Nel primo periodo di pausa della stagione LBA per le gare delle nazionali ci sono spesso avvicendamenti nei roster delle squadre, nonostante di fatto non si siano mai fermati dopo la fatidica data del 31 agosto.
Così, mentre l’Olimpia Milano ha ufficializzato il clamoroso passaggio di Tommaso Baldasso in biancorosso dalla Fortitudo Bologna, altri colpi si prospettano all’orizzonte ma da pochi minuti c’è stata l’ufficializzazione da parte della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro dell’ingaggio con la guardia Doron Lamb.
Così, dopo l’arrivo di Tyler Larson e quello di coach Luca Banchi, la Carpegna Prosciutto Pesaro continua nel maquillage del proprio roster, di sicuro con il morale alto dopo la vittoria di Cremona.
Classe ‘91 ed alto 193 cm. quindi non certo un giovane virgulto, Doron Lamb è un giocatore solido ed affidabile in uscita dallo Start Lublino, Lega polacca (che lo sostituisce con l’ex Varese, Elijah Wilson), con un inizio interessante in NBA tra Milwaukee Bucks ed Orlando Magic e subito dopo in G League fino al 2015.
La stagione successiva è la stagione in cui Doron Lamb sbarca in Europa, vestendo il blu-bianco-arancio del Buducnost con annessa partecipazione alla 7DAYS EuroCup. Ma non dura molto perchè Doron Lamb vola in Francia indossando la canotta del Nanterre.
Per Doron Lamb l’anno susseguente è quello del ritorno in G-League vestendo per la seconda volta la canotta di Westchester per poi tornare nel vecchio continente 365 giorni dopo, questa volta in Grecia e con il Lavrio B.C. la scelta è azzeccatissima perchè Doron Lamb resta anche l’anno dopo, nel 2018-19 chiude al terzo posto nella classifica dei migliori realizzatori dell’Esake!
Poi il richiamo dei dollari turchi è forte, per la stagione 2019-20 Doron Lamb si sposta in Turchia al Darussafaka dove torna a disputare una competizione europea prendendo parte alla 7DAYS EuroCup.
Quindi un realizzatore che servirà alla Carpegna Prosciutto Pesaro ma, attenzione, si parla anche di un’uscita di Henri Drell…