Trieste, 16 gennaio 2022 – L’Allianz Pallacanestro Trieste, a distanza di un mese, ritorna a giocare davanti ai suoi tifosi e per l’occasione rientra in panchina anche coach Franco Ciani, negativizzato da poco. La UnaHotels Reggio Emilia, invece, ha iniziato il nuovo anno con 2 sconfitte interne in campionato e una bella vittoria in FIBA Europe Cup contro i Giants di Anversa.
I padroni di casa schierano Davis, Deangeli, Mian, Grazulis e Delia, mentre gli ospiti oppongono Cinciarini, Thompson, Olisevicius, Johnson e Hopkins. Il primo quarto si avvia con le squadre che rispondono colpo su colpo. Trieste riesce a servire Delia sotto canestro, mentre Reggio trova varie soluzioni dalla media e Strautins dimostra di avere ancora un conto in sospeso contro la sua ex squadra. Si va al primo mini intervallo con gli emiliani in vantaggio 17-18.
Il secondo quarto inizia con un 0-4 ospite, pareggiato poi da Campogrande con un 3+1. Due triple consecutive di Grazulis portano avanti i giuliani, ma gli avversari recuperano. Una tripla di capitan Cavaliero obbliga Caja al time out sul -6. Liberi sbagliati da Strautins e poi una tripla di Crawford riportano i reggiani a -3, ma Delia e Davis conducono i compagni al riposo lungo, avanti 40-33. Marcos Delia 12 punti, Olisevicius 9.
Al rientro dagli spogliatoi è Olisevicius dopo 2′ a sbloccare il risultato con una tripla, seguita da un’ altra di Hopkins. Banks risponde, ma è ancora Olisevicius ad accorciare. Battaglia in campo, con Banks e Olisevicius che trascinano i compagni. Inizia a farsi sentire la stanchezza e qualche cambio blocca un po’ gli attacchi. 55-48 prima dell’ultimo mini break.
Il quarto finale con un libero di Cavaliero per un tecnico preso da Crawford a fine quarto precedente. Ancora una tripla di Cavaliero per il +11, ma Hopkins, Thompson e Olisevicius riportano gli emiliani al -4: questa volta è Ciani a dover fermare la partita. Un antisportivo di Fernandez su Hopkins vale il -2. La tripla di Olisevicius riporta gli ospiti sul +1 dopo lungo tempo. Davis, appena entrato, chiude un parziale di 0-12. Finale punto a punto, con due palle perse consecutive dei triestini che aprono il contropiede e portano la gara ai supplementari sul 70-70.
Nell’overtime è Delia ben assistito sotto canestro ad aprire le danze, ma di fatto le squadre continuano ad avvicendarsi. Trieste pasticcia in attacco e in difesa non riesce ad arginare l’offensiva degli avversari, che ne approfittano per allungare sul +7, con -1′ dalla fine. Tripla di Mian e 2 liberi di Davis. Johnson dalla lunetta fa 1/2, ma anche Davis dall’altra parte. Banks sulla sirena sbaglia, così la Unahotels espugna l’Allianz Dome 85-83.
MVP Osvaldas Olisevicius, autore di 29 punti (7/9, 4/6, 3/3), 3 rimbalzi e 27 di valutazione in 24′. Doppia doppia per Mikael Hopkins, 12 punti e 10 rimbalzi in 32′.
Allianz Pall. Trieste – Unahotels RE 83-85
Parziali: 17-18; 40-33; 55-48; 70-70; 83-85
Claudia Simionato