Meda (MB), 12 febbraio 2022 – Nel 2° turno del girone di ritorno della #SerieAFipic 2021-22 l’UnipolSai Briantea84 Cantù festeggia con una vittoria netta vs il PDM Treviso per 91-56 il ritorno in campo dopo quasi un mese e mezzo di stop.
Ma il punteggio non deve trarre in inganno perchè dopo un primo tempo di equilibrio, i biancoblù hanno spinto sull’acceleratore mettendo in campo tutte le qualità del proprio roster. Il momentaneo parziale di 16-2 del secondo periodo ha poi indirizzato la gara, gestita poi sempre dalla UnipolSai Briantea84 Cantù.
Simone De Maggi è stato il miglior realizzatore della sfida con 23 punti, doppia doppia per Filippo Carossino (21 punti e 10 rimbalzi).
Primo periodo, Treviso subito aggressiva con i primi due punti di Slapnicar. Il tempo di prendere possesso con il parquet e la UnipolSai piazza un parziale di 8 punti con Carossino (4), Sagar e Papi. Treviso non ci sta e si porta sul -1 dopo 4’ di gioco (8-7). Dentro Geninazzi e fuori Papi. De Maggi e Sagar con 4 punti ciascuno valgono l’allungo a 3’57’’ dal termine (16-7). Ancora De Maggi perfetto dalla sua mattonella. Fase della gara molto fisica, Treviso resta in scia e firma il -6 (18-12) con Ezeanyim. Papi rientra in campo, De Maggi a riposo. Tosatto fa due su due dai liberi (18-14), Sagar e poi la tripla di Tosatto che galvanizza i veneti. Fine primo quarto: 20-17.
Secondo periodo, subito Demirovic per il -1 di Treviso (20-19), Carossino sfrutta perfettamente i tiri dalla lunetta (22-19) che poi sigla altri due punti dopo un buon dialogo con capitan Geninazzi. La Treviso aggressiva del primo quarto non molla e si mantiene in scia con Ezeanyim. Dentro Santorelli e Saaid, fuori De Maggi e Sagar. Santorelli non si fa attendere e prende subito confidenza con il canestro: 4 punti e il 30-21 quando il cronometro dice 6’20’’ all’intervallo lungo. Papi alimenta il parziale, poi c’è l’assist no look di Santorelli per Papi che completa l’opera dalla lunetta e si regala un tiro su due dai liberi successivi, segue fotocopia Santorelli. Tredici punti per la UnipolSai in questa fase di gioco, spezzati solo da Sandro Giro per Treviso. Il tabellone segna 39-23 a poco meno di 3’ dalla sirena. Fuori Geninazzi e Carossino, rientrano Sagar e De Maggi. Proprio quest’ultimo ritorna sulla sua mattonella per altri due punti, perfetto anche il libero. Il parziale adesso si fa pesante in favore della UnipolSai: 16-2. Treviso ritorna a referto con i 6 punti di capitan Favretto, intervallati da quelli di Papi e De Maggi che nel finale volano ispirati. Dopo 20’ è la UnipolSai a guidare 48-29.

Ian Sagar in azione by Vezzoli
Terzo periodo, l’UnipolSai Briantea84 Cantù torna in campo con Santorelli, Saaid, Sagar, Papi, De Maggi. Subito fuochi d’artificio: Santorelli, De Maggi (4), Saaid e Sagar rispondono Demirovic e Slapnicar (4). Parziale di 58 a 35 dopo 4’ di gioco. Assist no look di De Maggi per Papi che alimenta il vantaggio (60-35) a metà di quarto. Cambi dalle parti dei biancoblù: dentro Buksa, Carossino e Carrigill. Capitan Geninazzi fornisce una grande palla a Carossino che si riporta subito a referto e pesca anche il libero guadagnato. A referto anche Buksa alla prima occasione a disposizione, poi dal libero a condire un parziale di 12-0. Spezza l’ex De Bernardis dal libero e poi Demirovic. De Maggi continua a sfruttare la sua mano calda e in questa fase indovina tutto: 72-38 a 10’ dalla fine.
Quarto periodo, buon Treviso in questo avvio con 10 punti di Tosatto (6), Demirovic e Giro. Carossino (4) e De Maggi (4) in risposta. Coach Tomba fa ruotare tutta la squadra e manda in campo anche De Prisco. Tripla di capitan Geninazzi, poi De Prisco trova il suo primo canestro del match. Papi per il pieno controllo della gara: 87 a 54 quando mancano poco meno di 3’ dalla fine. Il resto della gara è di pieno controllo per la UnipolSai. Finisce 91 a 56.
Sala Stampa
Marco Tomba
“È stata una partita tra virgolette difficile, le ultime tre settimane sono state di stop dalle gare e con carichi di lavoro importanti. Siamo arrivati stanchi, ma pronti. Abbiamo provato determinate cose nei primi due quarti volutamente, poi abbiamo dovuto fare delle scelte e si è visto nel terzo e nell’ultimo quarto. È stato dato ampio spazio a tutti, perché questo deve essere importante: dare fiducia a tutti per un proseguimento di campionato che da adesso in poi diventa interessante. Abbiamo quattro partite consecutive, ci metteremo alla prova con quello che stiamo facendo durante gli allenamenti”.
Simone De Maggi
“Questa vittoria è un altro tassello del nostro percorso, era tanto tempo che non giocavamo per via di questa pausa. Ora speriamo che il campionato andrà normalizzandosi. Avremo una partita dopo l’altra, all’inizio abbiamo faticato a trovare il ritmo gara, ma penso sia normale. Stiamo lavorando duramente cercando di rivoluzionare il nostro gioco, soprattutto la nostra difesa, con qualche sbaglio: meglio farlo ora, per lavorarci in settimana e farci trovare pronti più avanti”.
Ian Sagar
“Oggi abbiamo giocato contro una squadra che conoscevamo molto bene. L’obiettivo era la performance del gruppo. La partita è andata bene, abbiamo cominciato con un po’ di ruggine nel nostro corpo e nel nostro ritmo. Per fortuna abbiamo un tifo fantastico che ci dà grande coraggio e la carica giusta pe vincere le sfide”.
Filippo Carossino
“Il PalaMeda ci ha dato una grandissima mano è stato bello tornare a casa. Oggi purtroppo c’era meno gente per i motivi che sappiamo, però qui si respira sempre un’atmosfera e un calore differenti. Parlando della partita, abbiamo fatto degli errori perché soprattutto nella fase difensiva dovevamo essere più lucidi, però ci stiamo allenando cercando di proporre qualcosa di nuovo. È normale che nelle varie fasi si possa sbagliare qualcosa, però abbiamo fatto una buona gara e per fortuna adesso avremo tante gare consecutive. Siamo contenti, dobbiamo continuare su questa strada per arrivare ai momenti clou al top della nostra forma”.
UnipolSai Briantea84 Cantù – PDM Treviso 91-56
Parziali: 20-17; 28-12; 24-9; 19-18
Progressione: 20-17; 48-29; 72-38; 91-56.
I RISULTATI – Settima giornata di Serie A Fipic, Girone A
Sabato 12 febbraio
ore 14.30: Studio 3A Padova Millennium Basket-Gsd Porto Torres 72-47
ore 17: UnipolSai Briantea84 Cantù-Pdm Treviso 91-56
Riposa: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic
LA CLASSIFICA – Girone A
Studio 3A Padova Millennium Basket 10 punti (6 giocate)
UnipolSai Briantea84 Cantù 8 punti (4 giocate)
Pdm Treviso 4 punti (5 giocate)
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 0 punti (3 giocate)
Gsd Porto Torres 0 punti (4 giocate)
Ufficio Stampa ASD Briantea84 Cantù – Redazione All-Around.net