Allo Sporting Club di Venaria, davanti ad una nutrita cornice di pubblico, va in scena il primo derby ufficiale fra Basket Torino e Tecnoengineering Moncalieri, due formazioni ancora ferme a zero punti, dopo la prima giornata.
Coach Corrado deve sopperire alla mancanza di Alves sotto le plance e rispolvera Jankovic, una delle artefici della cavalcata vittoriosa della scorsa stagione, in cabina di regia Azzi. Dall’altra parte Terzolo, conferma le sue varianti nel quintetto iniziale, in regia la “gemma di Cuneo” Elisa Pasero, mentre stranamente Salvini parte in panchina, per fare posto a Jakpa.
Che sia un derby sentito, lo si vede sugli spalti e lo si sente in campo, la partita viene sbloccata da una tripla di Delboni, l’atleta italo-brasiliana è brava a crearsi lo spazio, Landi abbastanza molle nella marcatura.
Basket Torino, mette in mostra una veemenza nella costruzione del gioco, lontana parente della prestazione scialba di Roma, della passata settimana, Azzi è esplosiva nel tessere le trame del gioco, e riesce ad innescare Jankovic, che mette in mostra il suo repertorio fatto di fisicità e tecnica, Jakpa, non riesce mai a contenerla, e viene richiamata presto in panchina.
L’entrata di Salvini, cambia la partita, la Tecnoengineering Moncalieri orfana di Ramò si affida a Clara, che in coppia con Cordola infila 8 punti consecutivi, e carica di falli la difesa avversaria, la bravura di Salvini è farsi trovare sempre al posto giusto, al momento giusto, a tratti inafferrabile.
Nel secondo quarto inizia il Colli show, Claudia, mostra un repertorio variegato, una precisione col tiro da tre incredibile, chiuderà con l’ 83% dall’arco, la troviamo a rimbalzo, nel pitturato, ad affiancarsi ad Azzi e Tortora nella costruzione del gioco, la vera MVP della partita, un enigma irrisolto per Terzolo.
La gara diventa entusiasmante, Moncalieri si affida a Pasero, autrice di alcune penetrazioni che dilaniano la difesa torinese, confermando ed anzi migliorando adirittura la scorsa prestazione, Elisa non perde palle, mette in ritmo le compagne, in particolar modo Mitreva che inizia a bucare la retina da tre, è dimostra di avere una buona vena realizzativa, chiuderà con 11 punti per una 2006, chapeau.
Si va all’intervallo lungo sul 39-31 per Torino.
Si torna dagli spogliatoi, con una Moncalieri inizialmente più pimpante, break di 6-0 per le lunette, il Basket Torino soffre molto, nei momenti in cui coach Corrado relega in panchina, Azzi e Colli, vere anime della squadra, Cordola realizza un canestro, passando in mezzo ad una doppia marcatura, in piena instabilità fisica.
Mitreva continua, da dove si era fermata, innescata da Pasero, i suoi tiri da tre, accorciano le distanze fra le 2 squadre, chiuderà con un 4/7 da tre, non male per la macedone.
Ma a fine terzo quarto la svolta del match, Colli, mette in mostra delle grandi doti tecniche sia in palleggio, sia dimostrando di avere una mano abbastanza sensibile da tre, Giangrasso dopo una prima parte balbettante, diventa un’ottima co-protagonista, facendo finalmente vedere la sua tecnica realizzativa, ed un arresto e tiro davvero invidiabile.
Coach Terzolo, si affida ad una rivitalizzata Giordano che realizza i suoi primi 7 punti con la maglia delle lunette, ma oramai Torino è andata via ed all’ orizzonte si profila solamente un garbage time finale.
Basket Torino – Tecnoengineering Moncalieri 87-67
Pagelle
BASKET TORINO
Azzi 6,5: La formica atomica risulta determinante nella costruzione del gioco, rapidità, assist importanti ed una garra straordinaria, unica pecca, la scarsa vena realizzativa, ma totalizza 9 rimbalzi presi.
Gregori s.v.
Delboni 6,5: Buona prestazione, è lei nel primo quarto a guidare le torinesi, in quello che forse è l’allungo decisivo per il prosieguo del match, ottima tecnica, a volte poco servita, chiude con 13 punti, il suo tiro da 2 è una sentenza.
Sabou 6,5: In 13 minuti, ha dimostrato di esserci, risultando un ‘uscita dalla panchina, davvero importante, le sue accelerazioni hanno fatto molto male a Moncalieri, la giocatrice arrivata da Nole, chiude con 9 punti.
Colli 8: Devastante, con la palla in mano sa far tutto, tira con l’ 83% da tre, ammazzando la partita, quando parte in progressione, Cordola o Giordano, non riescono mai a fermarla, anima della squadra con 20 punti. MVP.
Giangrasso 7: Era stata la più deludente a Roma, ma oggi Sara is back, 17 punti, fa impazzire Ramasso, ed i suoi step back dall’interno dell’area, sono una delizia cestistica.
Baima 6: Parte in sordina, quasi timorosa, tirando degli airball, non da lei, ma poi si scioglie e partecipa alla vittoria, caricando di falli le avversarie, 6/6 ai liberi.
Tortora 6,5: Buona prestazione di Giulia, nel playmaking fra lei ed Azzi è difficile scegliere, bene in fase costruttiva, ancor di più nel realizzare con 9 punti, il suo 10 in valutazione in soli 16 minuti, la dice lunga su un’ atleta, che aspetta il suo anno di consacrazione.
Isoardi 6: Da lei ci si aspetta di più, giocatrice immensa la scorsa stagione, deve adattarsi alla serie A/2, oggi 2 sussulti, ma la strada è ancora lunga.
Carfora s.v.
Jankovic 6,5: Sostituire Alves, non è semplice, lei ci prova ed oggi ci riesce, Sotto il tabellone la sua presenza si nota e si sente, poggia male il piede, dopo un rimbalzo, e sembra essersi procurata una distorsione, ma la sua partita continua, gioca molto per la squadra, apparsa un po’ macchinosa a rimbalzo.
TECNOENGINEERING MONCALIERI
Pasero 6,5: Elisa, continua nel suo percorso di crescita, le sue doti tecniche sono rilevanti, il suo 1 vs 1 , è di difficile lettura, ed effettua delle bellissime conclusioni, è brava nell’armare la mano di Mitreva, per lei 11 punti e futuro che può essere importante.
Cordola 6,5: Ilenia è molto importante per la giovane Moncalieri, lunga moderna, oltre al fisico, una buona mano realizza un canestro, in mezzo ad un nugolo di mani torinesi. Guerriera.
Giordano 6: Passo in avanti, dopo la brutta prestazione contro Empoli, sembra che voglia spaccare il mondo, ma viene colta troppo spesso da titubanze importanti nel momento della conclusione, per lei 7 punti.
Zanoni s.v.
Mitreva 7: La macedone c’è, quando ha il suo angolo di tiro aperto, da tre rimette in corsa Moncalieri, 16 punti, ed una pericolosità che coach Corrado, non riesce ad arginare, meriterebbe qualche minuto in più.
Landi 4,5: Non scesa in campo, il suo inizio di stagione è estremamente deludente, fallosa ed avulsa dalla manovra.
Iagulli s.v.
Ricci 6: In 42 secondi si procura 1 fallo e realizza 1 libero. Brava.
Salvini 7: La Moncalieri di oggi, ha bisogno di rinforzi, ma fino ad allora, bisogna aggrapparsi a lei.
Clara non si comprende perché parti in panchina, con lei in campo è un’ altra musica, grande intelligenza tattica, è sempre al posto giusto, libera, e conclude sotto canestro con i suoi appoggi alla tabella, chiude anche col 67% da tre e 16 punti realizzati.
Ramasso 6: Buona partita per lei, tenta di impostare in un attacco che se non c’è Salvini, fa una grande fatica, realizza 6 punti, e dà vita a bei duelli con Tortora.
Jakpa 4,5: Fuori forma, fuori fase, non tira mai, inconcludente, attualmente non pronta per la A/2.
Matteo Avagliano