Porto Torres (SS), 19 febbraio 2022 – Vince l’UnipolSai Briantea84 Cantù in trasferta al PalaMura di Porto Torres per 58-79 nel 3° turno del girone di ritorno della #SerieAFipic 2021-22 vs il Key Estate Porto Torres.
Dopo un inizio difficile, il team biancoblu ha tirato fuori carattere ed ha conquistato una gara importantissima ai fini della classifica. Adesso nel Girone A l’UnipolSai Briantea84 Cantù ha già la qualificazione ai Playoffs assicurati ma ovviamente si va avanti.
Nel primo periodo i Campioni d’Italia in carica si sono fatti sorprendere dall’aggressività agonistica dei turritani, sbagliando qualche dettaglio di troppo. Subito avanti i sardi 22-19 ha visto però un parziale di 0-9 nei 10’ successivi firmato da Ian Sagar e Simone De Maggi ha di fatto svoltato la gara in favore dei biancoblù che hanno mantenuto il vantaggio fino alla fine. Proprio i due giocatori hanno guidato in termini di punteggio: doppia doppia per Ian Sagar (26 punti e 16 rimbalzi), 23 sigilli e una grande confidenza con il canestro per Simone De Maggi. Nonostante una partita in meno da recuperare, oggi la UnipolSai Briantea84 Cantù ha conquistato aritmeticamente le semifinali Scudetto con 10 punti in classifica (e 5 gare disputate).

Simone De Maggi in azione
Primo periodo, dopo un inizio molto aggressivo, è Papi a rompere il ghiaccio. Per Porto Torres sugli scudi Hadiazhar che tiene i suoi in scia. È duello punto a punto, nonostante la UnipolSai cerchi di spingere con Carossino e Papi. A 4’43’’ i biancoblù guidano 10-9. Raimondi trova la tripla, i sardi sfruttano gli errori dei canturini. Ancora Raimondi (due su due dalla lunetta) che vale il +5 di Porto Torres, poi Sagar e De Maggi cercano di ridurre il parziale. Primo quarto: 22-19 per Porto Torres.
Secondo periodo, si ritorna in campo con Sagar, Santorelli, Saaid, De Maggi e Geninazzi. È Porto Torres a iniziare bene e a portarsi sul +7 (21-28 a 7’64’’ dal termine). A quel punto la UnipolSai riordina le idee e spinta dalla coppia De Maggi-Sagar scrive un parziale di 9-0 che riporta i Campioni d’Italia in carica in avanti. Gioco dinamico, offensivo e preciso in questi 3’ che valgono la svolta. Poi è un duello con Puggioni-Simula, punto a punto in questa fase. A 1’20’’ +5 UnipolSai con Sagar. In questa fase la Briantea84 fa quello che è nel suo dna, brava soprattutto a livello difensivo con Geninazzi da diga. Si va all’intervallo sul 35-40 in favore dei biancoblù.
Terzo periodo, si torna in campo con Carrigill, Geninazzi, Sagar, Carossino e De Maggi. Parte subito bene la UnipolSai con un 6-0 firmato ancora dalla coppia De Maggi-Sagar. Buona la difesa dei biancoblù a spezzare i tentativi offensivi dei turritani. De Maggi ispirato dalla sua mattonella continua a trovare punti. Porto Torres non si risparmia a referto, ma il vantaggio in questa fase diventa importante. Buon fraseggio della UnipolSai, Carossino sugli scudi in questa fase. Il tabellone dica 47-58 a 10’ dalla fine.
Nel finale dilagano i biancoblù che mettono l’accento su un’altra prestazione importante. Ai tentativi continui di Raimondi e Puggioni, rispondono Sagar, Papi e Carossino. Il finale è tutto della UnipolSai 58-79.
Sala Stampa
Marco Tomba
“Abbiamo passato un quarto e mezzo a rincorrere un’ottima squadra come Porto Torres, non era una partita semplice. È vero che sulla carta loro si conoscono da poco con pochi allenamenti insieme, ma il livello dei singoli lo sappiamo e ci hanno messo in difficoltà. C’è voluta la coppia De Maggi-Sagar con la loro esperienza per dare un break importante di nove a zero. Quando abbiamo iniziato a fare la Briantea84 si è visto. Quando smettiamo di comunicare, invece, prendiamo dei parziali che non possiamo assolutamente permetterci. Mentre, se giochiamo, vediamo tutto il buono che sappiamo mettere in campo: circolazione di palla e giri facili. In previsione di partite più importanti come le semifinali, questa gara c’è stata di lezione per iniziare a lavorare su altri punti deboli che abbiamo notato, purtroppo, e che non possiamo avere”.
Simone De Maggi
“Abbiamo faticato un po’ all’inizio, ma siamo contenti della reazione che ha avuto la squadra. Ci dobbiamo abituare a spingere di più nella prima parte della gara perché poi riusciamo a reagire forse in modo più lento. Personalmente sono contento, poi non dimentichiamoci che il basket è uno sport di squadra e non vince mai il singolo. Quindi bisogna continuare così, lavorando duro durante la settimana, partita dopo partita, perché sappiamo che più avanti arriveranno gli appuntamenti più importanti”.
GSD Porto Torres – UnipolSai Briantea84 Cantù 58-79
Parziali: 22-19, 35-40, 47-58, 58-79.
I RISULTATI DELLE GARE – Girone A
Sabato 19 febbraio
Ore 15: Gsd Porto Torres-UnipolSai Briantea84 Cantù 58-79
Ore 15.30: Pdm Treviso-Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 54-43
Riposa: Studio 3A Padova Millennium Basket
LA CLASSIFICA – Girone A
Studio 3A Padova Millennium Basket 10 punti (6 giocate)
UnipolSai Briantea84 Cantù 10 punti (5 giocate)
Pdm Treviso 6 punti (6 giocate)
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 0 punti (4 giocate)
Gsd Porto Torres 0 punti (5 giocate)