Bonn, 29 maggio 2022. Venerdì sera sono iniziate le semifinali playoff di Bundesliga, con l’Alba Berlino che ha sconfitto il MHP Riesen Ludwigsburg. Ieri sera, invece, è stato il turno dell’altra sfida, quella tra Telekom Baskets Bonn e FC Bayern Monaco, che ha riservato la prima sorpresa di questi atipici playoff. Davanti a 6.000 spettatori, la squadra di Trinchieri ha espugnato il Telekom Dome 68-80, annullando il fattore campo nella serie. Le prime quattro classificate in regular season, erano approdate in semifinale, regolando le loro avversarie ai quarti in solo 3 incontri. Monaco è quindi la prima squadra a vincere in trasferta in questa post season, e lo ha fatto in un campo che era stato violato solo 2 volte in stagione: dalle Hamburg Towers e dall’Alba Berlino.
Il match
I padroni di casa hanno impiegato quattro minuti per segnare il primo punto, a causa della pressione difensiva degli avversari sugli esterni. Ben presto però sono arrivati sei punti rapidi in area di Kratzer, che hanno portato la partita nei binari dell’equilibrio. Entrambe le parti hanno cercato di mettersi in ritmo dalla lunga distanza, con Bonn ad optare per soluzioni alternative e il Bayern a limitare i danni derivati dalle troppe palle perse (14). Il punteggio a metà gara vedeva i locali avanti 35-33
Dopo l’intervallo, gli ospiti hanno stretto maggiormente le maglie difensive, concedendo a Bonn nove tiri in meno rispetto al primo tempo. Hanno toccato anche il +11 con un lay-up di Hunter. All’inizio dell’ultimo quarto, però, Parker Jackson-Cartwright, finora strettamente marcato, ha guadagnato spazio, avviando un parziale di 7-0 che ha quasi completamente chiuso il divario. Il Bayern ha reagito a sua volta, con un decisivo 14-0, firmato Vladimir Lucic. Bonn ha provato la rimonta, ma gli avversari l’hanno fermata. Finisce 68-80, con i bavaresi che rovinano la festa dei tifosi di Bonn.
Le chiavi e i protagonisti
Nonostante le 21 palle perse finali (14 nel primo tempo), il Bayern Monaco ha primeggiato in tutte le altre classi statistiche. Ha preso 13 tiri in meno degli avversari, ma ne ha mandati a bersaglio di più: 28/52 contro 25/65. Fondamentale è stato il gioco in area, dove ha trovato soluzioni molto efficaci. Anche le gite in lunetta hanno favorito una Monaco quasi perfetta (17/18), mentre Bonn ha regalato qualcosa di troppo (10/17)
L’MVP è Vladimir Lucic, autore di 19 punti, 7 rimbalzi, con 6 falli subiti, 24 di valutazione in 32′. Doppia cifra anche per l’altro serbo, Ognjen Jaramaz, 18 punti e 4 assist in 20′ e Nick Weiler Babb, 15 punti, 8 rimbalzi e 4 assist, ma anche 6 turnovers in 31′. Dall’altra parte Parker Jackson-Cartwright finisce con 14 punti, tra i quali un sanguinosissimo 0/6 da 3, 6 rimbalzi, 9 assist, ma anche 6 turnovers, in 31′.
Tabellini
TELEKOM BASKETS BONN – FC BAYERN MONACO 68-80
Parziali: 16-18; 19-15; 16-26; 17-21.
Progressione: 16-18; 35-33; 51-59; 68-80.
Sala Stampa
Tuomas Iisalo, coach Telekom Baskets Bonn. ” Mi congratulo con Andrea Trinchieri per la vittoria. Il Bayern oggi è stata la squadra migliore. Sapevamo che era una top team in Europa ed è così che ha giocato. Abbiamo fatto delle belle azioni nel gioco. Nel primo quarto abbiamo ottenuto punti facili da Tyson Ward in area. Abbiamo lottato bene per tutto il primo tempo. Nel secondo tempo siamo partiti abbastanza bene, sia nel terzo che nel quarto quarto, ma poi abbiamo perso il ritmo. Il motivo principale della sconfitta è che non siamo riusciti a creare vantaggio in attacco. Abbiamo lottato, messo un po’ più pressione in difesa, che ci ha regalato 13 tiri in più. Uno dei nostri elementi più importanti del nostro gioco è il rimbalzo: non eravamo presenti o abbastanza bravi lì oggi ”
Andrea Trinchieri, coach FC Bayern Monaco. “Prima di tutto vorrei congratularmi con i tifosi: l’atmosfera era incredibile. Abbiamo giocato come volevamo nel secondo tempo. È 1-0, né più né meno. Sono sicuro che Bonn tornerà super forte. La cosa più importante in una serie al meglio delle cinque è salire di livello. Oggi abbiamo fatto un brutto primo tempo con tanti errori e 14 palle perse; di solito abbiamo una media di dieci palle perse nel corso della stagione. Siamo andati meglio nel secondo tempo, nonostante le ulteriori sette palle perse; dopo tutto, le abbiamo dimezzate. La chiave era la nostra buona difesa e il nostro eccellente comportamento in rimbalzo: 42 vs 24 rimbalzi. Non è stato facile senza alcune guardie che ci mancano. Ora dobbiamo migliorare attacco e difesa ed essere più concentrati per la seconda partita. Bonn ha avuto un’ottima stagione finora, è un’ottima squadra, molto ben allenata, che ci ha battuto molto duramente qui in campionato”
Prossimi impegni
Le seconde gare sono imminenti. L’Alba Berlino affronta in serata il Ludwigsburg, mentre per la replica di Bonn vs Bayern bisognerà attendere domani.