Badalona, 23 ottobre 2022 – Quinta giornata del campionato spagnolo di ACB e non c’è neanche una squadra a punteggio pieno. Da segnalare la prima sconfitta del Lenovo Tenerife di misura sul campo di un Barça che non aveva avuto una settimana europea facile, e le emozioni dell’incontro diretto tra due squadre che disputano la massima competizione europea, nel quale il Baskonia ha battuto il Real Madrid. I baschi, con l’annunciato ritorno di Pierria Henry, tagliato dagli Houston Rockets all’inizio della stagione NBA, si candidano a poter dire la loro sia in campionato che in Europa.
Il Gran Canaria si conferma una squadra solida, mentre il Valencia Basket, dopo la rinascita europea, ha ripetuto la epica anche in campionato. Bel successo casalingo per il Joventut Badalona contro l’Unicaja Málaga, prima vittoria in ACB del Girona del presidente-giocatore Marc Gasol, mentre il Zaragoza, riaffidato a Porfirio Fisac, è ancora a quota zero.
Risultati:
- UCAM Murcia – BAXI Manresa 96-83
- Río Breogán – Surne Bilbao Basket 86-70
- Casademont Zaragoza – Carplus Fuenlabrada 79-82
- Gran Canaria – Corviran Granada 94-76
- Real Betis Baloncesto – Bàsquet Girona 71-79
- Barça Basket – Lenovo Tenerife 67-65
- Monbus Obradoiro – Valencia Basket 98-103 (dts)
- Joventut Badalona – Unicaja Málaga 74-65
- Cazoo Baskonia – Real Madrid 88-82
Il Baskonia vince e fa sognare i suoi tifosi
A Vitoria non si viveva un’atmosfera così da quanto la squadra dei paesi baschi aveva vinto l’ultimo campionato nella “bolla” di Valencia l’anno del Covid… Ma in quell’occasione i tifosi del Baskonia avevano festeggiato ognuno a casa sua, mentre ora possono rimettere assieme tutto l’entusiasmo colmando il Buesa Arena. Non è cosa da poco… La compagine allenata da Joan Peñarroya ha inflitto al Real Madrid la prima sconfitta in campionato, e anche in Eurolega va decisamente meglio del previsto.
Nonostante l’assenza di Markus Howard, i vitoriani si sono imposti infatti grazie a un gran gioco di squadra, nel quale è spiccato Daulton Hommes, autore di 24 punti con 5/8 in triple. Al Real Madrid non sono bastati i 17 punti e 8 rimbalzi di Gabri Deck. Inoltre in serata è arrivata la notizia che Pierria Henry tornerà a vestire la maglietta della squadra dei paesi baschi, che aumenta il credito del Baskonia.
Tenerife cade al Palau, Barça primo; bene Gran Canaria
La battaglia del Palau Blaugrana non è stata di certo una bella partita di pallacanestro, ma senza dubbio non è mancata l’intensità che ha permesso agli uomini di Sarunas Jasikevicius di rompere l’imbattibilità del Lenovo Tenerife di Txus Vidorreta e di conquistare il primo posto in classifica in virtù della miglior differenza canestri. Migliore in campo Nicolás Laprovittola, che ha messo a referto 25 punti (4/9 in triple).
In alto in classifica anche il Gran Canaria, che non ha fatto fatica a imporsi al Granada, contando su un’ottima prova di Nico Brussino (18 punti, 8 rimbalzi, 3 assist e 25 di valutazione).
Valencia, montagne russe e un overtime vittorioso
Il Valencia Basket non è una squadra congeniale per chi soffre di problemi cardiaci. I taronja, rinati dopo una settimana europea in Turchia positiva soprattutto dal punto di vista morale, hanno sbancato anche Santiago de Compostela, ma che fatica per battere l’Obradoiro! I galiziani, infatti, con un ultimo quarto da manuale, erano riusciti a rimontare il -13 fino al 84-84 dopo 40 minuti di gioco. Dopo una gran prova di Bojan Dubljevic (25 punti e 9 rimbalzi) e Chris Jones (17 punti e 11 assist), nei cinque minuti supplementari si è fatta valere l’esperienza del “clutch” Sam Van Rossom.
Il Joventut Badalona batte l’Unicaja con una bella cornice di pubblico
A Badalona bel duello tra Joventut e Unicaja Malaga, due delle squadre destinate a lottare a ridosso delle grandissime. Guillem Vives ha consentito ai suoi di dare il primo strappo sull’elettronico (12-7), quindi Simon Birgander ha festeggiato il suo compleanno con quattro punti consecutivi, che hanno permesso alla Penya di chiudere il primo quarto avanti 16-7. Gli andalusi sono partiti meglio nel secondo parziale, riducendo lo svantaggio con un parziale di 0-6. Il neoacquisto Jarrod Jones da tre ha ridato aria ai padroni di casa. Henry Ellenson ha portato a termine un altro parziale neroverde, per il +13 catalano (26-13). 32-25 per il Joventut all’intervallo.
Dopo un avvio di ripresa punto a punto, l’Unicaja ha aumentato l’intensità del proprio gioco ai due lati del campo, riuscendo a recuperare fino al -4, grazie a una tripla di Alberto Díaz, quindi Tyson Carter ha segnato il primo vantaggio andaluso sul 45-46. Joel Parra ha ridato il vantaggio ai locali, quindi Kyle Guy ha chiuso il terzo quarto sul 49-46. Díaz ha pareggiato i conti in avvio di ultima frazione, quindi Carter ha segnato nuovamente dai 6.75 per portare avanti i suoi. Gli ospiti sembravano a proprio agio in campo, amministrando il vantaggio acquisito, quando ha irrotto Andrés Feliz, riaccendendo l’incontro con punti, rimbalzi, assist fantasiosi e scorribande. Il play dominicano è risultato differenziale, e assieme ai due antisportivi consecutivi fischiati all’Unicaja, hanno acceso il pubblico accorso all’Olímpic.
Prima vittoria per il Girona del presidente Marc Gasol
Sabato pomeriggio è arrivata la prima storica vittoria in ACB del Bàsquet Girona, che ha vinto in trasferta a Siviglia. Per gli uomini allenati da Aíto García Reneses, l’MVP è stato come quasi sempre il presidente Marc Gasol, che ha messo a referto 11 punti, 5 rimbalzi e 5 assist. Top-scorer l’argentino Máximo Fjellerup, autore di 18 punti.
Soffrono Zaragoza e il Manresa di Bortolani
Dall’altro lato della classifica, invece, come fanalino di coda ritroviamo il Casademont Zaragoza, che in settimana aveva salutato Martin Schiller per riaffidarsi a Porfirio Fisac, che aveva dato il meglio di sé alla guida degli aragonesi nelle due stagioni dal 2018 al 2020. Il cambio in panchina non è servito per trovare il primo successi in campionato.
Pesante sconfitta anche per il Baxi Manresa di Giordano Bortolani, caduta a Murcia che ha contato su uno spettacolare Travis Trice, autore di 32 punti (5/8 in triple) e con 35 di valutazione è stato eletto MVP della giornata. Per Bortolani 8 punti, 3 rimbalzi e un recupero in 17 minuti in campo.
Classifica:
1
|
![]() |
Barça | 5 | 4 | 1 | 80 | 426 | 361 | 65 |
2
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 5 | 4 | 1 | 80 | 401 | 350 | 51 |
3
|
![]() |
Gran Canaria | 5 | 4 | 1 | 80 | 404 | 356 | 48 |
4
|
![]() |
Real Madrid | 5 | 4 | 1 | 80 | 441 | 405 | 36 |
5
|
![]() |
Cazoo Baskonia | 5 | 3 | 2 | 60 | 441 | 428 | 13 |
6
|
![]() |
UCAM Murcia | 5 | 3 | 2 | 60 | 404 | 394 | 10 |
7
|
![]() |
Valencia Basket | 5 | 3 | 2 | 60 | 426 | 419 | 7 |
8
|
![]() |
Coviran Granada | 5 | 3 | 2 | 60 | 431 | 428 | 3 |
9
|
![]() |
Río Breogán | 5 | 3 | 2 | 60 | 367 | 366 | 1 |
10
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 5 | 3 | 2 | 60 | 391 | 396 | -5 |
11
|
![]() |
Joventut Badalona | 5 | 2 | 3 | 40 | 411 | 409 | 2 |
12
|
![]() |
Unicaja | 5 | 2 | 3 | 40 | 368 | 375 | -7 |
13
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 5 | 2 | 3 | 40 | 409 | 418 | -9 |
14
|
![]() |
Carplus Fuenlabrada | 5 | 2 | 3 | 40 | 372 | 401 | -29 |
15
|
![]() |
Real Betis Baloncesto | 5 | 1 | 4 | 20 | 383 | 413 | -30 |
16
|
![]() |
Bàsquet Girona | 5 | 1 | 4 | 20 | 356 | 403 | -47 |
17
|
![]() |
BAXI Manresa | 5 | 1 | 4 | 20 | 401 | 457 | -56 |
18
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 5 | 0 | 5 | 0 | 371 | 424 | -53 |
Laura78