzo. Non sembra essere al 100% atleticamente, la sosta arriva nel momento giusto. Ma prima c’è S.M. di Lupari.
GWATHMEY 5: si conquista tanti falli ma al tiro è scentrata. Le sue percentuali insieme a quelle della sopracitata Graves condannano le sestesi ed anche per lei la sosta è benedetta per ritrovare smalto atletico.
ERCOLI 5: 10 minuti incolori, e sono buono. Là sotto deve incidere di più, come faceva lo scorso anno. A sua parziale scusante, questa era la prima partita vera dell’anno.
MERISIO 4,5: ne combina una più di Bertoldo, la situazione contingente della squadra le sta togliendo la tranquillità e l’entusiasmo che dovrebbe avere una diciottenne al debutto.
Ruffini 6: da il suo contributo di intensità.
Stoichkova 7: mette tiri importanti ed anche in difesa si fa valere.
Williams 7,5: parte piano ma alla distanza esce con tutta la sua potenza sovrastando tutte le lunghe avversarie.
Ravelli 6: gioca tanto e per la squadra specie in difesa.
Narviciute 6: discreto gregariato.
Rembiszewska 6,5: sbaglia parecchio al tiro ma si faa sentire a rimbalzo ed in altri aspetti del gioco.
Bocchetti 8: Mvp del match, segna triple incredibili ed è un pericolo costante per la difesa. Anche 7 rimbalzi.
Permettetemi di dare il voto anche alle riprese della LBF TV: un bello zero. Nel 2021 è inaccettabile assistere a una roba così, molti papà quando riprendono con il proprio smartphone il figlioletto all’oratorio fanno decisamente meglio.
E un voto di poco più alto anche al commento: non tutti son bravi a fare una telecronaca per carità, almeno sapere che la Panzera è fuori dall’inizio della stagione però mi pare doveroso…….
SALA STAMPA
Cinzia Zanotti
“Tirando con una percentuale di 14/60 non si può riuscire a vincere nessuna partita. In fase offensiva abbiamo preso scelte spesso affrettate e c’è stata poca lucidità. I miei complimenti vanno a Empoli per questa vittoria”.
Cristiano Garbin
@garbo75