Istanbul (TUR), 1 novembre 2023 – Nel #Round5 della BKT Eurocup 2023-24 prosegue il percorso deludente della Reyer Venezia nel torneo che perde per 74-68 in casa del Besiktas, alla Bjk Emlakjet Sports&Event Hall e che al momento la vede alle prese con una classifica deficitaria frutto di ben 4 sconfitte (Lions, Paris, Hapoel ed oggi), ed una sola vittoria, quella vs il Joventut Badalona tra l’altro in aperta crisi tecnica.
Anche oggi va così in scena la versione sbiadita di questa Reyer Venezia edizione 2023-24 in Eurocup, poco convinta e decisa fin da subito che poi risale, anche bene, la china nel secondo periodo ma che dopo naufraga quasi inevitabilmente contro una squadra, il Besiktas, che ci mette tanta, ma tanta garra in difesa ma oggettivamente avvantaggiata da alcune, macroscopiche “sviste arbitrali” nel quarto periodo (ne abbiamo rivelate diverse anche altre ieri sera, sia vs in Tofas vs Derthona e Trento vs Turk Telekom a favore delle squadre turche ma si sa, la Fip conta molto meno della Federazione turca…), che alla fine han pesato parecchio nell’economia della gara.
Ma senza creare alibi (Derthona e Trento han comunque vinto vs le avversarie della Mezzaluna), questa Reyer Venezia così sonnacchiosa e con troppi giocatori che si accendono poco e ad intermittenza non può certamente aspirare ad alti traguardi quantomeno oggi. Magari, poi, nel proseguio di questa BKT Eurocup le cose cambieranno ma al termine di questi 40′ di gioco vs il Besiktas, tra l’altro accreditata a terminare in alto in questa competizione, la sensazione è che coach Neven Spahjia non riesca mai ad avere il 100% da parte dei suoi ragazzi in gare come queste, dove bisognerebbe avere ritmo, intensità e voglia anche – perchè no – di prendere magari qualche botta sotto canestro fin dal primo possesso.
In freddi termini numerici e di cronaca in pillole gli orogranata compromettono la gara vs il Besiktas nei quarti dispari, con parziali negativi da 25-16 il primo e di 21-12 il terzo, pagando comunque alla fine il 5/25 da 3 punti con purtroppo un Rayjon Tucker da 1/7 dal campo e le 11 palle perse di squadra.
A poco o nulla vale sostanzialmente l’equilibrio a rimbalzo, 34-33 per la Reyer Venezia, oltre che la buona prova in particolare di Marco Spissu (22 p.ti) e di Kyle Wiltjer (10 p.ti e 14 di valutazione nonostante il 2/9 dalla lunga), pagando probabilmente l’assenza di
Assente Jordan Parks per i guai fisici che lo stan limitando in questa fase della stagione, un’Umana Reyer Venezia così poco convinta in attacco dovrà adesso scuotersi e farlo al più presto, mancano ancora 4 gare per finire il girone d’andata e contro squadre teoricamente alla portata del team orogranata, a patto che l’atteggiamento sia differente in positivo rispetto a queste prime, cinque gare giocate.
Sala Stampa
Neven Spahija
“Complimenti al Besiktas per la vittoria, hanno giocato molto bene con grande agonismo. Sfortunatamente il punteggio basso non ci ha permesso di vincere perché il basket non è solo difesa, dove abbiamo fatto il nostro lavoro. Abbiamo sbagliato tanti tiri aperti nel secondo tempo. Per portare a casa partite come questa non puoi sbagliare così tanto. Abbiamo chiuso buone statistiche: 55% da due, 92% in lunetta, vincendo la lotta a rimbalzo e distribuendo più assist del Besiktas. 5 su 25 da tre è troppo poco nella pallacanestro. Congratulazioni ancora al Besiktas, noi continuiamo a lavorare per migliorare”.
Besiktas Istanbul – Umana Reyer Venezia 74-68
Parziali: 25-16; 15-26; 21-12; 13-14;
Progressione: 25-16; 40-42; 61-54; 74-68.