Mentre la maggior parte della LBA osserva con stupore le ardite giravolte sul Mercato della Fortitudo Bologna in questa stagione, non si può dire che l’Openjobmetis Pallacanestro Varese stia facendo di meno!
Da poche ore infatti è stata ufficializzato il terzo ritorno in biancosso dell’ala Siim-Sander Vene per mettere un pò a posto un roster che è già orfana di John Egbunu (accasatosi prima di Natale all’Hapoel Gerusalemme), e che da poco ha anche ufficializzato l’addio al playmaker Trey Kell arrivato questa estate e spostatosi solo di qualche chilometro, direzione Olimpia Milano.
Ma tornando all’ala estone Siim-Sander Vene, dicevamo del terzo ritorno all’Opejobmetis Varese in un momento appunto delicato del team lombardo, ultima in classifica con 6 p.ti sebbene in co-abitazione con Vanoli Cremona ed appunto Fortitudo Bologna.
Di sicuro non un giocatore con tanti punti nelle mani ma attaccante capace ed anche difensore molto roccioso, per Siim-Sander Vene vanta all’età di 15 anni l’affiliazione allo Zalgiris nella blasonata Arvydas Sabonis School.
Durante la sua decennale permanenza in Lituania viene perlopiù mandato in prestito per completare il suo percorso di crescita: Ludwigsburg (Germania), Atletas Kaunas e Prienai (Lituania) e Riga (Lettonia), per tornare nel luglio del 2013 allo Zalgiris con cui conquista tre titoli lituani consecutivi giocando anche l’Eurolega fino alle Top 16 collezionando 3,1 p.ti/gara e 1,6 rimbalzi di media in 45 partite.
Nella stagione 2016-17 Siim-Sander Vene veste la canotta del Nižnij Novgorod con cui colleziona 10,4 p.ti/gara, 2,7 rimbalzi, 2 assist in campionato e 10,6 p.ti/gara, 3,9 rimbalzi e 1,9 assist in Eurocup.
L’anno successivo approda in Italia, alla Grissin Bon Reggio Emilia, squadra con la quale non riesce nemmeno ad esordire per via di un infortunio che lo tiene ai box per tutta la prima fase di campionato; ristabilitosi completamente, firma con la Openjobmetis Varese ed è protagonista assoluto della cavalcata dei biancorossi che, grazie ad un girone di ritorno da 12 vittorie, si qualificano ai playoff.
Dopo l’esperienza bimestrale con il Baxi Manresa e quella ancora più breve con il Montakit Fuenlabrada, Siim-Sander Vene passa al Gran Canaria dove riesce a mettersi in mostra anche in Eurolega.
La stagione successiva torna ancora a Varese e mette insieme 10,8 p.ti, 4,2 rimbalzi e 2,3 assist di media mentre nel 2020-21 veste per l’intera stagione la canotta del Fuenlabrada.