Sarà un derby testacoda non privo di insidie quello che domenica attende l’Unieuro di coach Antimo Martino. Alla Unieuro Arena arriva l’OraSì Ravenna, all’alba del momentaneo confinamento in quel di Cesena, ma soprattutto appena sette giorni dopo avere incassato i primi due punti in campionato.
Nell’ultimo match giocato al PalaDeAndrè, i ragazzi di coach Lotesoriere hanno battuto Nardò in uno scontro diretto fondamentale in ottica salvezza, oltre ad ottenere riscontri importanti dalla squadra e dai singoli. Su tutti, Bernardo Musso e Danilo Petrovic, due dei tanti ex che animeranno la partita di domenica su entrambe i fronti.
Ravenna sbarcherà dunque al Palafiera di Forlì con l’entusiasmo di chi sa, nonostante i risultati, di star lavorando bene. In più i giallorossi giocheranno con la mente sgombra di chi è ben consapevole di incontrare una squadra più lunga, più profonda, più forte. Ingredienti fondamentali, questi, per condire un derby con l’inconfondibile e gustoso sapore della calcistica tripla 1X2. Non vi è dubbio, infatti, che l’Unieuro, roster alla mano, parta con i favori del pronostico, ma se da un lato Ravenna è reduce dal risultato positivo di domenica scorsa, dall’atro i biancorossi hanno ben compreso quanto possa risultare esiziale sottovalutare gli avversari. Di certo non lo hanno fatto a Chieti, domenica scorsa, ma la difficoltà con la quale Cinciarini e compagni hanno galleggiato per 30 minuiti al PalaTricalle, è un monito che coach Antimo Martino avrà sicuramente e sapientemente brandito come arma motivazionale in preparazione al derby di domenica.
Oltre ai già citati Musso e Petrovic, 49 punti in due domenica scorsa, il quintetto ravennate propone l’asse play-pivot made in USA Kendall Anthony – Wendell Lewis. Il primo, visto già in occasione dell’incrocio di Supercoppa, sta viaggiando a poco meno di 13 punti di media (47% da 2; 73% da 3), uniti a poco meno di 3 assist. Lewis, pivot classe ’98 di 208 cm, è arrivato a Ravenna a preparazione in corso, giusto in tempo per l’inizio del campionato e apportare il suo contributo, fatto di 14 punti e 8.8 rimbalzi ad allacciata di scarpe, oltre ad un high stagionale di 23 punti, alla seconda giornata, contro Chieti. Tanti giovani di belle speranze in panchina per Ravenna. A cominciare dal play stellino Nicola Giordano, classe 2003, e l’ala ex Mens Sana e Trviso Vittorio Bartoli, del 2002, entrambi nel giro delle Nazionali giovanili. Di altissimo livello anche il percorso nelle giovanili della VL Pesaro di Pietro Bocconcelli, guardia del 1998. Chiude il roster il pivot di 200 cm Ivan Onojaife, giovane nato nel 2003 e compagno di Nazionale di Nicola Giordano, agli Europei Under 16 del 2019 culminati con il terzo posto.
Palla a due alle ore 18:00 di domenica 30 novembre. Arbitrano Angelo Caforio di Brindisi, Pasquale Pecorella di Trani (BT), Nicolò Bertuccioli di Pesaro (PU). Il match sarà trasmesso in diretta streaming in esclusiva sulla piattaforma LNP Pass ed in differita su TR24, canale 78 del DTV di Teleromagna, mercoledì 2 novembre alle ore 21:00.
Info biglietteria: https://www.pallacanestroforli2015.it/unieuro-ravenna-la-biglietteria/
Eventi partita: https://www.pallacanestroforli2015.it/shootthepassion-da-domenica-il-tiro-da-meta-campo-durante-lintervallo/
Frambo