Dopo la faticosa vittoria a Cremona e la trionfale trasferta ad Istanbul, l’Olimpia si rituffa in campionato ospitando la Reggio Emilia dell’ex Caja ma soprattutto dell’ex amatissimo capitano Cinciarini premiato giustamente all’inizio della partita.
Classico primo quarto dormiente abbastanza usuale nelle partite di campionato post trasferta Eurolega che si chiude 17-24 per Reggio la quale ha toccato anche 12 punti di vantaggio. Nel secondo quarto invece scontato recupero e sorpasso milanese con Reggio andata in tilt in attacco sotto la pressione asfissiante della difesa meneghina.
Terzo quarto dove pare che la scossa milanese non arrivi mai, nonostante un accenno di fuga con una manciata di minuti di difesa aggressiva Reggio è brava a stare li in partita.
Nell’ultimo quarto un paio di triple del Chacho e un paio di viti strette in difesa scavano un solco che Reggio non è più in grado di colmare ma gli applausi per la squadra di Caja sono stra meritati.
Ora l’Olimpia si getta nella doppia trasferta russa, vedremo con quali risultati. Certo è che la scelta di far riposare Tarczewski e non Hines è alquanto strana alla vigilia di un doppio turno ma se così ha deciso il Pobo……
IL TABELLINO: OLIMPIA MILANO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 84 – 74
LE PAGELLE
THOMPSON 6: va a sprazzi, ma la Reggiana avrebbe bisogno di più continuità
CRAWFORD 5: pasticcione in attacco nonostante i 5 assist
HOPKINS 8: da molto fastidio là sotto e pure da dietro l’arco, gran partita contro avversari tostissimi
CANDI 7: bella partita, mette tanti tiri difficili e dimostra di essere pronto per un top team
STRAUTINS 4: demolito da Datome e Melli, inconcludente è dire poco.
CINCIARINI 4,5: probabilmente sarà stata l’emozione ma oggi ha giocato l’ultima partita della carriera per l’Olimpia
JOHNSON 6,5: in chiaro debito di centimetri contro Melli e Mitoglou comunque lotta e non demerita affatto
OLISEVICIUS 7: al rientro dopo la pausa per il Covid gioca un primo tempo spaziale, nel secondo accusa la fatica e sbaglia tanto. Ma rimane il faro offensivo degli emiliani.
DIOUF 4,5: un paio di fesserie sesquipedali fanno ammattire Caja, di buono solo un canestro e fallo e un appoggino. Troppo poco
MELLI 6,5: tante cose belle ma anche qualcuna meno efficace. Non si può essere sempre al 100% però…..
GRANT 7: primo tempo in sordina, esplode nel terzo quarto con una schiacciata da highlight e tante buone difese di energia. In crescita
RODRIGUEZ 7,5: lo spacca partita. Silente fino lì, poi con le sue triple, nemmeno facilissime, apre il break decisivo
HINES 4,5: brutta partita rispetto ai suoi standard….Diciamo che gliela si può perdonare…..
BILIGHA 5,5: un errore marchiano lo condiziona, il minutaggio però poteva e forse doveva essere superiore
RICCI 4,5: errori clamorosi che non fanno troppo male alla squadra, giornata fondamentalmente di vacanza retribuita
ALVITI 4,5: chi l’ha visto? Se gioca così abbiamo il Moretti 2.0
SHIELDS 4,5: chiude a zero punti una partita giocata in modalità risparmio energetico. Mezzo voto in più per la chase down a Candi
MITOGLOU 7: fa valere i suoi 210 cm ma lascia sempre l’impressione che potrebbe fare molto di più
DANIELS 7: serviva un tiratore? Eccolo. Il problema è che tira e basta, almeno oggi però le ha messe….
DATOME 7,5: 14 in un tempo probabilmente non li segnava da quando era a Roma. Chiude a 20, ma a parte i punti è proprio la sensazione di ritrovata freschezza e vigoria atletica. Messina se lo gode, e noi con lui.
SALA STAMPA
Cristiano Garbin
@garbo75