Udine, 25 maggio 2023 – Nel Tabellone Oro dei Playoff di LNP A2 l’ Unieuro Forlì era in attesa del nome della sua sfidante nella semifinale: sarà l’APU Old Wild West Udine. Dopo aver perso gara 1, pareggiato in gara 2, gli udinesi sono andati in vantaggio in gara 3, ma si sono fatti rimontare in gara 4. Stasera al Carnera l’ultimo atto contro la UEB Gesteco Cividale è stato deciso da un canestro di Diego Monaldi, che ha sancito l’86-84 finale. La neopromossa Cividale conclude qui la sua prima stagione di A2, incorniciata stasera dai 35p di Lucio Redivo.
Cronaca
Finetti parte con Monaldi, Briscoe, Gentile, Esposito e Terry, Pillastrini risponde con Rota, Redivo, Pepper, Dell’Agnello e Miani. Redivo con 2 triple battezza il match, mentre dall’altra parte i padroni di casa cavalcano l’onda di Esposito. Udine prende il comando, ma gli avversari non mollano. Terry fa la differenza e l’APU resiste, Palumbo segna il +9. Mouaha dalla lunetta fa 1/2, mentre Dell’Agnello 0/2. La tripla di Gaspardo permette ai compagni di chiudere il primo quarto avanti 26-15.
Improvvisamente in campo sfocia la tensione, con momenti di nervosismo dovuti ad errori e contatti da entrambe le parti, chiusi da un canestro di Gentile. Nobile infila 5 punti consecutivi, ma Dell’Agnello risponde velocemente. Aumenta l’aggressività difensiva di Cividale, che inceppa l’attacco avversario, così Redivo riporta il -8. Si gioca sul perimetro e Redivo è ancora vincente per il -5. Rota dalla lunetta riavvicina la Gesteco a -3, quindi Redivo risponde a Palumbo, poi Dell’Agnello dalla lunetta sigla il -1. Palumbo ai liberi è impreciso, mentre Dell’Agnello ha il tempo per colpire con la tripla del sorpasso del 44-45. All’intervallo Redivo ha già 21p (5/8 da 3), Dell’Agnello 13p e Cividale domina in quasi tutte le classi statistiche.
Alla ripresa delle ostilità si procede battagliando colpo su colpo. I problemi dalla lunetta dei padroni di casa permettono agli ospiti di mantenere un leggero vantaggio. Briscoe tiene a galla Udine in un momento protratto di difficoltà offensiva. Battistini è il primo a lasciare il campo per falli. Gaspardo riporta momentaneamente avanti i compagni, ma Redivo dalla lunetta non perdona. Esposito ci riprova per il +2. Cividale non riesce a sfruttare l’antisportivo di Briscoe, l’inerzia passa ai bianconeri, così è Gaspardo a realizzare il 65-62 di fine terzo quarto.
Esposito con una nuova tripla inaugura l’ultima frazione di gioco. La lotta a rimbalzo è feroce e la UEB è sempre sul pezzo. Gaspardo mette il +5. Rota ridà il -1, ma Gentile non ci sta e Briscoe infila il +4. Pepper scaglia la bomba del -1, ma Esposito in lunetta è glaciale per il nuovo +3. Gentile continua a litigare ai liberi, ma è +4. Canestro pazzesco di Redivo con il difensore a oscurargli la visuale per il -1. A -20″ Miani trova un rimbalzo offensivo importante e pareggia il match. Monaldi fa scorrere il tempo e, con un piede dentro l’arco realizza il +2, lasciando 1″ agli ospiti per inventarsi un tiro per Redivo. La preghiera non viene accolta dagli dei del basket e così è Udine a passare il turno, grazie all’86-84.
Se la UEB Cividale è rimasta in partita fino alla fine lo deve ai 35p di Lucio Redivo (8/17 da 3) e alle incursioni di Giacomo Dell’Agnello, che chiude la serata con un bottino da 16p, 8r e 7a. D’altra parte l’eroe dell’APU è uno dei realizzatori meno brillanti di serata: Diego Monaldi, per lui 7p (2/7 al tiro).
L’MVP del match è Ethan Esposito, che con le sue fiammate ha tolto in più di un’occasione le castagne dal fuoco e chiude senza errori al tiro, con 15p in 26′. Udine ha potuto contare anche sul talento di Isaiah Briscoe, che si è fermato a 19p e 5a. Alessandro Gentile, nonostante abbia litigato spesso con il ferro, sia dal campo 7/21, che ai liberi 2/5, è comunque riuscito a realizzare una doppia doppia da 16p e 11r.
Sala stampa
Carlo Finetti – coach APU Udine
Diego Monaldi – APU Old Wild West Udine
Stefano Pillastrini – coach UEB Gesteco Cividale
Tabellini
APU OLD WILD WEST UDINE – UEB GESTECO CIVIDALE 86-84
Parziali: 26-15; 18-30; 21-17; 21-22.
Progressione: 26-15; 44-45; 65-62; 86-84