È stata recuperata interamente in occasione di un turno infrasettimanale pre pasquale su tre giorni la 19ª giornata del campionato spagnolo di ACB, spostata a fine gennaio per permettere alle varie squadre di disputare i recuperi delle sfide rinviate per Covid prima della Copa del Rey disputata in febbraio. Un turno che ha lasciato splendidi dettagli, come il 7/12 in triple di Simone Fontecchio, che ha condotto il suo Baskonia alla vitale vittoria in ottica Playoff contro l’UCAM Murcia.
Da segnalare i passi falsi delle prime della classe: il Barça ha sorprendentemente perso in casa contro l’Unicaja, che si è così rifatto dall’eliminazione dalla Basketball Champions League per mano del Baxi Manresa, che a sua volta è caduto a Lugo contro il Río Breogán. Le sconfitte del Real Madrid ormai non fanno quasi più notizia, ma il Valencia Basket, inspiegabilmente battuto a Siviglia dal fanalino di coda Coosur Real Betis, non ne ha approfittato, e neppure il Joventut Badalona, che ha perso a Burgos.
Record di triple per Simone Fontecchio, il Baskonia vola
Vittoria importantissima per il Baskonia contro l’UCAM Murcia, rivale diretto alla corsa Playoff. Gli uomini di Neven Spahija si sono imposti per 93-83, recuperando anche la differenza canestra contro i murciani. Partita equilibrata nella prima metà, nella quale i baschi hanno preso il sopravvento nella seconda parte.
Simone Fontecchio, con il suo 7/12 in triple, è stato uno dei protagonisti assoluti dell’incontro, nonché il top-scorer dei suoi con 27 punti. Estremamente positive anche le prestazioni di Wade Baldwin (22 punti, 8 assist, 4 rimbalzi) e Steven Enoch (22 punti, 7 rimbalzi, 2 assist), entrambi con 29 di valutazione.
Barça, Real Madrid, Valencia, Penya e Manresa: tonfi d’altura
Le prime cinque squadre in classifica hanno perso tutte, segno di quanto sia intenso e competitivo il campionato di ACB, e di quanto il fitto calendario penalizza le squadre impiegate anche in Europa, per le tantissime gare da disputare.
Il Barça di Sarunas Jasikevicius ha perso 63-73 contro l’Unicaja Malaga. Gli andalusi hanno cercato il colpo ad effetto per rifarsi mentalmente dall’eliminazione dalla Champions League, arrivata martedì per mano del Baxi Manresa nel derby spagnolo. Un ispirato Darío Brizuela, autore di 22 punti con 5/5 in triple, ha condotto i suoi all’illustre successo in casa della capolista. Per il Barça migliore in campo Nikola Mirotic con 20 punti e 6 rimbalzi.
La spirale negativa nella quale è caduto il Real Madrid non fa ormai più notizia. La squadra di Pablo Laso ha perso 79-67 in trasferta contro il Surne Bilbao Basket, che ha contato su un’ottima attuazione collettiva e ha chiuso bene in difesa i rivali. Per i blancos Sergio Llull (22 punti, ma solo 4/13 in triple) ha provato a tirare del carro senza successo.
La sconfitta per 75-68 del Valencia Basket sul campo del Coosur Real Betis è ancora più difficile da spiegare. I taronja, che sarebbero stati secondi in classifica in caso di successo, sono praticamente sempre stati sotto. A parte Jasiel Rivero (21 punti), la mancanza d’intensità degli uomini di Peñarroya è stata evidente. Da parte dei padroni di casa, da segnalare i 21 punti (con 5/10 in triple) per un redivivo Dairis Bertrans.
Sconfitta anche per il Joventut Badalona per 92-76 in trasferta contro un San Pablo Burgos che aveva bisogno di vincere per l’accesissima lotta salvezza. 24 punti per Vitor Benite.
Equilibrio ed emozioni nella sfida che ha visto il Río Breogán imporsi per 98-94 al Baxi Manresa. I catalani, sull’onda dell’entusiasmo per aver raggiungo la Final Four della Champions League che di disputerà a Bilbao dal 6 all’8 maggio, sono partiti meglio, con un Dani Pérez a tutto campo, autore di 17 punti, 8 assist e 5 rimbalzi, ma quindi i galiziani hanno preso il comando nella seconda parte. Il centro Rasid Mahalbasic ha sfiorato la tripla doppia con 13 punti, 10 assist e 8 rimbalzi (29 di valutazione). 18 punti e 9 rimbalzi per Dzanan Musa.
Lenovo Tenerife, balzo in avanti in classifica
Assieme al Baskonia di Simone Fontecchio, l’altra gran beneficiata dei risultati della giornata è il Lenovo Tenerife, che ha festeggiato la qualificazione alla Final Four di Champions League battendo 87-74 l’Urbas Fuenlabrada. I madrileni hanno approfittato della stanchezza dei padroni di casa dominando nel primo quarto e portandosi fino al +14, ma quindi gli uomini di Txus Vidorreta hanno rimontato e vinto la sfida dominando nella seconda metà di partita.
Giorgi Shermadini, autore di 23 punti e 9 rimbalzi (33 di valutazione) è stato il migliore in campo. Da segnalare anche i 20 punti (con 6 triple) di Sasu Salin.
Frankie Ferrari, ottimo rientro in Spagna con punti e vittoria
L’italoamericano Frankie Ferrari è stato protagonista recentemente di infortuni che l’avevano portato a cambiare diverse squadre e ad annunciare il prematuro ritiro quando, a inizio stagione e in forza al Brose Bamberg, si era dovuto nuovamente fermare per l’ennesimo contrattempo fisico. Il ritorno nella sua California natale l’ha rimesso in sesto, e il promettente playmaker si era unito ai Santa Cruz Warriors in G-League.
Finita la stagione americana, il giocatore ha firmato per il Casademont Zaragoza, squadra in crisi e coinvolta nella notta per la salvezza. Il suo debutto è stato promettente: 10 punti, 7 assist, 5 rimbalzi e 15 di valutazione in 22 minuti nella vittoria per 90-73 dei suoi contro l’Obradoiro.
La classifica
Pos.
|
|
Equipo
|
J
|
V
|
D
|
%
|
P.F.
|
P.C.
|
Dif.
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1
|
![]() |
Barça | 28 | 22 | 6 | 78,6 | 2.357 | 2.115 | 242 |
2
|
![]() |
Real Madrid | 28 | 19 | 9 | 67,9 | 2.310 | 2.117 | 193 |
3
|
![]() |
BAXI Manresa | 28 | 18 | 10 | 64,3 | 2.448 | 2.320 | 128 |
4
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 28 | 18 | 10 | 64,3 | 2.329 | 2.216 | 113 |
5
|
![]() |
Valencia Basket | 28 | 18 | 10 | 64,3 | 2.315 | 2.232 | 83 |
6
|
![]() |
Joventut Badalona | 28 | 18 | 10 | 64,3 | 2.269 | 2.186 | 83 |
7
|
![]() |
Bitci Baskonia | 28 | 16 | 12 | 57,1 | 2.263 | 2.214 | 49 |
8
|
![]() |
UCAM Murcia | 28 | 15 | 13 | 53,6 | 2.420 | 2.311 | 109 |
9
|
![]() |
Gran Canaria | 28 | 15 | 13 | 53,6 | 2.223 | 2.253 | -30 |
10
|
![]() |
Río Breogán | 28 | 14 | 14 | 50 | 2.368 | 2.344 | 24 |
11
|
![]() |
Unicaja | 28 | 13 | 15 | 46,4 | 2.283 | 2.213 | 70 |
12
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 28 | 13 | 15 | 46,4 | 2.275 | 2.379 | -104 |
13
|
![]() |
Urbas Fuenlabrada | 28 | 10 | 18 | 35,7 | 2.321 | 2.444 | -123 |
14
|
![]() |
Hereda San Pablo Burgos | 28 | 9 | 19 | 32,1 | 2.190 | 2.323 | -133 |
15
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 28 | 9 | 19 | 32,1 | 2.267 | 2.402 | -135 |
16
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 28 | 9 | 19 | 32,1 | 2.113 | 2.302 | -189 |
17
|
![]() |
MoraBanc Andorra | 28 | 8 | 20 | 28,6 | 2.190 | 2.327 | -137 |
18
|
![]() |
Coosur Real Betis | 28 | 8 | 20 | 28,6 | 2.136 | 2.379 | -243 |
Laura78