Torreselle (PD), 14 gennaio 2023 – Cadono per la prima volta in stagione i campioni d’Italia in carica dell’UnipolSai Briantea84 Cantù in questo campionato e vincono a sorpresa e con pieno merito i padroni di casa del Self Group Padova Millennium Basket per 60-57 al termine di un match molto combattuto.
Gara altalenante con un’ottima partenza di Padova nel primo periodo di questo 4° turno del girone di ritorno della #SerieAFipic 2022-23, tante le imprecisioni al tiro dei canturini. Poi l’esperienza dei Campioni d’Italia in carica ha portato ad un break di 2-14 nei successivi 10’ che ha spaccato la gara, condita da una prestazione esaltante di Carossino.
Il rientro dall’intervallo è equilibrato, Padova segna con frequenza, la Briantea84 risponde sempre presente. Dopo un periodo di punto a punto, Boughania pesca la tripla che vale la vittoria dei veneti nel finale che certifica una crescita importante negli ultimi due anni!
Comunque stop indolore per la Briantea84 che resta prima in classifica in virtù dello scontro diretto a favore su Padova (al PalaMeda è finita 72-40),ma sabato 21 gennaio, in casa contro il Pdm Treviso, servirà una vittoria per l’aritmetico primo posto nel girone B della regular season.

Filippo Carossino al tiro vs Padova by Vezzoli
Primo periodo, i biancoblù trovano i primi 2 punti con De Maggi dopo oltre 3’ di gioco di errori e imprecisioni: Padova era passata in vantaggio con Scandolaro. I veneti provano a prendere margine e si portano sul 6-2 al giro di boa del primo quarto. La Briantea84 prova a difendersi, poi Carossino si carica i suoi sulle spalle e serve un buon assist per Santorelli che da sotto riscatta l’errore di qualche secondo prima. Tanti errori da entrambe le parti e punteggio fermo sul 6-4 in favore di Padova a 2’50’’ dalla fine. Assist De Maggi, Santorelli prende la mira e sulla sirena fissa il 6 a 6. Padova non ci sta e risponde subito con l’ex Raourahi (4) e Casagrande che fanno +6 (12-6). La UnipolSai rincorre con Geninazzi che a campo aperto trova Carossino per il 12-8.
Secondo periodo, due su due per Raourahi dalla lunetta per il + 6 (14-8). Carossino approfitta di un errore difensivo di Padova per colpire e diminuire il gap. Assist De Maggi, Santorelli trova il sesto punto personale fin qui, poi capitan Geninazzi pesca Carossino per il 14-14 dopo poco più di 3’ di gioco. Carossino completa il sorpasso e alimenta il parziale di 8-0 che vale il primo vantaggio biancoblù. Time-out per Padova. Boughania riporta i suoi a referto per il momentaneo pareggio (16-16), ma poi è bravo Carossino a rispondere immediatamente con 4 sigilli e i 12 punti personali fin qui. De Maggi alimenta. Padova sfrutta un varco lasciato aperto dai biancoblù per colpire con Foffano (4) e provare a rincorrere. Parziale di 20-22 per la UnipolSai a 30’’ dalla fine del secondo quarto. De Maggi coglie in fallo la difesa avversaria e ne approfitta per un prezioso +4 biancoblù (20-24) che manda tutti all’intervallo.

Francesco Santorelli in azione by Vezzoli
Terzo periodo, De Maggi sfrutta un rimbalzo per i primi 2’ del terzo quarto, risponde Foffano. De Maggi replica poco dopo. Padova pizzica e si porta a -2 (26-28), ma poi Carossino fa 4-0 e riporta i suoi a distanza di sicurezza. Raourahi firma il momentaneo 8-8 del terzo quarto (28-32 per la UnipolSai), in uno dei momenti più prolifici della partita. Primo cambio della UnipolSai a metà tempo: fuori Santorelli, dentro Cegil. Momento di equilibrio, Padova spaventa a referto la UnipolSai. Carattere Geninazzi che raccoglie il massimo con il primo canestro e il libero indovinato. Risponde Raourahi a 3’56’’ dal termine del tempo. Coach Jaglowski cambia le carte: dentro Buksa e Bassoli, fuori Cegil e De Maggi. Boughania fa -1 (35-36), Carossino ne firma altri due. Il numero 22 dal libero raggiunge il ventello momentaneo a 48’’ dal termine del tempo. Colpo Boughania che pesca la tripla e il -1. Nel finale grande Buksa che mette la ciliegina sulla torta di un buon fraseggio dei suoi. A 10’ dalla fine +3 UnipolSai (38-41).
Quarto periodo, Foffano per il -1, Schiera sulla sirena pesca il jolly per i primi due punti personali. Ancora Boughania che accorcia le distanze. UnipolSai avanti di un punto a poco più di 7’ dal termine, 42-43 al tabellone. Altro rimescolamento per coach Jaglowski: dentro Santorelli, Cegil e De Maggi, fuori Bassoli, Schiera e Geninazzi. Gamri trova il vantaggio (44-43) a 6’30’’ dal termine. Carossino dalla lunetta ne trova uno su due per la parità, poi ancora Foffano. Momento concitato della gara. Prezioso De Maggi per il 46-46, Raourahi trova il canestro e il libero che porta i suo a +3 (49-46). Urlo De Maggi per un canestro mai così importante a meno di 5’ dalla fine, opera completata dai liberi per l’equilibrio della gara. Buksa avvia l’azione che porta Carossino sotto canestro: 49-51, nuovo vantaggio biancoblù. De Maggi risponde all’ennesima offensiva degli avversari. Poi Raourahi per il pareggio. Dentro Geninazzi, fuori Buksa. Utimi 2’. Fallo di Casagrande su De Maggi che dalla lunetta fa bottino pieno per il 53-55 a 1’40’’ dalla sirena lunga. Boughania pareggia subito i conti. Fallo di Geninazzi a 54’’ con Casagrande che fa due su due dai liberi. De Maggi di forza e caparbietà, 57-57. Boughania fa esplodere il tifo casalingo con una tripla che vale il 60-57 a 27’’ dalla fine. Time-out biancoblù. Buona difesa di Padova, finisce così. Padova batte la UnipolSai 60-57.
Sala Stampa
Josef Jaglowski
“Dopo aver perso la Supercoppa, non siamo riusciti a riprendere il nostro livello. In campo non c’è stata la squadra Briantea84, ma solo singoli giocatori in maglia Briantea84. Abbiamo commesso molti errori in attacco e non abbiamo segnato i nostri punti. La difesa però è stata buona nei primi due quarti, avendo subito solo venti punti. Dobbiamo essere autocritici, riconoscere le debolezze e lavorare su queste. Oggi abbiamo perso per due aspetti: tecnico e psicologico. I miei complimenti alla squadra di Padova, hanno dimostrato di avere tanta voglia di vincere”.
Jacopo Geninazzi
“Stiamo attraversando un periodo difficile dal punto di vista del gioco, ci stiamo allenando bene ed intensamente per ritrovare la forma migliore. Complimenti a Padova che ha giocato sfruttando il gioco fisico che ci ha messo in difficoltà. Siamo partiti male, ci siamo rimessi in partita difendendo forte e tenendoli a venti punti in due quarti. Poi gli errori in attacco non ci hanno aiutato e abbiamo sofferto le loro ripartenza sui nostri sbagli. Ora da lunedì si torna a lavorare per ritrovare la forma migliore e correggere gli errori”.
Simone De Maggi
“Personalmente è stata una settimana molto difficile, ma non deve essere una scusante. Oggi non siamo riusciti ad essere una squadra pericolosa, sia dal punto di vista offensivo che difensivo. Dobbiamo imparare da queste sconfitte se vogliamo provare a crescere di livello”.
Self Group Padova Millennium Basket – UnipolSai Briantea84 Cantù 60-57
Parziali: 12-8, 20-24, 38-41, 60-57.
Ufficio Stampa ASD Briantea84 – Redazione All-Around.net