Siamo arrivati alla 29ª edizione della Coppa Italia #SerieAFipic che partirà con le semifinali da domani, venerdì 24 marzo, nella sede inedita del PalaSport “Alberto Mura” di Porto Torres con la solita formula delle Final Four.
Sabato 25 marzo andrà in scena la Finale dell’edizione 2023 e a contendersi il trofeo dedicato alla memoria del professor Antonio Maglio saranno le quattro squadre meglio classificate al termine del girone di andata della stagione regolare di #SerieAFipic: la detentrice UnipolSai Briantea84 Cantù nonchè campione d’Italia in carica ed il Self Group Millennium Basket di Padova, rispettivamente prima e seconda nel Girone B; il S.Stefano Kos Group e la Dinamo Lab Banco di Sardegna, a loro volta prima e seconda del Girone A.
Spicca l’assenza della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo, fresca qualificata alle prossime finali Scudetto in scena dal prossimo 15 aprile contro la Briantea84, ma esclusa dalla Final Four perché terza nel proprio girone al giro di boa della stagione regolare.
Il programma prevede il via alle ore 16:00 con la prima semifinale tra S.Stefano Kos Group e Self Group Millennium Basket; dopo alle ore 18:30 la seconda gara tra UnipolSai Briantea84 Cantù e Dinamo Lab Banco di Sardegna.
Sabato alle ore 15:30 la finale di consolazione per il terzo posto, mentre a partire dalle ore 18:00 sarà la volta della finalissima per l’assegnazione del trofeo in diretta su RaiSport, con cronaca di Lorenzo Roata e commento tecnico dell’allenatore dell’ItalFipic, Carlo Di Giusto, mentre le due semifinali di venerdì andranno in onda in diretta streaming sul canale Twitch di Italbasket.
La favorita è l’UnipolSai Briantea84 Cantù che il 30 aprile 2022 vinse in volata al PalaElettra di Pescara sull’Amicacci Abruzzo 55-51. Non solo, perchè i canturini hanno vinto sei delle ultime sette edizioni della manifestazione con l’unica sconfitta di questo ciclo, nel 2021 a Grottaglie contro il S. Stefano Sport.
Nell’albo d’oro della competizione, proprio la Briantea84 è la squadra più titolata presente a Porto Torrs, con otto vittorie complessive con alle spalle del Santa Lucia Roma, che ha vinto la Coppa Italia ben 12 volte. Un successo a testa per S.Stefano (nel 2021 appunto) e Padova (nel 2007), mentre la Dinamo Lab non ha mai alzato la coppa.
Ad ospitare la manifestazione sarà il Palasport Alberto Mura di Porto Torres, casa del Gsd Porto Torres, struttura da 1.136 posti a sedere, per la prima volta sede della manifestazione.
Ufficio Stampa Fipic – Redazione All-Around.net