Seconda giornata della Liga ACB in Spagna tra riconferme, come quella dello strapotere del Real Madrid, del bel gioco del Lenovo Tenerife e dell’effettiva fisicità del rinnovato Valencia Basket. Arrivano le prime vittorie catalane per mano del Barça, che ha battuto in casa il Cazoo Baskonia in rimonta, e del Baxi Manresa di Giordano Bortolani, che ha portato a casa il successo in trasferta a Granada, con il protagonismo del giovane azzurro in crescita.
Risultati
- Casademont Zaragoza – UCAM Murcia 64-81
- Corviran Granada – BAXI Manresa 84-87
- Lenovo Tenerife – Bàsquet Girona 76-67
- Río Breogán – Carplus Fuenlabrada 78-70
- Real Madrid – Monbus Obradoiro 93-79
- Unicaja – Gran Canaria 70-63
- Surne Bilbao Basket – Real Betis Baloncesto 85-70
- Valencia Basket – Joventut Badalona 101-97 (dts)
- Barça – Cazoo Baskonia 89-74
Nove punti di Giordano Bortolani nel primo successo del Manresa
Il BAXI Manresa ha conquistato il primo successo in trasferta, dopo 40 minuti di assoluto equilibrio sul campo nel neopromosso Corviran Granada, che aveva dato la sorpresa nella prima giornata. I padroni di casa hanno infatti condotto i giochi per quasi tutto l’incontro, contando ancora una volta su un gran Luke Maye, in doppia doppia con 18 punti e 11 rimbalzi. Manresa si è mantenuta sempre in partita grazie a uno scatenato Jerrick Harding, che ha messo a referto 28 punti con 4/7 in triple. Per Giordano Bortolani 9 punti, frutto di 3/4 in tiri da due e 3/3 ai liberi; per lui anche 6 rimbalzi in 21 minuti in campo.
Chi fermerà Thad McFadden?
L’abbiamo visto anche di recente all’EuroBasket con la maglietta della Georgia, e il veterano americano con passaporto georgiano continua a vedere il canestro come una piscina. Merito dei suoi 28 punti, 17 dei quali nel primo quarto tirando senza errore, se l’UCAM Murcia ha trovato il cammino spianato in quel di Zaragoza. Il giocatore ha infatti messo a segno 4/4 in triple nei primi 7 minuti di gioco). Una prestazione notevole.
Primi successi per Barça e Unicaja
Un bell’Unicaja Málaga, che questa stagione ha tutte le carte in regola per tornare a lottare per le posizioni che contano, ha sconfitto il Gran Canaria, un’altra delle squadre destinate alla bagarre per l’accesso alla Copa del Rey e ai Playoff. Nihad Djedovic è stato ancora una volta il migliore in campo, con una prova a tutto campo: 11 punti, 8 rimbalzi e 5 assist (16 di valutazione). Da parte degli insulari non sono bastati i 15 punti di John Shurna.
Anche il Barça ha trovato il primo successo in campionato, battendo in rimonta il Cazoo Baskonia in una sfida dal sapore di Eurolega. Dopo una prima metà assolutamente favorevole ai baschi, andati all’intervallo lungo sul 39-51, un terzo parziale da 26-7 per i blaugrana ha cambiato il panorama, permettendo agli uomini di Saras Jasikevicius di conquistare il successo. Migliori in campo Jan Vesely (15 punti e 5 rimbalzi) e Rokas Jokubaitis (11 punti, 4 assist, 2 rimbalzi e 2 recuperi).
Il Real Madrid quasi annoia, il Valencia regala emozioni
Che il Real Madrid vinca ormai non è una notizia. In Spagna sembra esserci ormai una sorta di rassegnazione, una tacita consapevolezza che, vadano come vadano le cose, il Real Madrid sarà primo e il Barça secondo; e la lotta interessante inizi dal terzo posto il poi. Successo netto anche contro l’Obradoiro, con 22 punti e 4 rimbalzi (24 di valutazione) di Dzanan Musa.
Dove invece ci sono state emozioni a non finire, e per 45 minuti (perché la partita è andata all’overtime) è stato alla Fonteta di Valencia, dove i locali hanno avuto bisogno di cinque minuti supplementari per avere la meglio sui catalani. Jasiel Rivero (17 punti, 11 rimbalzi e 30 di valutazione) e Jared Harper, autore di 24 punti con 6/10 in triple, sono stati i migliori in campo, mentre dall’altra parte non è bastata la miglior prova in ACB di uno dei tanti ex dell’incontro come Guillem Vives, che ha messo a referto 15 punti, 11 assist e 4 rimbalzi (26 di valutazione).
I problemi del Joventut e le voci su Leonardo Okeke
La Penya, così come dimostrato la scorsa stagione, ha dei seri problemi a chiudere partite e competizioni. A questo proposito e per ovviare a questo deficit era stato preso un giocatore clutch come William Howard dall’ASVEL, ma dopo l’infortunio patito in pre-season e i pochi minuti in campo venerdì contro il Bilbao, il lungo ha sofferto una ricaduta del suo problema muscolare al gemello e ne avrà per almeno un mese.
A questo proposito, si è iniziato a parlare di Leonardo Okeke, che potrebbe approfittare del posto libero nel roster. Il giovane centro lombardo è stato protagonista suo malgrado dei rumors del lunedì pomeriggio, nei quali un rappresentante della stampa catalana ha dichiarato che era stato messo fuori squadra dal CB Prat per motivi disciplinari, alludendo a possibili notti brave; voci poi smentite da fonti vicino al giocatore, che hanno parlato di un infortunio alla schiena.
La classifica
1
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 2 | 2 | 0 | 100 | 165 | 137 | 28 |
2
|
![]() |
Río Breogán | 2 | 2 | 0 | 100 | 162 | 140 | 22 |
3
|
![]() |
Real Madrid | 2 | 2 | 0 | 100 | 187 | 167 | 20 |
4
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 2 | 2 | 0 | 100 | 166 | 146 | 20 |
5
|
![]() |
Valencia Basket | 2 | 2 | 0 | 100 | 184 | 175 | 9 |
6
|
![]() |
Barça | 2 | 1 | 1 | 50 | 174 | 162 | 12 |
7
|
![]() |
UCAM Murcia | 2 | 1 | 1 | 50 | 151 | 148 | 3 |
8
|
![]() |
Cazoo Baskonia | 2 | 1 | 1 | 50 | 177 | 178 | -1 |
9
|
![]() |
Coviran Granada | 2 | 1 | 1 | 50 | 167 | 168 | -1 |
10
|
![]() |
Gran Canaria | 2 | 1 | 1 | 50 | 151 | 155 | -4 |
11
|
![]() |
Unicaja | 2 | 1 | 1 | 50 | 159 | 166 | -7 |
12
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 2 | 1 | 1 | 50 | 155 | 166 | -11 |
13
|
![]() |
BAXI Manresa | 2 | 1 | 1 | 50 | 157 | 173 | -16 |
14
|
![]() |
Joventut Badalona | 2 | 0 | 2 | 0 | 173 | 182 | -9 |
15
|
![]() |
Carplus Fuenlabrada | 2 | 0 | 2 | 0 | 151 | 161 | -10 |
16
|
![]() |
Bàsquet Girona | 2 | 0 | 2 | 0 | 155 | 170 | -15 |
17
|
![]() |
Real Betis Baloncesto | 2 | 0 | 2 | 0 | 148 | 168 | -20 |
18
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 2 | 0 | 2 | 0 | 137 | 157 | -20 |
Laura78