Girona, 9 maggio 2023 – Una rimonta così non si era mai vista. In occasione della storica scalata del Betis sul campo del Girona, che grazie allo 0-24 finale ha permesso agli andalusi di avvicinarsi alla salvezza, abbiamo avuto modo di conoscere Jean Montero, playmaker dominicano che compirà 20 anni a luglio. Il giocatore, premiato recentemente come “Miglior Giovane dell’ACB” grazie ai suoi 17.4 punti, 3 rimbalzi e 4.5 assist da quando è atterrato in Andalusia lo scorso febbraio, è di proprietà del Gran Canaria, fresco campione dell’EuroCup, ed è stato ceduto con la formula del prestito al Betis fino a fine stagione dopo la partenza di Shannon Evans in direzione Valencia.
Jean Montero, oltre a far parlare di sé sui campi di basket spagnoli, è saltato agli occhi di tutti quando, grazie ai suoi 22 punti, ha permesso alla nazionale del suo paese, la Repubblica Dominicana, di battere l’Argentina nello scontro decisivo delle qualificazioni ai mondiali e classificarsi per la competizione per la prima volta nella storia. I dominicani, sorteggiati nel Gruppo A, saranno i rivali sulla carta più forti dell’Italbasket nella fase a gironi in programma a Manila.
Il match
Il Bàsquet Girona e il Real Betis Baloncesto si sono affrontate in una sfida chiave per la salvezza. Pubblico delle grandi occasioni al Pavelló Fontajau nonostante la giornata infrasettimanale e l’orario non del tutto congeniale a seconda degli impegni lavorativi per il pubblico. La squadra di Aíto García Reneses ha iniziato l’incontro con ben altra energia rispetto alla partita di sabato contro Tenerife. Un Quino Colom on-fire ha dinamizzato la prima frazione di gioco con 8 punti, mentre il Betis ha fatto fatica ad entrare in partita. Nel corso del secondo quarto i padroni di casa hanno continuato a spingere con ottimi canestri del giovane croato Roko Prkacin. A proposito di giovani, per il Betis ha iniziato a farsi vedere Jean Montero.
Prkacin e Colom hanno continuato a segnare anche in avvio di ripresa, regalando al Girona il +19, quindi il Betis ha accorciato le distanze con Tyson Pérez, arrivando al -9 del finire del terzo periodo. Nell’ultimo quarto la squadra di Luis Casimiro si è avvicinata ulteriormente nel marcatore, arrivando al -5 (79-74) a metà periodo. La tripla dello stesso Pérez ha segnato il -2 della squadra ospite, quindi il 2/2 dalla lunetta dello stesso giocatore ha decretato il 79-79. Jean Montero ha portato avanti i suoi, e il Girona non è più riuscito a trovare in canestro. Il dominicano ha dilagato, regalando il +6 al Betis, e con 1.11 ancora da giocare gli occhi sono stati puntati alla differenza canestri, +8 per Girona all’andata. Anche questa statistica è stata rovinata dal triple sulla sirena di Montero per il 79-90 finale. Incredibile parziale di 0-24 nel corso dell’ultimo quarto.
Jean Montero ha chiuso la partita con 25 punti (4/7 in triple), 10 assist e 32 di valutazione. Per salvarsi matematicamente il Betis dovrà battere la concorrente diretta Corviran Granada nel corso del derby andaluso in programma sabato alle 20.45
Jean Montero, il grande protagonista
Dopo l’incontro, abbiamo avuto modo di raccogliere le dichiarazioni a caldo del protagonista della partita, e non potevamo non interrogarlo sulla sfida che lo vedrà di fronte all’ItalBasket ai prossimi mondiali.
“Grazie per i complimenti. Io mi sono mantenuto in partita lottando; eravamo sotto di 9 a inizio dell’ultimo quarto e sono rimasto positivo. Passo a passo abbiamo fatto tutto quello che abbiamo potuto, possesso a possesso, e questo è stato decisivo. Non è facile rimontare 19 punti in una partita decisiva, e poi fuori casa, con l’ambiente teso e volendo fare le cose bene dal primo minuto; dal -19 non è stato facile, ma ci abbiamo creduto”.
Parlando della nazionale della Repubblica Dominicana, aspettiamo Jean Montero come rivale dell’Italbasket nella fase a gironi del prossimo mondiale.
“Per noi sarà un premio, che non vediamo l’ora che arrivi. Io mi mantengo sempre ponto in ogni momento, anticipo di un’ora gli allenamenti ogni giorno, e questo è il pane quotidiano della nazionale del mio paese, per la quale sono uno dei giocatori chiave. Questo mi rende orgoglioso, e mi dà una spinta per continuare a migliorare. Aspettiamo la sfida contro l’Italia, ci attendiamo una grande partita, e speriamo di conquistare la vittoria! Non sappiamo ancora se al mondiale ci saranno gli NBA [Karl-Anthony Towns e Al Horford, ndr], ma quello che ci sarà sicuramente sono io, perché mi piace un sacco giocare con la Repubblica Dominicana, mi diverto moltissimo in nazionale!”
Laura78